Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Distribuzione di prodotti finanziari complessi ai clienti retail: in consultazione l’astensione dal collocamento
29 Maggio 2014
La Consob ha posto in pubblica consultazione un documento sulla distribuzione di prodotti finanziari complessi ai clienti retail. Il documento prevede l’ipotesi di introdurre una serie di presidi per il rafforzamento della tutela del risparmio, tra cui anche la raccomandazione
Pubblicata la lista degli strumenti di Common Equity Tier 1 europei
29 Maggio 2014
L’EBA ha pubblicato una lista comprensiva di tutti gli strumenti di Common Equity Tier 1 disponibili negli Stati membri dell’Unione europea. La lista, compilata a norma dell’articolo 26(3) del Regolamento (UE) n. 575/2013, c.d. CRR, include tutti gli strumenti di
Revisione legale dei conti: pubblicate le nuove norme europee
29 Maggio 2014
Pubblicate nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 27 maggio 2014 le nuove norme in materia di revisione legale dei conti, ed in particolare: - il Regolamento (UE) n. 537/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, sui
In consultazione il nuovo regolamento sui criteri generali cui devono uniformarsi gli OICR
29 Maggio 2014
Il Dipartimento del Tesoro del Ministero dell’Economia e delle Finanze ha posto in pubblica consultazione lo schema di regolamento attuativo dell’articolo 39 del D.lgs. 24 febbraio 1998 n. 58 (TUF), concernente la determinazione dei criteri generali cui devono uniformarsi gli
Bancoposta: le modifiche alla disciplina prudenziale nel 3° aggiornamento alla Circolare n. 285 del 2013
28 Maggio 2014
Banca d’Italia ha pubblicato il 3° aggiornamento del 27 maggio 2014, in vigore dal 28 maggio 2014, alla Circolare n. 285 del 17 dicembre 2013 recante Disposizioni di vigilanza per le banche, con cui è stata introdotta la Parte Quarta
Sistema Banca d’Italia di gestione delle garanzie in pooling e dei depositi in titoli: nuova Guida per gli operatori
28 Maggio 2014
Banca d’Italia ha pubblicato la nuova Guida per gli operatori del maggio 2014 sul sistema di gestione delle garanzie in pooling e dei depositi in titoli. Sul punto si ricorda che la Banca d’Italia gestisce la procedura Conti Accentrati in
Unione bancaria: in consultazione il regolamento sui contributi per le attività di vigilanza BCE
27 Maggio 2014
La Banca centrale europea (BCE) ha avviato la consultazione pubblica relativamente al progetto di regolamento sui contributi per le attività di vigilanza nell’ambito del Meccanismo di vigilanza unico (MVU).
Imprese di assicurazione: nuovo obbligo di nomina di un referente dell’attività antifrode
27 Maggio 2014
Con Lettera al mercato del 21 maggio 2014, Prot. n. 47-14-001794, l’IVASS ha indicato l’obbligo per le imprese di assicurazione di provvedere alla nomina di un referente dell’attività antifrode per gli adempimenti connessi a tale attività, compresi quelli riconducibili all’istituendo
Manuale delle segnalazioni statistiche e di vigilanza dei fondi pensione: in consultazione lo schema delle modalità per la trasmissione telematica dei dati
27 Maggio 2014
La Covip ha posto in pubblica consultazione lo schema delle modalità tecnico-operative per la trasmissione telematica dei dati richiesti con il “Manuale delle segnalazioni statistiche e di vigilanza dei fondi pensione” emanato con lettera circolare 250 dell’11 gennaio 2013 e
Project financing: le nuove Linee guida ANCE per la standardizzazione dei contratti nelle operazioni di PPP
26 Maggio 2014
L’ANCE (Associazione Nazionale Costruttori Edili) ha pubblicato le Linee guida per la predisposizione delle convenzioni di concessione e gestione, risultato del gruppo di lavoro sulla standardizzazione dei contratti nelle operazioni di partenariato pubblico privato (PPP), promosso e coordinato dalla stessa
Aiuto alla crescita economica (ACE): i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
26 Maggio 2014
Con Circolare n. 12/E del 23 maggio 2014 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in tema di “Aiuto alla crescita economica” (ACE) di cui all’articolo 1 del decreto legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22