Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Rischi climatici: Banca d’Italia aderisce al Network for Greening the Financial System
17 Gennaio 2022
La Banca d'Italia entra a far parte Comitato di indirizzo (Steering Committee) del Network for Greening the Financial System (NGFS), una rete globale di banche centrali e autorità di supervisione che promuove la condivisione di esperienze e delle migliori pratiche
Controversie tra utenti e operatori telecomunicazioni: anche i commercialisti nella gestione
17 Gennaio 2022
Con Delibera n. 390/21/CONS, l'AGCOM ha approvato le modifiche del regolamento sulle procedure di risoluzione delle controversie tra utenti e operatori di comunicazioni elettroniche.
Esonero contributivo per aziende che non chiedono la CIG: istruzioni INPS
17 Gennaio 2022
Con messaggio n. 197 del 14 gennaio 2022, l'INPS ha fornito istruzioni operative per l'esonero dal versamento dei contributi previdenziali per i datori di lavoro che non richiedano i nuovi trattamenti di integrazione salariale previsti dalla legge 30 dicembre 2020,
Anticorruzione nella PA: slitta al 30 aprile la presentazione del piano triennale
17 Gennaio 2022
L’ANAC ha stabilito che il termine ultimo per la presentazione del Piano triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza 2022-2024 da parte delle pubbliche amministrazioni, inserito all’interno del Piao, slitta al 30 aprile 2022. Tale termine vale per tutti
Capitalizzazione degli investimenti in fondi: il whitepaper dell’ISDA
17 Gennaio 2022
Il 10 gennaio 2022, l'ISDA ha pubblicato un whitepaper in materia capitalizzazione degli investimenti azionari in fondi sotto nell’ambito del Fundamental Review of the Trading Book (FRTB).
Garanzie per operazioni di finanziamento: aggiornate le Condizioni Banca d’Italia
17 Gennaio 2022
Il 1° febbraio 2022 entrerà in vigore il "Settlement Discipline Regime" (SDR) previsto dalla Central Securities Depositories Regulation (CSDR), che introduce una serie di disposizioni armonizzate per accrescere l'efficienza e la sicurezza dei servizi di regolamento delle operazioni in titoli
Certificazione dall’esenzione dall’IVA: la proposta di Regolamento della Commissione UE
17 Gennaio 2022
La Commissione europea ha pubblicato una proposta di Regolamento recante modifica del Regolamento di esecuzione (UE) n. 282/2011 relativamente all'aggiornamento del certificato di esenzione dall'IVA e/o dalle accise.
Elenchi degli enti cui lo Stato contribuisce in via ordinaria: dall’RGS la ricognizione annuale
17 Gennaio 2022
Pubblicata la Circolare della Ragioneria Generale dello stato del 14 gennaio 2022, n. 2 di attuazione dell’articolo 21, comma 18, della legge 31 dicembre 2009, n. 196 come modificato dall’articolo 1 del decreto legislativo 12 maggio 2016, n. 90 –
Attuazione PNRR e prevenzione delle infiltrazioni mafiose: in GU le note al dl
17 Gennaio 2022
In Gazzetta Ufficiale n. 10, Suppl. Ord. n. 2. del 14 gennaio 2022, la ripubblicazione del testo coordinato del decreto legge 6 novembre 2021, n. 152, coordinato con la legge di conversione 29 dicembre 2021, n. 233, recante: «Disposizioni urgenti
730, Certificazione unica, 770 e Iva: dall’Agenzia delle Entrate i modelli per il 2022
14 Gennaio 2022
Con provvedimenti del 14 gennaio 2022, l'Agenzia delle Entrate ha approvato e reso disponibili i seguenti documenti: modelli di dichiarazione IVA/2022, modello 770/2022, modelli 730, certificazione Unica “CU 2022”.
Codice della crisi: la nuova responsabilità degli amministratori
14 Gennaio 2022
Con l’art. 375 del Codice della crisi è stato introdotto nell’art. 2086 c.c. un generale dovere per le società di istituire un assetto organizzativo, amministrativo e contabile adeguato alla natura e alle dimensioni dell’impresa.
CRD: Q&A EBA sull’applicazione delle Linee guida su erogazione e monitoraggio del credito
14 Gennaio 2022
L’EBA ha aggiornato il proprio Single Rulebook con chiarimenti relativi al regime della Direttiva 2013/36/UE (CRD) con particolare riferimento alle Linee guida sull'erogazione e il monitoraggio del credito.
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04