Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Casellario informatico contratti pubblici: modifiche al regolamento ANAC
23 Giugno 2025
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale, Serie Generale n. 142 del 21 giugno 2025, il comunicato dell'ANAC, recante la revisione del regolamento per la gestione del Casellario informatico dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture.
Il coefficiente della riserva di capitale anticiclica del III trimestre 2025
23 Giugno 2025
Banca d’Italia, con comunicato del 20 giugno 2025, ha riferito che il coefficiente della riserva di capitale anticiclica in vigore per il II trimestre 2025, pari allo zero %, resterà invariato anche per il III trimestre 2025.
Intelligenza artificiale e mondo del lavoro: Linee guida ministeriali
23 Giugno 2025
Il Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato il report finale della consultazione avviata lo scorso mese di aprile dal Ministero stesso, sulle Linee guida per l’implementazione dell’Intelligenza Artificiale nel mondo del lavoro.
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n. 94 del 23 aprile 2025, il decreto-legge 23 aprile 2025, n. 55, con disposizioni urgenti in materia di acconti IRPEF dovuti per l'anno 2025.
Rischio sistemico nel mercato assicurativo: metodologia IASB
20 Giugno 2025
Lo IASB (International Association of Insurance Supervisors) ha posto in consultazione la revisione della metodologia di valutazione Individual Insurer Monitoring del Global Monitoring Exercise (GME).
EIOPA sull’integrazione del mercato assicurativo in UE
20 Giugno 2025
L'Autorità europea delle assicurazioni e delle pensioni aziendali e professionali (EIOPA) ha pubblicato oggi la propria risposta alla consultazione della Commissione europea sull'integrazione dei mercati dei capitali dell'UE.
ENISA ha pubblicato un approfondimento sull'uso dell'indice di sicurezza informatica dell'UE (EU-CSI) nell'analisi della prima relazione sullo stato della sicurezza informatica dell'Unione.
Travel rule: modifiche alla raccomandazione 16 FAFT-GAFI
20 Giugno 2025
Modifiche FAFT-GAFI alla raccomandazione 16 dello standard GAFI, nota anche come "Travel Rule", nel contesto degli asset virtuali, per semplificare i requisiti internazionali ed aumentare la sicurezza dei pagamenti transfrontalieri per individuare meglio i reati finanziari.
Il rapporto 2025 sul mercato degli immobili non residenziali
20 Giugno 2025
L'Agenzia delle Entrate, in collaborazione con ASSILEA, ha pubblicato il rapporto annuale sul mercato degli immobili non residenziali, a destinazione terziaria, commerciale e produttiva, relativamente al 2024.
Bonus edilizi 2025: chiarimenti AE sulle agevolazioni fiscali
20 Giugno 2025
L'Agenzia delle Entrate, con circolare n. 8/E del 19 giugno 2025, ha fornito chiarimenti sulle novità introdotte dalla Legge di bilancio 2025 relativamente alla fruizione dei c.d. bonus edilizi.
ESMA ha pubblicato la propria relazione finale sulle RTS che specificano le condizioni in base alle quali deve essere soddisfatto il requisito di conto attivo (Active Account Requirement - AAR), come previsto dal Regolamento EMIR 3.
Direttiva FASTER: ESMA sul calcolo della capitalizzazione di mercato
19 Giugno 2025
ESMA ha avviato una consultazione sulla metodologia per il calcolo della capitalizzazione di mercato e dei coefficienti di capitalizzazione di mercato, come previsto dalla Direttiva FASTER.