Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea il Regolamento di esecuzione (UE) 2022/1994 della Commissione, del 21 novembre 2022, che modifica le norme tecniche di attuazione (ITS) di cui al regolamento di esecuzione (UE) 2021/451 per quanto riguarda i fondi propri,
Cartolarizzazioni: indicazioni sulle notifiche a Banca d’Italia
21 Dicembre 2022
Con Comunicazione del 21 dicembre 2022 Banca d’Italia ha definito le modalità di implementazione del nuovo articolo 4-septies.2 del d.lgs. 58/1998 (TUF), introdotto dal d.lgs. 3 agosto 2022 n. 131, di adeguamento del Regolamento (UE)2017/2402 (Regolamento cartolarizzazioni).
EIOPA: le sanzioni alle assicurazioni sono in diminuzione
21 Dicembre 2022
L'Autorità europea delle assicurazioni e delle pensioni aziendali e professionali (EIOPA) ha pubblicato la terza relazione annuale sulle sanzioni amministrative e le altre misure imposte nel corso del 2021 dalle autorità nazionali competenti (NCA) ai sensi della Direttiva 2016/97 sulla
BCE ha pubblicato un documento che rappresenta il procedimento seguito dalla Commissione amministrativa del riesame, ovvero l’organo deputato al riesame delle decisioni di vigilanza della BCE, e ne riprende le principali questioni e richieste sottoposte.
Tassonomia UE e sostenibilità: le FAQ su applicazione e disclosure
21 Dicembre 2022
La Commissione europea ha pubblicato due documenti riportanti le FAQ in materia di interpretazione e attuazione di alcune disposizioni del Regolamento sulla tassonomia UE e sulle disposizioni in materia di disclosure sulle attività economiche e dei beni ammissibili e allineati
Crypto-asset: richiamo di attenzione ai revisori sulla gestione dei rischi
21 Dicembre 2022
Con richiamo d'attenzione n. 6 del 20 dicembre 2022, la Consob si è espressa in materia di incarichi professionali relativi a società che operano nel settore dei crypto-asset.
Revisori legali di paesi terzi: in Gazzetta Ufficiale il Regolamento Consob sul Registro
20 Dicembre 2022
La Consob, con delibera n. 22538 del 6 dicembre 2022, ha approvato il Regolamento di attuazione degli articoli 35, comma 3 e 36, comma 4 del Decreto n. 39/2010, in materia di vigilanza sui revisori e sugli enti di revisione contabile di
Assicurazione europea dei depositi: le diverse opzioni in campo
20 Dicembre 2022
Pubblicato sulla Rivista di Diritto Bancario l’articolo di Luigi Scipione, Ricercatore di diritto commerciale e professore aggregato di diritto bancario, dell’Università degli studi di Napoli Federico II, dal titolo: “L'assicurazione europea dei depositi tra modelli misti, riduzione dei rischi e
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04