Regolamenti, Linee guida, RTS e ITS e altre novità normative emanate da BCE, ESMA, MEF, ISDA, IOSCO, FSB, Consob, e AIFI (Associazione Italiana del Private Equity, Venture Capital e Private Debt) in tema di gestione collettiva del risparmio: fondi di investimento, FIA (fondi di investimento alternativi), fondi pensione e fondi comuni monetari; OICVM (Organismi di investimento collettivo in valori mobiliari) e AIFMD (Alternative Investment Fund Managers Directive); società di investimento semplice, requisiti del KID, regolamento PRIIPs, mercati CRE, derivati OTC, benchmark, OICR, ESG; regolamento FCM, regolamento tassonomia, regolamento SFDR.
SFDR: approvate le modifiche agli standard tecnici RTS
5 Dicembre 2023
Le tre autorità di vigilanza europee (EBA, EIOPA e ESMA - ESAs) hanno pubblicato la relazione finale con il progetto di modifica degli standard tecnici di regolamentazione (RTS) al Regolamento SFDR.
AIFMD 2: il testo di compromesso della nuova direttiva
13 Novembre 2023
Il Consiglio dell’UE ha pubblicato il testo di compromesso finale della nuova direttiva AIFMD 2 che introdurrà modifiche alla direttiva sui fondi di investimento alternativi (AIFMD).
ESMA sull’uso del linguaggio ESG nei fondi di investimento
2 Ottobre 2023
ESMA ha pubblicato uno studio che analizza l’uso del linguaggio relativo ai fattori ambientali, sociali e di governance (ESG) nei nomi e nella documentazione dei fondi di investimento dell’UE.
Fondi di private debt e immobiliari: il CERS sui rischi per la stabilità finanziaria
4 Settembre 2023
Il Comitato europeo per il rischio sistemico (CERS) ha pubblicato una nota sui rischi connessi a fondi di investimento che investono in attività intrinsecamente illiquide o che potrebbero diventarlo in periodi di stress.
Informativa e rischi di sostenibilità: azione di vigilanza sui fondi d’investimento
7 Luglio 2023
ESMA e le autorità nazionali competenti hanno avviato un’azione comune di vigilanza sulle informazioni sulla sostenibilità e sull’integrazione dei rischi di sostenibilità nel settore dei fondi di investimento.
Consultazione IOSCO sugli strumenti di gestione della liquidità anti-diluizione nei fondi aperti
6 Luglio 2023
La IOSCO ha posto in pubblica consultazione una guida dettagliata per l’utilizzo degli strumenti di gestione della liquidità anti-diluizione da parte dei fondi aperti.
Consultazione FSB sul disallineamento della liquidità nei fondi aperti
6 Luglio 2023
Il Financial Stability Board (FSB) ha avviato una pubblica consultazione per affrontare le vulnerabilità strutturali derivanti dal disallineamento della liquidità nei fondi aperti.
Commercializzazione dei fondi: report ESMA sulla distribuzione transfrontaliera
5 Luglio 2023
ESMA ha pubblicato il suo secondo report sulle norme nazionali che disciplinano la commercializzazione dei fondi di investimento ai sensi del Regolamento (UE) 2019/1156 sulla distribuzione transfrontaliera.
AIFMD: il pre-marketing può essere svolto da GEFIA non UE?
12 Giugno 2023
Aggiornate le Q&A ESMA sul regime della Direttiva 2011/61/UE sui gestori di fondi di investimento alternativi (AIFMD - Alternative Investment Fund Managers Directive).
ETF e OICVM: aggiornata la peer review ESMA sull’attività di vigilanza
7 Giugno 2023
ESMA ha pubblicato l’aggiornamento alla relazione sulla procedura di valutazione (peer review) relativa agli Orientamenti sugli ETF e su altre questioni relative agli OICVM.
Greenwashing: i rapporti delle Autorità di vigilanza europee
5 Giugno 2023
Le Autorità di vigilanza europee (ESMA, EBA e EIOPA - ESAs) hanno pubblicato i loro rapporti sullo stato di avanzamento del greenwashing nel settore finanziario.
Fondi: i risultati dell’azione di vigilanza comune sulla valutazione degli asset
25 Maggio 2023
ESMA ha pubblicato la propria relazione sull’azione di vigilanza comune (CSA) svolta nel 2022 con le Autorità nazionali competenti in relazione al rispetto delle regole di valutazione delle attività (asset) previste dalle direttive OICVM e AIFMD.
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04