Chiarimenti, Leggi (Legge di Bilancio), Decreti (Decreto Sostegni-bis, Decreto anti-frodi) e altre novità normative emanate da Agenzia delle Entrate, MEF, Commisione UE e OCSE in materia di disciplina IRPEF e IRAP, rettifica della rendita catastale, cessione del contratto preliminare, IVA, IVA digitale, obblighi di fatturazione elettronica, imposta di registro, ipotecaria e catastale, bollo, imposta sui servizi digitali, modelli ISA (indici sintetici di affidabilità), dichiarazione dei redditi, modello 730, certificazione unica, Real estate, liquidazione, cessione di partecipazioni, IMU; intermediari finanziari, lavoratori impatriati e Stock options, Fondazioni bancarie; superbonus 100%, bonus edilizi, Assegno Unico Universale, compravendita immobiliare; cessione delle partecipazioni sociali, contributi e prestazioni previdenziali e assistenziali, commercio digitale con paesi terzi, controllo automatizzato delle dichiarazioni, beni ammortizzabili e consolidato nazionale
L'Agenzia delle Entrate, con provvedimento n. 193922 del 23 aprile 2025, ha fornito istruzioni operative sull'accesso alla dichiarazione precompilata da parte del contribuente e degli altri soggetti autorizzati, consultabile sul sito web dell'Agenzia dal 30 aprile 2025.
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n. 94 del 23 aprile 2025, il decreto-legge 23 aprile 2025, n. 55, con disposizioni urgenti in materia di acconti IRPEF dovuti per l'anno 2025.
Imposta su successioni e donazioni: nuova Circolare Agenzia delle Entrate
17 Aprile 2025
L'Agenzia delle Entrate, con circolare n. 3/E del 16 aprile 2025, ha fornito istruzioni operative agli Uffici in ordine alle modifiche normative, recentemente introdotte, che hanno razionalizzato la disciplina concernente l’imposta sulle successioni e donazioni.
Tassazione contratto preliminare e riforma dell’imposta di registro
7 Aprile 2025
Il Consiglio Nazionale del Notariato ha pubblicato il 24 marzo 2025 lo studio, ad opera di Angelo Piscitello, n.122-2024/T "Prime note sul D.Lgs. n. 139/2024 sulle modifiche in materia di tassazione del contratto preliminare".
Atti catastali on line sul sito web dell’Agenzia delle Entrate
31 Marzo 2025
L'Agenzia delle Entrate, con provvedimento del 27 marzo 2025, ha reso disponibile il servizio per la consultazione degli atti catastali tramite il sito web dell’Agenzia delle entrate.
Fogli di mappa catastali: modalità per accesso online gratuito
26 Marzo 2025
L'Agenzia delle Entrate, con provvedimento n. 147556 del 25 marzo 2025, ha chiarito le modalità per rendere disponibili, a titolo gratuito e con modalità esclusivamente telematiche, i fogli di mappa catastale, ai sensi dell’art. 7, c. 3, del D. Lgs.
Acconto IRPEF 2025: chiarimenti MEF per i lavoratori dipendenti
26 Marzo 2025
Il MEF, con un comunicato stampa n. 32 del 25 marzo 2025, ha fornito delle precisazioni per il calcolo dell’acconto IRPEF 2025, in considerazione delle modifiche alla disciplina previste dall’art. 1, c. 4, D. Lgs. 216/2023 (ovvero l'attuazione del primo
I modelli 2025 per le dichiarazioni dei redditi 2024
18 Marzo 2025
L'Agenzia delle Entrate, con quattro provvedimenti tutti datati 17 marzo 2025, ha approvato i modelli, con le relative istruzioni, delle dichiarazioni fiscali delle persone fisiche e e delle società relative ai redditi 2024.
Imposta di registro, ipocatastale e di bollo: le novità 2025
Circolare Agenzia delle Entrate 14 marzo 2025 n. 2/E
17 Marzo 2025
Con Circolare n. 2/E del 14 marzo 2025, l’Agenzia delle Entrate ha illustrato le modifiche introdotte dai D. Lgs. n. 139/2024 e n. 87/2024, in materia di imposte di registro, ipocatastali e di bollo, nonché relativamente al sistema sanzionatorio.
L'Agenzia delle Entrate, con provvedimento n. 120707/2025, ha approvato delle specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati contenuti nelle dichiarazioni modelli 730/2025, nelle comunicazioni di cui ai modelli 730-4 e 730-4 integrativo.
Il Modello 730/2025 per i redditi 2024 delle persone fisiche
11 Marzo 2025
L'Agenzia delle Entrate ha approvato i modelli 730/2025, per la dichiarazione dei redditi semplificata, da presentare nell’anno 2025 da parte dei contribuenti che si avvalgono dell’assistenza fiscale.
Bonus edilizi: soppresso il codice 10 “cessionario/fornitore”
10 Marzo 2025
La Risoluzione AE N. 18/2025, ha soppresso il codice identificativo del cessionario/fornitore, del modello F24 Elide, per versare, con remissione in bonis, la sanzione ridotta, in caso di mancato invio della comunicazione dell’opzione per lo sconto in fattura o la
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04