WEBINAR / 04 ottobre
La nuova Governance Antiriciclaggio


Le modifiche alle disposizioni Banca d’Italia

ZOOM MEETING Offerte per iscrizioni entro il 13/09

WEBINAR / 10 maggio
Product Governance: le nuove Linee guida ESMA
www.dirittobancario.it
Flash News

Stress test delle assicurazioni: principi EIOPA sul rischio informatico

14 Luglio 2023
Di cosa si parla in questo articolo

L’Autorità europea delle assicurazioni e delle pensioni aziendali e professionali (EIOPA) ha pubblicato il quarto documento sui principi metodologici degli stress test delle assicurazioni.

Il documento si concentra sulla componente del rischio informatico e rappresenta un ulteriore passo avanti nel miglioramento del quadro di stress test assicurativo con approccio bottom-up dell’EIOPA.

L’obiettivo del documento è quello di gettare le basi per una valutazione della resilienza finanziaria degli assicuratori in scenari di incidenti informatici gravi ma verosimili.

I principi metodologici riguardano la resilienza informatica propria degli assicuratori e le vulnerabilità legate alla copertura del rischio informatico.

Nel complesso, i principi dovrebbero aiutare nella fase di progettazione di futuri stress test assicurativi incentrati sui rischi informatici.

I test di resilienza operativa, come richiesto dal Digital Operational Resilience Act (DORA), non rientrano nell’ambito del presente documento.

I principi metodologici degli stress test delle assicurazioni si basano sull’esperienza normativa e di vigilanza in questo settore, che sono ancora in evoluzione.

Pertanto, il quadro proposto potrebbe evolversi in futuro per riflettere gli sviluppi nella valutazione dei rischi informatici a livello europeo e globale.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 28 settembre
Rinegoziazione dei mutui a tasso variabile


Adeguamenti contrattuali e profili problematici

ZOOM MEETING Offerte per iscrizioni entro il 08/09

WEBINAR / 18 ottobre
Private Banking e Antiriciclaggio


I nuovi orientamenti di vigilanza Banca d'Italia

ZOOM MEETING Offerte per iscrizioni entro il 27/09
Iscriviti alla nostra Newsletter