Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Linee guida EBA sull’applicazione della travel rule alle cripto-attività
5 Luglio 2024
L’Autorità bancaria europea (EBA) ha pubblicato le nuove Linee guida sulla cosiddetta “travel rule”, ossia sulle informazioni che dovrebbero accompagnare i trasferimenti di fondi e determinate cripto-attività.
La Banca d’Italia ha recentemente pubblicato uno studio dettagliato sulla percezione dei rischi cibernetici e le relative pratiche di mitigazione adottate dalle imprese italiane, basandosi sui dati raccolti dalle indagini svolte nel 2016 e nel 2022.
MiCAR: da ESMA la seconda serie di standard tecnici
5 Luglio 2024
L’Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA) ha pubblicato la seconda serie di progetti di standard tecnici del Regolamento sui mercati delle cripto-attività (MiCAR).
CS3D: il testo della Direttiva (UE) 2024/1760 in Gazzetta UE
5 Luglio 2024
Pubblicata nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 5 luglio 2024 la Direttiva (UE) 2024/1760 sul dovere di diligenza delle imprese ai fini della sostenibilità (Corporate Sustainability Due Diligence Directive - CS3D o CSDDD).
Distribuzione assicurativa: le modifiche ai provvedimenti IVASS
5 Luglio 2024
IVASS, con provvedimento n. 147 del 20 giugno 2024, ha modificato e integrato i propri Regolamenti n. 40 e 41 del 2/08/2018, recanti disposizioni in materia di distribuzione assicurativa e riassicurativa, e in materia di informativa, pubblicità e realizzazione dei
Webinar 26/09 sulle frodi nei pagamenti e aspettative Banca d’Italia
4 Luglio 2024
La nostra rivista ha organizzato per il prossimo 26 settembre un webinar di approfondimento in materia di operazioni di pagamento non autorizzate, sulle quali Banca d'Italia, con comunicazione del 17 giugno 2024, ha richiamato l'attenzione degli operatori.
Maxi deduzione costo del lavoro 2024: in GU l’attuazione del MEF
4 Luglio 2024
Pubblicato in GU il decreto del MEF 25 giugno 2024, recante disposizioni attuative dell'art. 4, comma 6, del D. Lgs. 30 dicembre 2023, n. 216, sulla maggiorazione del costo del lavoro ammesso in deduzione, in presenza di nuove assunzioni.
Chiarimenti dell’Agenzia su rivalsa dell’IVA accertata
4 Luglio 2024
Risposta AE n. 141/2024, per cui, ai sensi dell’art. 60, c. 7 D.P.R. 633/1972, una società può esercitare la rivalsa della maggiore IVA accertata anche qualora sia stata assolta tramite compensazione di un credito IVA esposto in dichiarazione, di cui
Il Garante Privacy ha pubblicato la relazione sulle attività del 2023, evidenziando un contesto caratterizzato da innovazione, digitalizzazione, intelligenza artificiale e PNRR.
Pari opportunità: il rapporto sul personale maschile e femminile occupato
4 Luglio 2024
Il Ministero del Lavoro ha emanato il decreto interministeriale del 3/06/2024, con la definizione delle modalità di redazione del Rapporto sul personale maschile e femminile da parte delle aziende pubbliche e private che occupano oltre 50 dipendenti.
Da Consob il piano delle attività di regolazione 2024
4 Luglio 2024
Consob ha pubblicato il piano delle attività di regolazione dell’Autorità per l’anno 2024 e il piano delle attività di verifica d'impatto della regolamentazione relativo al biennio 2024-2025.