Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Valute virtuali: ultime precisazioni dall’UIF e dalla Banca d’Italia
2 Febbraio 2015
Pubblicata la Comunicazione dell’Unità di informazione finanziaria per l’Italia della Banca d’Italia (UIF) del 30 gennaio 2015 in materia di utilizzo anomalo di valute virtuali.
Modifiche agli schemi per il bilancio delle imprese di assicurazione che adottano principi contabili internazionali
2 Febbraio 2015
L’IVASS ha pubblicato il Provvedimento n. 29 del 27 gennaio 2015 recante modifiche ed integrazioni al regolamento ISVAP n. 7 del 13 luglio 2007, concernente gli schemi per il bilancio delle imprese di assicurazione e di riassicurazione che sono tenute
EMIR: l’ESMA pubblica un’opinion sulla bozza di RTS per il clearing dei derivati su tassi
2 Febbraio 2015
Il 29 gennaio 2015 l’ESMA ha pubblicato un’opinion in relazione alla propria bozza di RTS concernente le modalità di applicazione dell’obbligo di clearing presso controparte centrale (CCP) delle operazioni di Interest Rate Swaps.
Dalla BCE raccomandazioni alle banche sul pagamento di dividendi nel 2015
30 Gennaio 2015
Con Raccomandazione del 28 gennaio 2015 (BCE/2015/2) la Banca Centrale Europea ha formulato alle banche specifiche raccomandazioni sul pagamento di dividendi nel 2015 per l’esercizio finanziario 2014. La BCE ha anche richiesto alle autorità di vigilanza nazionali di applicare tali
BCBS: nuovi obblighi di informativa per promuovere la disciplina di mercato
30 Gennaio 2015
Il Comitato di Basilea per la vigilanza bancaria ha pubblicato il documento “Revised Pillar 3 disclosure requirements”, contenente gli standard dell’informativa al pubblico stabilita nell’ambito del Terzo Pilastro dell’Accordo di Basilea 3. I nuovi requisiti, che entreranno in vigore dalla
Contratti pubblici: criteri interpretativi ANAC su autodichiarazioni e documenti a corredo dell’offerta
30 Gennaio 2015
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 22 del 28 gennaio 2015 la Determina dell’Autorità Nazionale Anticorruzione 8 gennaio 2015 n. 1 recante criteri interpretativi in ordine alle disposizioni dell’art. 38, comma 2-bis e dell’art. 46, comma 1-ter del decreto legislativo 12
Nuovo Regolamento sui requisiti di iscrizione nel registro degli organismi di composizione della crisi da sovraindebitamento
29 Gennaio 2015
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 21 del 27 gennaio 2015 il Decreto Ministero della giustizia del 24 settembre 2014, n. 202, con cui è stato emanato il Regolamento recante i requisiti di iscrizione nel registro degli organismi di composizione della
In consultazione le Disposizioni per l’iscrizione e la gestione dell’elenco degli operatori di microcredito
28 Gennaio 2015
Banca d’Italia ha posto oggi in pubblica consultazione lo schema delle “Disposizioni per l’iscrizione e la gestione dell’elenco degli operatori di microcredito”, che dà attuazione all’articolo 15 del Decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze 17 ottobre 2014, n. 176,
PUMA2: documentazione tecnica unificata (banche) aggiornata al 27 gennaio 2015
28 Gennaio 2015
Si trasmette un’ulteriore bozza della documentazione tecnica unificata (banche) relativa alla data contabile del 31 dicembre 2014. Essa contiene, oltre ad alcuni affinamenti, una prima parte degli adeguamenti connessi con il 3° aggiornamento della Circolare n. 286, relativo alla nuova
Voluntary disclosure: aggiornata la bozza del modello per la richiesta di accesso alla procedura
27 Gennaio 2015
L’Agenzia delle entrate ha pubblicato la bozza aggiornata al 26 gennaio 2015 del modello per la richiesta di accesso alla procedura di collaborazione volontaria, c.d. voluntary disclosure (art. 1, commi 1 e 2, legge 15 dicembre 2014, n. 186). La
Voluntary disclosure: gli obblighi antiriciclaggio sussistono dal conferimento dell’incarico professionale
27 Gennaio 2015
Il Dipartimento del Tesoro del Ministero dell’Economia e delle Finanze ha pubblicato, tra le FAQ relative alla prevenzione dei reati finanziari, uno specifico quesito relativo alla sussistenza dell’obbligo antiriciclaggio di segnalazione di operazione sospetta nel caso di conferimento di un
Nuovo paper ISDA sui meccanismi di recovery delle CCPs
27 Gennaio 2015
Il 26 gennaio 2015 l’ISDA ha diffuso un nuovo paper tramite il quale si propone di definire gli standard minimi di mercato per la costituzione di meccanismi concordati per la gestione delle crisi e di recovery delle CCPs (“CCP Default
WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca
Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05