Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Monitoraggio semestrale patto di stabilità interno per città metropolitane, province e comuni sopra i 1.000 abitanti
14 Luglio 2015
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 158 del 10 luglio 2015 il testo del decreto del Ministero dell’economia e delle finanze n. 52505 del 26 giugno 2015, concernente il monitoraggio semestrale del patto di stabilità interno per l’anno 2015
L’intervento di Pier Carlo Padoan all’Assemblea annuale dell’Abi
14 Luglio 2015
Il Ministro dell’Economia e delle Finanze, Prof. Pier Carlo Padoan, è intervenuto lo scorso 8 luglio 2015 all’Assemblea Generale dell’Abi. In allegato si pubblica il testo della relazione e, tra i contenuti correlati, il video completo dell’intervento.
Corporate governance delle banche: i nuovi principi del Comitato di Basilea
14 Luglio 2015
Il documento “Corporate governance principles for banks” aggiorna e sostituisce quello precedentemente pubblicato dal Comitato nel corso del 2010, pur tornando a sottolineare l’importanza fondamentale che un efficace assetto di governo societario riveste per la sana e prudente gestione delle
Indagine sul credito bancario nell’area euro: i risultati del 2° trimestre 2015
14 Luglio 2015
Banca d’Italia ha pubblicato i principali risultati per le banche italiane dell’indagine sul credito bancario nell’area dell’euro che tiene conto del 2° trimestre del 2015 e delle prospettive per il 3° trimestre. Come si legge nel documento allegato, nel secondo
Indicazioni ANAC sull’aggiornamento annuale Piano triennale prevenzione della corruzione
14 Luglio 2015
Con Comunicato del Presidente del 13 luglio 2015 l’Autorità Nazionale Anticorruzione ha fornito indicazioni in merito all’obbligo di aggiornamento annuale del Piano triennale per la prevenzione della corruzione (P.T.P.C.) da parte di tutti i soggetti tenuti alla relativa adozione.
IOSCO: report sul finanziamento delle PMI tramite operazioni di capital markets
13 Luglio 2015
Il 9 luglio 2015 IOSCO ha pubblicato un report sul finanziamento delle PMI tramite operazioni di capital markets. Il report fornisce raccomandazioni ai regulators per facilitare la raccolta di capitale delle PMI in mercati emergenti.
Solvency II: EIOPA richiama l’attenzione su una disclosure di alta qualità
13 Luglio 2015
EIOPA ha pubblicato una nota intitolata “Esigenza di una disclosure di alta qualità: i report sulla solvibilità, sulle condizioni finanziarie e sul ruolo dell’audit esterno ai sensi di Solvency II”. L’obiettivo di questa nota è quello di mettere in luce
Shadow banking entities: indagine sull’implementazione delle policies FSB
13 Luglio 2015
Il 2 luglio 2015 il Financial Stability Board ha avviato un’indagine sull’implementazione delle proprie policies in tema di rischi di stabilità finanziaria posti da soggetti finanziari di matrice non bancaria diversi dai fondi monetari (cd.
Report EIOPA sulle misure per facilitare il trasferimento dei diritti pensionistici
13 Luglio 2015
EIOPA ha pubblicato un Report sulle Good Practices relative alla trasferibilità dei diritti pensionistici supplementari. Con questo Report, EIOPA identifica i maggiori impedimenti ai trasferimenti nazionali e transnazionali così come alcune Good Practices idonee a superarli. Ciò nell’ottica di creare
Il Rapporto sull’attività 2014 dell’Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia
13 Luglio 2015
Il Direttore dell’Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia (UIF), Claudio Clemente, ha presentato oggi il Rapporto annuale sull’attività svolta nel 2014. Tutti i dati relativi all’attività svolta dalla UIF esprimono un netto trend di crescita: le segnalazioni e le analisi
Nuove modifiche al Codice di Autodisciplina approvate dal Comitato per la Corporate Governance
13 Luglio 2015
Il 10 luglio 2015 il Comitato per la Corporate Governance, riunitosi presso Borsa Italiana, ha approvato alcune modifiche di dettaglio del Codice di Autodisciplina volte a recepire alcuni principi in materia di corporate social responsibility, rafforzare i presidi aziendali di
WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca
Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05