Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Rapporto di parentela e conflitto d’interesse: parere ANAC
20 Marzo 2025
ANAC, con parere anticorruzione n. 872/2025, si è pronunciata sulla sussistenza di un potenziale conflitto di interesse derivante da un rapporto di parentela all’interno di un ente locale, fra due soggetti (un dirigente ed un sottoposto) legati da un vincolo
Assicurazioni vita: lo IAIS sull’allocazione del rischio
20 Marzo 2025
La IAIS (International Association of Insurance Supervisors) ha posto in consultazione un documento sulle questioni (Issues Paper) correlate ai cambiamenti strutturali nel settore assicurativo vita.
Pronti contro termine (Repo): le migliori prassi di mercato
19 Marzo 2025
L'ICMA (International Capital Market Association) ha pubblicato oggi una versione aggiornata della ERCC Guide to Best Practice in the European Repo Market (Guida alle migliori prassi nel mercato europeo dei pronti contro termine), pubblicata per la prima volta nel 2014.
Servizi di pagamento: guida EPC sull’uso di algoritmi crittografici
19 Marzo 2025
L'EPC ha aggiornato le proprie linee guida sull'uso degli algoritmi crittografici e sulla gestione delle chiavi di accesso, per fornire ai fornitori di servizi di pagamento una guida nel campo degli algoritmi crittografici nonché dei protocolli di gestione delle chiavi
Codice di condotta IA: dalla Commissione UE la terza bozza
19 Marzo 2025
La Commissione Europea ha pubblicato la terza bozza del Codice di condotta generale per l'Intelligenza artificiale, redatto da esperti indipendenti, avviando così l'ultima fase, prima della versione finale prevista per maggio 2025.
ISA 2025: i modelli di comunicazione dei dati fiscali
18 Marzo 2025
L'Agenzia delle Entrate, con provvedimento del 17 marzo 2025, ha approvato n. 172 modelli per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA 2025), relativi al periodo di imposta 2024.
L’Agenzia Entrate con la Risposta n. 38 del 18 febbraio 2025 si è espressa sul trattamento IVA dei distacchi (o prestiti) di personale, a seguito delle novità legislative dell'art. 16-ter del D.L. 131/2024.
I modelli 2025 per le dichiarazioni dei redditi 2024
18 Marzo 2025
L'Agenzia delle Entrate, con quattro provvedimenti tutti datati 17 marzo 2025, ha approvato i modelli, con le relative istruzioni, delle dichiarazioni fiscali delle persone fisiche e e delle società relative ai redditi 2024.
CRR III: EBA aggiorna il processo di autorizzazione dei modelli interni
18 Marzo 2025
EBA ha pubblicato degli standards tecnici di attuazione che modificano l'attuale regolamento di attuazione sul processo decisionale congiunto per l'autorizzazione dei modelli interni, ai sensi del regolamento sui requisiti patrimoniali (CRR).
Il Modello IRAP 2025 approvato dall’Agenzia delle Entrate
18 Marzo 2025
L'Agenzia delle Entrate ha approvato, con provvedimento del 14 marzo 2025, il modello di dichiarazione “Irap 2025”, con le relative istruzioni, che deve essere presentata nell’anno 2025 ai fini dell’imposta regionale sulle attività produttive (IRAP 2025).
Interessi moratori: il saggio d’interesse del primo semestre 2025
18 Marzo 2025
Pubblicato in Gazzetta ufficiale, il comunicato del MEF sul saggio degli interessi moratori (o di mora) da applicare a favore del creditore nei casi di ritardo nei pagamenti nelle transazioni commerciali.
WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca
Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05