Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Imprese assicurative in liquidazione: consultazione EIOPA in materia di vigilanza
27 Luglio 2021
L’EIOPA ha posto in pubblica consultazione una dichiarazione in materia di vigilanza sulle imprese in liquidazione. La dichiarazione di vigilanza riguarda l’autorizzazione all’acquisizione di imprese o portafogli in liquidazione, sul punto, evidenzia l’EIOPA, la vigilanza è particolarmente complessa a causa
Centrale rischi: aggiornato il manuale per lo scambio di informazioni
27 Luglio 2021
Banca d’Italia ha pubblicato un aggiornamento del Manuale per lo scambio delle informazioni con la Centrale dei rischi.La principale novità è rappresentata dall’adozione del formato XML e di un protocollo di colloquio analogo a quello già utilizzato per la rilevazione
SFDR: chiarimenti ESAs sull’informativa di sostenibilità
27 Luglio 2021
Le Autorità europee di vigilanza (EBA, EIOPA ed ESMA, insieme ESAs) hanno pubblicato delle Q&A relative al Regolamento (UE) 2019/2088 relativo all’informativa sulla sostenibilità nel settore dei servizi finanziari (SFDR).
Aiuti di Stato: semplificazione delle norme UE in materia green, digitale e per la ripresa
26 Luglio 2021
La Commissione europea ha adottato oggi un’estensione dell’ambito di applicazione del regolamento generale di esenzione per categoria, che consentirà agli Stati membri di attuare determinate misure di aiuto senza un esame preliminare da parte della Commissione. Le norme rivedute riguardano:
Solvency II: consultazione EIOPA su obblighi di segnalazione e informativa di vigilanza
26 Luglio 2021
L’EIOPA ha posto in pubblica consultazione una serie di modifiche agli obblighi di segnalazione e informativa di vigilanza previsti dalla Direttiva 2009/138/CE (Solvency II). Con il documento in consultazione, l’EIOPA propone modifiche ai requisiti di segnalazione attraverso la semplificazione delle
I pagamenti nel commercio elettronico: la nuova guida Banca d’Italia
26 Luglio 2021
Banca d’Italia ha pubblicato una nuova guida dal titolo “I pagamenti nel commercio elettronico”, che fornisce una mappa semplice e chiara degli strumenti da utilizzare per fare acquisti online. Le Guide della Banca d’Italia, attraverso un linguaggio semplice e chiaro,
Investimenti in beni strumentali per le imprese: chiarimenti AE sul credito d’imposta
26 Luglio 2021
Con Circolare n. 9/E del 23 luglio 2021, l’Agenzia delle Entrate ha fornito una serie di chiarimenti sotto forma di domanda e risposta in merito al credito d’imposta previsto per investimenti in beni strumentali nuovi di cui all’articolo 1, commi
Dividendi delle banche: da ottobre stop ai limiti sulla distribuzione
26 Luglio 2021
Con comunicato stampa del 23 luglio, la Banca Centrale europea ha reso noto che non provvederà ad estendere oltre settembre 2021 la propria raccomandazione rivolta a tutte le banche di limitare i dividendi. Le autorità di vigilanza riprenderanno invece a
Verbali del collegio sindacale delle società non quotate: l’aggiornamento del CNDCEC
26 Luglio 2021
Il Consiglio Nazionale dei Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC) ha completato l’aggiornamento del documento “Verbali del Collegio sindacale di società non quotate”, che rappresenta una rielaborazione approfondita del precedente documento “Verbali e procedure del collegio sindacale”, diffuso ad aprile
Maggiorazione di capitale: in GU il nuovo Regolamento IVASS
26 Luglio 2021
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 23 luglio 2021, n. 175, il Regolamento IVASS n. 48 del 13 luglio 2021 recante disposizioni in materia di maggiorazione del capitale di cui al titolo III, articolo 47-sexies e al titolo XV, articolo 216-septies
Antiriciclaggio: in GU il nuovo Provvedimento IVASS sulla mitigazione del rischio
26 Luglio 2021
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 24 luglio 2021 n. 176, il Provvedimento dell’IVASS del 13 luglio 2021 n. 111, recante Disposizioni sulle procedure di mitigazione del rischio di riciclaggio per individuare i requisiti dimensionali e organizzativi in base ai quali