Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Vigilanza dei fornitori di servizi ICT a supporto di funzioni critiche
12 Dicembre 2023
Le ESAs hanno posto in pubblica consultazione i nuovi RTS di attuazione del Regolamento DORA per quanto riguarda l’armonizzazione dell’attività di vigilanza dei fornitori di servizi ICT a supporto di funzioni critiche.
Subappalto di servizi ICT a supporto di funzioni critiche
12 Dicembre 2023
Le ESAs hanno posto in pubblica consultazione i nuovi standard tecnici di regolamentazione (RTS) per il subappalto a terzi di servizi ICT a supporto di funzioni critiche in attuazione del Regolamento DORA.
DORA: standard tecnici sulla segnalazione degli incidenti
12 Dicembre 2023
Le Autorità europee di vigilanza (EBA, EIOPA ed ESMA – le ESAs) hanno posto in pubblica consultazione i nuovi RTS e ITS sulla segnalazione degli incidenti legati alle TIC, in attuazione del Regolamento (UE) 2022/2554 (DORA).
Dichiarazioni di sostenibilità e greenwashing: da EIOPA un approccio di vigilanza comune
12 Dicembre 2023
L’Autorità europea delle assicurazioni e delle pensioni aziendali e professionali (EIOPA) ha posto in consultazione il proprio parere sulle dichiarazioni di sostenibilità e sul greenwashing.
MCD: peer review EBA sulla vigilanza sul trattamento dei mutuatari morosi
12 Dicembre 2023
EBA ha pubblicato una peer review sulla vigilanza in materia di trattamento da parte degli istituti finanziari creditori rispetto ai mutuatari morosi nel contesto del regime della Direttiva sul credito ipotecario (MCD).
Raccomandazioni ESAs sui facilitatori dell’innovazione
12 Dicembre 2023
Le tre autorità di vigilanza europee (EBA, EIOPA ed ESMA - le ESAs) hanno pubblicato una relazione sui facilitatori dell’innovazione, tra cui i poli di innovazione e le sandbox di regolamentazione.
Interessi legali ex art. 1284 codice civile per il 2024
12 Dicembre 2023
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 11 dicembre 2023, n. 288, il decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 29 novembre 2023 di fissazione degli interessi legali 2024 previsti dall’articolo 1284 del codice civile.
Convegno ADDE – Banca d’Italia sui 30 anni del Testo unico bancario
11 Dicembre 2023
Oggi, l’associazione dei docenti di diritto dell’economia (ADDE), presso la Banca d’Italia, ha aperto i lavori del suo convegno annuale “A 30 anni dal Testo unico bancario (1993-2023): the test of time”.
A 30 anni dal TUB: intervento del Governatore Banca d’Italia
11 Dicembre 2023
Il Governatore della Banca d’Italia, Fabio Panetta, è intervento al Convegno “A 30 anni dal Testo unico bancario”, organizzato dalla stessa Banca d’Italia e dall'Associazione dei Docenti di Diritto dell'Economia (ADDE) .
Trasferimento del conto corrente senza il consenso del correntista
11 Dicembre 2023
L'AGCM si è espressa su pratiche commerciali scorrette connesse al trasferimento di un consistente numero di rapporti di conto corrente da parte di un istituto finanziario ad un altro, senza l’espresso consenso dei correntisti.
IORP II: rapporto EIOPA sul principio della “persona prudente” per gli EPAP
11 Dicembre 2023
EIOPA ha pubblicato il rapporto sull’attività di vigilanza sul principio della “persona prudente” da parte degli EPAP (Enti Pensionistici Aziendali o Professionali) nel contesto del regime IORP II.