Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
EMIR e commissioni EBA per la convalida dei modelli proforma
30 Giugno 2025
EBA ha pubblicato la propria risposta alla richiesta di consulenza della Commissione Europea sulle commissioni per la convalida dei modelli proforma, ai sensi dell'art. 11 del Regolamento sulle infrastrutture del mercato europeo (EMIR).
Il MEF con decreto del 27 giugno 2025, ha emanato disposizioni applicative in materia di consulenza giuridica, ai sensi dell’art. 10-octies, c. 3, della L. 212/2000.
ESMA su integrazione e informativa dei rischi di sostenibilità
30 Giugno 2025
L’Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA) ha pubblicato la sua relazione sull’azione di vigilanza comune (CSA) svolta nel 2023 e nel 2024 con le autorità nazionali competenti (NCA) relativamente all’integrazione e informativa dei rischi di sostenibilità nel
Il MEF sul regime di libera circolazione delle perdite infragruppo
30 Giugno 2025
Il MEF, con decreto n. 33248/2025, ha fornito dei chiarimenti circa il regime di libera circolazione delle perdite infragruppo, in attuazione dell’art. 177-ter del TUIR.
Affrancamento riserve in sospensione d’imposta: decreto MEF
30 Giugno 2025
Il MEF, con decreto n. 33251/2025, ha dato attuazione all’art. 14 del D. Lgs. 192/2024, sul regime di affrancamento straordinario dei saldi attivi di rivalutazione, le riserve e i fondi in sospensione di imposta.
Banche e valutazione del rischio: rapporto RAR EBA di primavera
30 Giugno 2025
EBA ha pubblicato l'edizione di primavera 2025 del proprio rapporto di valutazione del rischio (RAR), che analizza anche i piani di finanziamento delle banche nell'Unione Europea.
Sicurezza informatica: ENISA su competenze e ruoli del personale
30 Giugno 2025
ENISA ha redatto delle linee guida sulle competenze e i ruoli del personale qualificato in materia di sicurezza informatica, in conformità con gli artt. 6 e 10 del Cybersecurity Act.
I tassi soglia a fini usura del III trimestre 2025
27 Giugno 2025
Il MEF, con decreto prot. 29322 del 26 giugno 2025, ha reso noti i nuovi “tassi soglia” ai fini della legge sull’usura, relativi al trimestre luglio-settembre 2025.
Stress test ESG: linee guida ESAs per le Autorità di vigilanza
27 Giugno 2025
Le ESAs hanno avviato oggi una consultazione su una bozza di Linee guida congiunte sugli stress test ESG nei settori bancario e assicurativo., come previsto dall'art. 100 della CRD e dall'art. 304 di Solvency II.
Webinar 16/09 sulle aspettative di vigilanza 2025 sui rischi climatici e ambientali
27 Giugno 2025
Il prossimo 16 settembre la nostra Rivista ha organizzato un webinar dedicato all'attuazione, per il 2025, delle aspettative di vigilanza sui rischi climatici e ambientali (rischi C&A) di Banca d'Italia, anche alla luce delle buone prassi integrate dall'Autorità stessa.
Sulla legittimità del trattamento delle impronte digitali dei lavoratori
27 Giugno 2025
Il Garante Privacy, con provvedimento n. 167 del 27 marzo 2025, si è nuovamente pronunciato sulla conformità alla normativa privacy del trattamento dei dati biometrici dei lavoratori, come le impronte digitali.