Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Argentina: una crisi non critica (tra finanza razionale e finanza comportamentale)
4 Agosto 2014
Giuseppe G. Santorsola, Professore # Ordinario di Corporate Finance e Corporate & Investment Banking Università Parthenope di Napoli
Il rumore suscitato dal default selettivo dell’Argentina deve essere correttamente inquadrato per la sua corretta valutazione. Questa nota è dedicata ai risparmiatori; ben diverso sarebbe il testo se dovessi commentare la situazione dal punto di vista di un hedge fund
In data 1 agosto l’ESMA ha pubblicato un aggiornamento dei propri “Orientamenti per le autorità competenti e le società di gestione di OICVM” su questioni relative agli ETF e ad altri OICVM. Si tratta di un aggiornamento rispetto agli orientamenti
Pubblicato dall’ESMA uno statement sui rischi associati agli strumenti Contingent Convetible
4 Agosto 2014
Il 31 luglio 2014 l’ESMA ha pubblicato uno “statement” concernente i “Rischi Potenziali Associati all’investimento in strumenti Contingent Convertible” (Potential Risks Associated with Investing in Contingent Convertible Instruments).
Schemi per la certificazione e raccolta dei dati relativi ai pagamenti effettuati dalle pubbliche amministrazioni con risorse delle regioni
4 Agosto 2014
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 177 del 1 agosto 2014 il decreto Ministero dell’economia e delle finanze 15 luglio 2014 recante indicazioni alle regioni per la raccolta delle certificazioni relative ai pagamenti effettuati dalle pubbliche amministrazioni con le risorse che
Contributo di vigilanza Consob 2014 per conciliatori e degli arbitri
4 Agosto 2014
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 177 del 1 agosto 2014 la delibera Consob 23 luglio 2014 n. 18982 di determinazione per l’anno 2014 dei soggetti, della misura e delle modalità di versamento dei contributi dovuti ai sensi dell’articolo 6, commi
Nuovi standard tecnici di implementazione EBA sulle segnalazioni di vigilanza delle banche
1 Agosto 2014
L’EBA ha pubblicato oggi la nuova versione dei propri standard tecnici di implementazione che modificano il regolamento di esecuzione della Commissione (UE) n. 680/2014 sulle segnalazioni di vigilanza, ai sensi del Regolamento (UE) n 575/2013. Questa versione finale include modifiche
Decreto 231/2001: nuove Linee Guida Confindustria per la costruzione dei modelli di organizzazione, gestione e controllo
1 Agosto 2014
Confindustria ha pubblicato le nuove Linee Guida per la costruzione dei modelli di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D. Lgs. n. 231/2001, approvate dal Ministero della Giustizia lo scorso 21 luglio. La nuova versione adegua il precedente testo
CRR, CRD IV e EMIR: tavola riepilogativa degli RTS dell’EBA aggiornata al 30 luglio 2014
1 Agosto 2014
Banca d’Italia ha pubblicato la tavola riepilogativa, aggiornata al 30 luglio 2014, dei Regulatory Technical Standards (RTS) previsti dal Regolamento (UE) n. 575/2013 (CRR), dalla Direttiva 2013/36/UE (CRD IV) o dal Regolamento (UE) n. 648/2012 (EMIR). La Tavola classifica ciascun
Con Circolare n. 18 del 30 luglio 2014 il Ministero del lavoro e delle politiche sociali ha fornito chiarimenti interpretativi relativamente al D.L n. 34/2014, convertito dalla L. n. 78/2014, e recante “Disposizioni urgenti per favorire il rilancio dell’occupazione e
SEPA (Single Euro Payments Area): le nuove FAQ della Commissione europea
31 Luglio 2014
La Commissione europea ha pubblicato le FAQ (Frequently Asked Questions) sul progetto SEPA (Single Euro Payments Area), relativo all’area unica dei pagamenti in euro. Nell’ottica SEPA, tutti i pagamenti al dettaglio in euro sono considerati “domestici”, venendo meno la distinzione
Asset encumbrance, NPE e forbearance, AMM: aggiornate le norme tecniche di implementazione EBA
31 Luglio 2014
L’EBA ha pubblicato la versione aggiornata del proprio set di norme tecniche di implementazione in materia di attività vincolate (asset encumbrance), tolleranze ed esposizioni deteriorate (non-performing exposures (NPE) e forbearance) e metriche per il controllo della liquidità (additional monitoring metrics
WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca
Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05