Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Operazioni baciate: i percorsi della giurisprudenza relativa alle banche “venete” in liquidazione
24 Febbraio 2022
Il presente scritto esamina i percorsi argomentativi della giurisprudenza di merito sul tema delle c.d. operazioni baciate, ponendo attenzione alla vicenda che negli ultimi anni ha coinvolto alcune banche venete.
Basilea III: rapporto BCBS sui coefficienti patrimoniali basati sul rischio
24 Febbraio 2022
Il Comitato di Basilea per la vigilanza bancaria (BCBS) ha pubblicato un rapporto relativo ai coefficienti patrimoniali basati sul rischio delle banche introdotti da Basilea III.
Borsa Italiana: le modifiche alla Guida ai parametri di negoziazione
24 Febbraio 2022
Con Avviso n. 5998 del 18 febbraio 2022, Borsa Italiana ha comunicato le modifiche alla Guida ai parametri di negoziazione dei mercati regolamentati organizzati e gestiti dalla stessa Borsa, che entreranno in vigore dal 28 febbraio 2022.
Mutui degli enti locali: in GU il modello per la richiesta di contributo
24 Febbraio 2022
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 45 del 23 febbraio 2022, il Decreto del Ministero dell'Interno del 16 febbraio 2022 recante approvazione del modello di certificato per la richiesta del contributo per gli investimenti sui mutui contratti nel 2021 dagli enti
Rischi climatici: consultazione ESMA sugli stress test per le CCP
24 Febbraio 2022
L’ESMA ha avviato una consultazione sulla metodologia per valutare il rischio climatico con un nuovo quadro normativo per le prove di stress per le controparti centrali (CCP).
IP e IMEL: da Banca d’Italia le nuove disposizioni di vigilanza
24 Febbraio 2022
Con provvedimento del 22 febbraio 2022, la Banca d'Italia ha modificato le “Disposizioni di vigilanza per gli istituti di pagamento e gli istituti di moneta elettronica” del 17 maggio 2016 come modificato dal Provvedimento del 23 luglio 2019. Le modifiche
Sostegno pubblico alle imprese e Covid-19: rapporto FSB sui rischi per la stabilità finanziaria
23 Febbraio 2022
Il Financial Stability Board ha posto in pubblica consultazione un rapporto relativo all'eccesso di debito derivante dalle misure di sostegno pubblico nel contesto della pandemia da Covid-19.
Servizi di pagamento istantanei: pubblicata la guida EPC
23 Febbraio 2022
Il Consiglio europeo per i pagamenti (EPC – European Payments Council) ha pubblicato la versione aggiornata della propria guida relativa ai pagamenti istantanei SEPA (mobile initiated SEPA instant credit transfers – MSCTs) posti in essere da dispositivi mobili.