Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Segnalazioni prudenziali per banche e SIM: aggiornata la Circolare n. 286
1 Aprile 2015
Banca d’Italia ha pubblicato il 4° aggiornamento del 31 marzo 2015 alla Circolare n. 286 del 17 dicembre 2013 recante Istruzioni per la compilazione delle segnalazioni prudenziali per le banche e le società di intermediazione mobiliare.
Credito agevolato: i dati utili per la determinazione dei tassi di riferimento delle operazioni di aprile 2015
1 Aprile 2015
Pubblicati da Banca d’Italia i dati utili per la determinazione dei tassi di riferimento relativamente alle operazioni di credito agevolato da stipularsi nel mese di aprile 2015, ed in particolare: per quanto riguarda il rendimento medio ponderato riferito all’anno commerciale
In Gazzetta Ufficiale le modifiche agli studi di settore applicabili al periodo di imposta in corso al 31 dicembre 2014
1 Aprile 2015
Pubblicato nel Supplemento Straordinario n. 5 della Gazzetta Ufficiale n. 75 del 31 marzo 2015 il decreto Ministero dell’economia e delle finanze 30 marzo 2015 di approvazione delle modifiche agli studi di settore applicabili al periodo di imposta in corso
In Gazzetta Ufficiale i TEGM da applicare dal 01 aprile al 30 giugno 2015
31 Marzo 2015
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 74 del 30 marzo 2015 il decreto Ministero dell’economia e delle finanze 26 marzo 2015 di rilevazione dei tassi effettivi globali medi, ai sensi della legge sull’usura, per il periodo dal 01 ottobre al 31
Reporting Solvency II: ulteriori istruzioni sulla trasmissione di informazioni all’IVASS
31 Marzo 2015
Con lettera al mercato del 30 marzo 2015 l’IVASS ha fornito ulteriori istruzioni sulla trasmissione di informazioni alla stessa Autorità relativamente all’attività di reporting Solvency II.
Banche di credito cooperativo: fissato il contributo dovuto per le spese di revisione del biennio 2015/2016
31 Marzo 2015
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 74 del 30 marzo 2015 il decreto Ministero dello sviluppo economico 20 gennaio 2015 di determinazione della misura del contributo dovuto dalle Società cooperative e i loro consorzi, dalle Banche di credito cooperativo e dalle
In Gazzetta ufficiale UE il nuovo Regolamento BCE sulla segnalazione di informazioni finanziarie a fini di vigilanza
31 Marzo 2015
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 31 marzo 2015 il Regolamento (UE) 2015/534 della Banca Centrale Europea del 17 marzo 2015 sulla segnalazione di informazioni finanziarie a fini di vigilanza (BCE/2015/13). Il presente Regolamento entra in vigore il giorno
EIOPA pubblica il discussion paper sugli investimenti in infrastrutture da parte degli assicuratori
31 Marzo 2015
EIOPA invita gli assicuratori, i riassicuratori e i partecipanti al mercato a contribuire al discussion paper sugli investimenti nelle infrastrutture da parte degli assicuratori. Il discussion paper tratta i seguenti argomenti:- Definizione di investimenti in infrastrutture che offrono prevedibili flussi
Mifid 2: raccomandazione ACER sui derivati con caratteristiche di prodotti energetici all’ingrosso regolati con consegna fisica
31 Marzo 2015
L’ACER (Agenzia per la cooperazione fra i regolatori nazionali dell’energia) ha inviato alla Commissione europea la raccomandazione n. 01 del 17 marzo 2015 relativamente al regime dei contratti derivati di cui all’allegato I sezione C 6 della Direttiva 2014/65/UE, c.d.
Reverse charge: primi chiarimenti Agenzia delle Entrate sulle novità introdotte dalla Legge di stabilità 2015
30 Marzo 2015
Con Circolare n. 14/E del 27 marzo 2015 l’Agenzia delle Entrate ha fornito i primi chiarimenti in ordine alle novità fiscali introdotte in materia di reverse charge dalla Legge di stabilità 2015.
Usura: fissati i tassi di interesse effettivi globali medi (TEGM) per il secondo trimestre 2015
30 Marzo 2015
Banca d’Italia ha pubblicato i tassi di interesse effettivi globali medi (TEGM) fissati dal Ministero dell’Economia e delle Finanze ai sensi della legge sull’usura n. 108 del 1996 ed in vigore per il periodo dal 01 aprile al 30 giugno
Bilancio bancario: in Gazzetta Ufficiale le modifiche alle disposizioni Banca d’Italia
30 Marzo 2015
Pubblicato nel Supplemento Straordinario n. 4 alla Gazzetta Ufficiale n. 72 del 27 marzo 2015 il 3° aggiornamento del 22 dicembre 2014 con ristampa integrale della Circolare Banca d’Italia 22 dicembre 2005, n. 262 “Il bilancio bancario: schemi e regole