Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Con 171 voti favorevoli, 105 contrari e un'astensione, il Senato ha rinnovato oggi la fiducia al Governo, approvando definitivamente il ddl n. 2298 di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 14 febbraio 2016, n. 18, recante misure urgenti concernenti la riforma
Solvency II: in consultazione gli emendamenti EIOPA agli schemi per le segnalazioni di vigilanza e alle linee-guida sulle segnalazioni
6 Aprile 2016
L’EIOPA ha avviato una consultazione pubblica avente ad oggetto l’introduzione di alcuni emendamenti agli Implementing Technical Standard (ITS) in materia di schemi per le segnalazioni di vigilanza alle autorità competenti e alle linee-guida in materia di segnalazioni e comunicazioni richieste
Decreto banche: il Governo pone la fiducia anche in Senato
6 Aprile 2016
Il Ministro per i rapporti con il Parlamento, Maria Elena Boschi, ha posto oggi la questione di fiducia sul ddl n. 2298, di conversione del decreto-legge n. 18, recante misure urgenti concernenti la riforma delle banche di credito cooperativo, la
Enti territoriali: nuove Linee di indirizzo per la formazione del bilancio 2016-2018 e l’attuazione della contabilità armonizzata
6 Aprile 2016
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 79 del 5 aprile 2016 la Delibera Corte dei Conti 18 marzo 2016 n. 09/SEZAUT/2016/INPR recante Linee di indirizzo per la formazione del bilancio 2016-2018 e per l’attuazione della contabilità armonizzata negli enti territoriali.Le Linee
Spesometro: confermata l’esclusione delle PA dalla comunicazione delle operazioni rilevanti ai fini IVA per il 2015
6 Aprile 2016
Come già anticipato lo scorso 4 aprile (cfr. contenuti correlati), l’Agenzia delle Entrate, con Provvedimento del Direttore dell’Agenzia del 6 aprile 2016, Prot. 2016/49798, di modifica dei Provvedimenti del 2 agosto 2013 e del 31 marzo 2015 in materia di
Il 5 aprile 2016 l’ESMA ha pubblicato un nuovo aggiornamento alle proprie Q&A concernenti l’uniforme applicazione della Direttiva 2009/65/CE (“UCITS”) sui fondi di investimento c.d. armonizzati.
Il Comitato di Basilea pubblica un secondo rapporto sulla variabilità delle RWA del Banking Book
5 Aprile 2016
Il Comitato di Basilea per la vigilanza bancaria ha pubblicato una seconda relazione sulle attività ponderate per il rischio (RWA) del portafoglio bancario come parte del “Regulatory Consistency Assessment Programme (RCAP)” utilizzato per garantire la piena ed effettiva attuazione del
Definiti i metodi di calcolo del fondo di dotazione per imprese bancarie non residenti
5 Aprile 2016
Pubblicato il Provvedimento Agenzia delle Entrate 5 aprile 2016, Prot. n. 2016/ 49121, recante disposizioni che disciplinano metodi di calcolo del fondo di dotazione di cui all’art. 152, comma 2, secondo periodo, D.P.R. 22 dicembre 1986 n. 917 (Testo unico
Market Abuse Regulation: nuove norme di integrazione del Regolamento (UE) n. 596/2014
5 Aprile 2016
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 5 aprile 2016 il Regolamento delegato (UE) 2016/522 della Commissione del 17 dicembre 2015 che integra il regolamento (UE) n.
Market abuse: nuovi RTS sulla notifica e comunicazione al pubblico delle operazioni effettuate dagli esponenti aziendali
5 Aprile 2016
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 5 aprile 2016 il Regolamento di esecuzione (UE) 2016/523 della Commissione del 10 marzo 2016, che stabilisce norme tecniche di attuazione per quanto riguarda il formato e il modello per la notifica e
Indicazioni AE sul regime forfetario per operatori economici di ridotte dimensioni
5 Aprile 2016
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la Circolare n. 10/E del 4 aprile 2016 recante i indicazioni sulle modalità di applicazione del nuovo regime forfetario introdotto dalla legge n. 190 del 2014 (Legge di Stabilità 2015) per gli operatori economici (imprenditori
Riforma della crisi di impresa e dell’insolvenza: il testo del ddl delega in discussione alla Camera
5 Aprile 2016
Pubblicato sul sito della Camera dei deputati il disegno di legge n. 3671 presentato dal Ministro della Giustizia Andrea Orlando di concerto con l’allora Ministro dello Sviluppo economico Federica Guidi, prevede il conferimento della delega legislativa al Governo per la