Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Compravendita immobiliare e risoluzione per mutuo consenso: chiarimenti AE sulla tassazione
19 Gennaio 2022
Con risoluzione n. 3 del 18 gennaio 2022, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sul regime fiscale nel caso di risoluzione per mutuo consenso di un contratto di compravendita immobiliare con retrocessione della proprietà del bene.
Esterovestizione di società: chiarimenti AE sulla presunzione della residenza fiscale in Italia
19 Gennaio 2022
Con risposta n. 27 del 17 gennaio 2022, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla presunzione relativa della residenza fiscale in Italia di società ed enti, c.d."esterovestizione", di cui all’Articolo 73, comma 5-bis, del TUIR.
Mercati mobiliari: rapporto IOSCO sulla creazione dei collegi di vigilanza globali
19 Gennaio 2022
Lo IOSCO ha pubblicato una serie di buone pratiche relative all'uso dei collegi di vigilanza globali nei mercati mobiliari, con l'obiettivo di aumentare la cooperazione e la condivisione delle informazioni tra le rispettive autorità.
European Green Bond: parere BCE sulla proposta di Regolamento
19 Gennaio 2022
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea del 19 gennaio 2022, il parere della Banca Centrale Europea del 5 novembre 2021 relativo a una proposta di Regolamento sulle obbligazioni verdi europee (EuGB).
In Gazzetta Ufficiale n. 13, Suppl. Ord. n. 3, del 18 gennaio 2022, la ripubblicazione del testo della legge 30 dicembre 2021, n. 234, recante: «Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2022 e bilancio pluriennale per il triennio
PNRR: chiarimenti RGS alle amministrazioni titolari dei singoli interventi
18 Gennaio 2022
Con circolare n. 4 del 18 gennaio 2022, la Ragioneria Generale dello Stato, in adempimento a quanto previsto dal comma 1 dell'art. 1 del decreto-legge n. 80 del 2021, ha fornito chiarimenti alle Amministrazioni titolari dei singoli interventi le modalità,
TARGET2: da Banca d’Italia la versione 3.1 della guida per la registrazione dei dati
18 Gennaio 2022
Banca d’Italia ha pubblicato la versione 3.1, aggiornata a dicembre 2021, della Guida per la registrazione dei dati statistici relativi al sistema TARGET2.
Premi di produttività: dal Ministero del Lavoro il rapporto sull’andamento
18 Gennaio 2022
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato un rapporto sull'andamento dei premi di produttività, ricavato dalla procedura per il deposito telematico dei contratti aziendali e territoriali che il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha attivato
MAR: rapporto ESMA di gennaio 2022 sulle prassi di mercato ammesse
18 Gennaio 2022
L'ESMA ha pubblicato oggi la sua relazione annuale sull'applicazione delle pratiche di mercato ammesse (accepted market practices o AMP) in conformità a quanto previsto dal Regolamento (UE)596/2014 relativo agli abusi di mercato (MAR).
Servizi di pagamento: la proposta EPC di collaborazione con paesi extra SEPA
18 Gennaio 2022
Il Consiglio Europeo per i Pagamenti (European Payments Council o EPC) ha posto in pubblica consultazione una proposta sull’Instant Euro One-Leg Out Credit Transfer ([Inst] Euro OCT) e una proposta di importo massimo per le istruzioni istantanee in Euro OCT.
Derivati OTC: ISDA evidenzia la negoziazione ai massimi storici
18 Gennaio 2022
L'International Swap and Derivatives Association (ISDA) ha pubblicato un rapporto sull’andamento delle attività di trading globale (misurata dal DV01) condotta in derivati over-the-counter e negoziati in borsa (IRD) che fanno riferimento ai tassi privi di rischio (RFR) identificati nelle sei
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04