Decreti, Direttive (Direttiva ATAD), chiarimenti e altre novità normative emanate da Agenzia delle Entrate, MEF, MISE e Commissione UE in materia di fiscalità d’impresa: dichiarazione dei redditi, IRAP, IRES , Patent Box, rivalutazione e riallineamento fiscale dei beni d’impresa , credito d’imposta per ricerca e sviluppo, consolidato nazionale e mondiale, disciplina fiscale per le società controllate estere, società di comodo, ACE, indici sintetici di affidabilità (ISA), IFRS, cessione del credito, disciplina IVA, participation exemption, trasferimento all’estero di una società, stabile organizzazione, analisi del rischio di evasione, rivalutazione dei beni d’impresa e delle partecipazioni.
Stabile organizzazione per operatività post Brexit: tassazione del conferimento d’azienda
23 Maggio 2022
Con Risposta n. 251 del 10 maggio 2022 l’Agenzia delle Entrate affronta il tema del regime fiscale applicabile ad un conferimento d’azienda da parte di una stabile organizzazione di un soggetto non residente.
Detrazioni fiscali per ridurre l’indebitamento delle società: la proposta di Direttiva Ue
17 Maggio 2022
Nei giorni scorsi la Commissione europea ha pubblicato la propria proposta di direttiva sull’istituzione di un'indennità per la riduzione della distorsione a favore del debito rispetto al capitale proprio (Debt Equity Bias Reduction Allowance - DEBRA) e sulla limitazione della
CSRD: consultazione EFRAG sugli standard europei di rendicontazione della sostenibilità
13 Maggio 2022
L’EFRAG ha posto in pubblica consultazione una proposta di consulenza tecnica rivolta alla Commissione europea sulla bozza degli European Sustainability Reporting Standards (“ESRS”) ai sensi della proposta di direttiva CSRD (Corporate Sustanability Reporting Directive).
Sopravvenienze attive in sede di concordato preventivo: chiarimenti AE sul trattamento fiscale
21 Aprile 2022
Con Risposta n. 201 del 20 aprile 2022, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alle sopravvenienze attive in sede di concordato preventivo.
Revoca delle rivalutazioni dei beni d’impresa: la guida del CNDCEC
14 Aprile 2022
Il Consiglio nazionale dei commercialisti e degli esperti contabili (CNDCEC) ha pubblicato il documento “Revoca delle rivalutazioni dei beni d’impresa effettuate nell’esercizio 2020: aspetti operativi”, con il quale intende fornire alcuni elementi di riflessione in merito alla contabilizzazione delle operazioni
Società di partecipazione non finanziaria: chiarimenti AE sul test di prevalenza
8 Aprile 2022
Con risposta n. 178 del 6 aprile 2022, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alle società di partecipazione non finanziaria ex art. 162-bis del TUIR.
Rettifica del prezzo di acquisto di una partecipazione: chiarimenti AE sul trattamento fiscale
16 Marzo 2022
Con Risposta n. 110 del 14 marzo 2022, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla rettifica del prezzo di acquisto di una partecipazione, con particolare riferimento al trattamento fiscale ai fini dell'IRES e dell'IRAP.
Decreto Agosto: chiarimenti AE su rivalutazione e riallineamento dei beni d’impresa in bilancio
2 Marzo 2022
Con Circolare n. 6/E del 1° marzo 2022, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alle discipline della rivalutazione e del riallineamento di cui all’articolo 110 del decreto-legge 14 agosto 2020, n. 104 (decreto Agosto).
Credito d’imposta per ricerca e sviluppo di controllante estera: chiarimenti AE
28 Febbraio 2022
Con risposta n. 90 del 25 febbraio 2022, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito al credito di imposta per investimenti in ricerca e sviluppo, con riferimento alla ricerca commissionata dalla controllante estera.
Consolidato nazionale e mondiale: dall’AE le specifiche tecniche 2022
16 Febbraio 2022
Con Provvedimento n. 48156 del 15 febbraio 2022, l'Agenzia delle Entrate ha approvato le specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati contenuti nel modello “Consolidato nazionale e mondiale 2022” relativo all’anno 2021.
Dichiarazione IRAP: dall’AE le specifiche tecniche 2022 per la trasmissione
16 Febbraio 2022
Con Provvedimento n. 48093 del 15 febbraio 2022 l'Agenzia delle Entrate ha approvato le specifiche tecniche per la trasmissione dei dati contenuti nel modello di dichiarazione “Irap 2022”, da utilizzare per la dichiarazione ai fini dell’imposta regionale sulle attività produttive
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04