Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
IFRS S2 – Informativa sul clima: ulteriori chiarimenti IFRS
4 Giugno 2025
L'IFRS Foundation ha pubblicato un documento informativo sui requisiti dell'IFRS S2 Climate-related Disclosures (informativa sul clima), relativi alla misurazione e alla rendicontazione delle emissioni di gas serra (GHG).
Contributo straordinario di solidarietà 2023 e limite patrimoniale
4 Giugno 2025
Con il principio di diritto n. 5/2025, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sul calcolo del contributo di solidarietà straordinario previsto per il 2023 per le imprese del settore energetico, ai sensi dell’art. 1, c. 115-119, della legge di bilancio
Sostituti d’imposta: l’AE sulla dichiarazione alternativa al 770
4 Giugno 2025
L'Agenzia delle Entrate, con provvedimento n. 241540 del 03 giugno 2025, ha modificato il proprio precedente provvedimento n. 25978/2025, relativo alle disposizioni di attuazione dell’art. 16 D. Lgs. 1/2024, sulla semplificazione della dichiarazione annuale dei sostituti d'imposta.
Emittenti ART/EMT: Banca d’Italia sugli obblighi di segnalazione
4 Giugno 2025
Banca d'Italia ha posto in consultazione un documento relativo all’esercizio da parte dell'Autorità stessa delle discrezionalità in materia di obblighi di segnalazione imposti agli emittenti ART ed EMT con valore di emissione inferiore a 100 milioni di euro.
Cessione di partecipazioni societarie e calcolo della plusvalenza
3 Giugno 2025
Con risposta n. 50/2025 l’Agenzia delle Entrate si è espressa sul corrispettivo rilevante ai fini della determinazione della plusvalenza ex art. 68/6 TUIR, in caso di cessione di partecipazioni societarie da parte dei soci persone fisiche di una società di
Autorizzazione impianti audiovisivi: INL sulla competenza territoriale
3 Giugno 2025
L'INL con nota n. 4757/2025, ha fornito indicazioni sulla competenza territoriale degli uffici con doppia o tripla sede, a rilasciare provvedimenti autorizzativi all'installazione di impianti audiovisivi da cui derivi la possibilità di controllo a distanza dell'attività dei lavoratori.
Contenzioso RC auto: IVASS ripristina gli obblighi di segnalazione
3 Giugno 2025
IVASS, con comunicazione al mercato del 29 maggio 2025, comunica che è ripristinata la rilevazione sul contenzioso r. c. auto e natanti, di cui all'art. 7, c. 2, del Regolamento IVASS n. 36 del 28/02/2017.
Pubblicato in GU il decreto MIMIT del 12 febbraio 2025, recante la determinazione dei contributi relativi al biennio 2025/2026 di revisione delle società cooperative, delle banche di credito cooperativo e delle società di mutuo soccorso.
Polizze CAT-NAT: in GU la legge che differisce l’obbligo per le PMI
3 Giugno 2025
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n. 124 del 30 maggio 2025, la Legge n. 78 del 27 maggio 2025, di conversione del D.L. 39/2025, recante misure urgenti in materia di assicurazione dei rischi catastrofali.
Investimenti sostenibili e rischi climatici: rapporto 2024 Bankitalia
30 Maggio 2025
Banca d'Italia ha pubblicato in data odierna il rapporto annuale sugli investimenti sostenibili e sui rischi climatici della Banca d’Italia, con i risultati dell’integrazione dei criteri ambientali, sociali e di governance (ESG) nella gestione degli investimenti.