Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Finanziamenti dei soci nelle società di capitali: le criticità nell’applicazione dell’art. 2467 c.c. secondo l’IRDCEC
7 Maggio 2013
Con Documento n. 17 dell’aprile 2013 l’IRDCEC (Istituto di Ricerca dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili) ha analizzato il tema dei “Profili di criticità nell’applicazione dell’art. 2467 c.c.: società di capitali diverse dalla s.r.l. e finanziamenti “indiretti””.
Omesso versamento di ritenute certificate ed omesso versamento IVA: il punto del Centro Studi UNGDC
7 Maggio 2013
Pubblicata dal Centro Studi UNGDC (Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili) la Circolare n. 12 del 2013 dal titolo “Omesso versamento di ritenute certificate, omesso versamento IVA ed illiquidità: scelta punibile od omissione necessitata?”.
Nuove linee guida Consob per la redazione del documento da sottoporre a giudizio di equivalenza
6 Maggio 2013
Pubblicata dalla Consob la Comunicazione n. DIE/13037777 del 3 maggio 2013 recante linee guida per la redazione del documento da sottoporre a giudizio di equivalenza ai sensi degli artt. 34-ter e 57 del Regolamento Consob n. 11971 del 14 maggio
Modifiche al Regolamento Emittenti su prospetto, comunicazioni price sensitive, diritti dei soci, OPA e OPS
6 Maggio 2013
La Consob ha posto in pubblica consultazione un documento recante proposte di modifica al Regolamento Emittenti in materia di prospetto, comunicazioni price sensitive, diritti dei soci, offerte pubbliche di acquisto o di scambio.
Titoli non rappresentativi di capitale emessi da banche, assicurazioni e intermediari non bancari: nuova funzionalità per l’acquisizione di dati e informazioni
3 Maggio 2013
Con comunicato apparso sul proprio sito internet, la Consob ha reso noto l’avvio, a partire dal 6 maggio 2013, della nuova funzionalità del sistema DEPROEM, per consentire l’acquisizione di dati e informazioni relativi alle offerte/ammissioni a negoziazione di titoli non
Contratti e premi assicurativi: l’Agenzia delle Entrate sulle comunicazioni all’anagrafe tributaria dei relativi dati
3 Maggio 2013
Emanato dall’Agenzia delle Entrate il Provvedimento del 30 aprile 2013, prot. n. 2013/51770, in materia di comunicazioni all’anagrafe tributaria dei dati relativi ai contratti assicurativi e ai premi assicurativi. Il Provvedimento ha l’espressa finalità di razionalizzare ed aggiornare la struttura
Società tra professionisti: le indicazioni del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro
3 Maggio 2013
Con Circolare n. 1092 del 22 aprile 2013, Prot. n. 0004364/U/24, il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro ha fornito le prime indicazioni ai Consigli Provinciali degli Ordini relativamente alle nuove società tra professionisti.
Certificazione di crediti relativi ai residui passivi perenti: nuove disposizioni dalla Ragioneria Generale dello Stato
2 Maggio 2013
Pubblicata dalla Ragioneria Generale dello Stato la Circolare 30 aprile 2013 n. 22 recante nuove disposizioni concernenti le certificazioni di crediti relativi a residui passivi perenti e relative richieste di reiscrizione in bilancio.
Fondi per il venture capital: il nuovo Regolamento (UE) n. 345/2013
2 Maggio 2013
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 25 aprile 2013 il Regolamento (UE) n. 345/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio del 17 aprile 2013 relativo ai fondi europei per il venture capital.
Credito agevolato: i dati per la determinazione dei tassi delle operazioni di maggio 2013
2 Maggio 2013
Banca d’Italia ha comunicato i dati utili per la determinazione dei tassi di riferimento relativamente alle operazioni di credito agevolato da stipularsi nel mese di maggio 2013, ed in particolare: - per quanto riguarda il rendimento medio ponderato riferito all’anno