Decreti (Decreto Cybersecurity), Direttive (Direttiva NIS – Network and Information Security) e Regolamenti emanati da Commissione UE, MISE, AGID, EDPB, FSB e IOSCO in materia di tecnologia dell’informazione: fondi per lo sviluppo dell’AI e della blockchain, strategia nazionale per l’intelligenza artificiale, amministrazione digitale, PNRR e progetti di diffusione di tecnologie avanzate; contratti per la fornitura di contenuti digitali e portabilità dei servizi digitali; Cyber Lexicon, cybersicurezza (o cybersecurity), gestione degli incidenti informatici
Adeguarsi al Regolamento DORA: un processo rapido e necessario
1 Marzo 2023
Mattinata ricca di spunti al webinar che si è tenuto il 23 febbraio scorso per analizzare e commentare le novità del Regolamento (UE) 2022/2554, noto come Regolamento DORA, sulla resilienza operativa digitale per il settore finanziario.
Cybersecurity società quotate: Consob, ESMA e SEC sugli obblighi di trasparenza
28 Febbraio 2023
Le società quotate in Borsa dovrebbero includere informazioni sulla cybersecurity nella loro rendicontazione periodica obbligatoria per dare agli investitori una migliore comprensione della loro capacità di resistere agli attacchi informatici. Questa è la posizione espressa da Luna Bloom, rappresentante della
Resilienza informatica: gli strumenti a tutela del sistema finanziario
15 Febbraio 2023
L'European Systemic Risk Board (ESRB) ha pubblicato un approfondimento sullo stato di sviluppo degli strumenti macroprudenziali per resilienza informatica.
Regolamento DORA: le indicazioni delle ESAs sull’applicazione
7 Febbraio 2023
Le tre autorità di vigilanza europee (EBA, EIOPA e ESMA - ESAs) hanno pubblicato le indicazioni in merito all’applicazione del nuovo Digital Operational Resilience Act (Regolamento DORA).
Regolamento DORA: webinar sui nuovi obblighi per gli operatori finanziari
12 Gennaio 2023
Lo scorso 27 dicembre è stato pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea il tanto atteso Regolamento (UE) 2022/2554 (c.d. Regolamento DORA) sulla resilienza operativa digitale per il settore finanziario.
Cybersicurezza: definita la tassonomia degli incidenti informatici da notificare
11 Gennaio 2023
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 7 del 10 gennaio 2023, la determina dell'Agenzia per la cybersicurezza nazionale in materia di tassonomia degli incidenti che devono essere oggetto di notifica.
La Direttiva CER sulla resilienza dei soggetti critici
2 Gennaio 2023
Pubblicata nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 27 dicembre 2022 la Direttiva (UE) 2022/2557 sulla resilienza dei soggetti critici (Direttiva CER - Resilience of Critical Entities).
DORA: il testo del Regolamento (UE) 2022/2554 in GU UE
2 Gennaio 2023
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 27 dicembre 2022 il Regolamento (UE) 2022/2554 relativo alla resilienza operativa digitale per il settore finanziario (Digital Operational Resilience Act - DORA).
Direttiva NIS2: il testo della Direttiva (UE) 2022/2555 in GU UE
2 Gennaio 2023
Pubblicata nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea la Direttiva (UE) 2022/2555 sull’adozione di misure volte a garantire un elevato di cybersecurity nell'Unione (c.d. Direttiva NIS2).
NIS 2 e cybersicurezza: la posizione del Parlamento UE sulla nuova Direttiva
14 Novembre 2022
Il Parlamento europeo ha pubblicato la propria Risoluzione legislativa sulla proposta di direttiva relativa a misure per un livello comune elevato di cybersicurezza nell'Unione (NIS 2), che abroga la direttiva (UE) 2016/1148
WEBINAR / 30 Ottobre
AI Act: adeguamento di policy e contratti
Adempimenti 2025-2026 per gli operatori
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/10