Approfondimenti, regolamenti, Direttive, RTS, ITS e altre novità normative emanate da BCE, ESAs, EBA, ESMA, ISDA (International Swaps and Derivatives Association), ICMA (International Capital Market Association), IOSCO, Banca d’Italia e Consob in merito a Derivati, finanziamenti in criptovalute, crypto-asset e anti-riciclaggio, tutela dei consumatori, segnalazioni e autorità di vigilanza; European Green Bond, finanza sostenibile, clima, transizione energetica e cartolarizzazioni green; cartolarizzazioni STS, fondi, fattori e rating ESG, derivati OTC, operazioni di finanziamento tramite titoli, benchmarking, CCP, SFTR (Securities Financing Transactions Regulation), crowfunding, EMIR, MiFID II.
EMIR: ESMA propone modifiche all’art. 26 del RTS 153/2013
11 Aprile 2016
Il 5 aprile 2016 l’ESMA ha pubblicato la bozza finale di un documento che punta a modificare le previsioni dell’art. 26 del RTS di implementazione dell’EMIR n. 153/2013.
EMIR: l’ESMA propone alcune modifiche agli RTS di implementazione
11 Aprile 2016
In data 5 aprile 2016 l’ESMA ha pubblicato la bozza finale del proprio documento volto ad introdurre talune modifiche agli RTS di implementazione del Regolamento UE 648/2012 (EMIR) ed in particolare con riferimento agli adempimenti previsti dall’art. 81 dell’EMIR sulle
EMIR: aggiornamento del 4 aprile 2016 alle Q&A ESMA
4 Aprile 2016
Il 4 aprile 2016 l’ESMA ha pubblicato un nuovo aggiornamento alle Q&A in relazione all’uniforme interpretazione nell’Unione Europea del Regolamento 648/2012 (“EMIR”) in tema di - inter alia - obblighi di compensazione tramite controparti centrali di negoziazione delle operazioni in
Circolare MEF sul calcolo delle cedole di CCT e CCTeu in caso di tassi di interesse negativi
29 Marzo 2016
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 70 del 24 marzo 2016 la Circolare del Ministero dell’economia e delle finanze del 21 marzo 2016 concernente il calcolo delle cedole di CCT e CCTeu in caso di tassi di interesse negativi. La Circolare
Regolamento SFTR: ESMA pubblica un primo Discussion Paper
13 Marzo 2016
In data 11 marzo 2016 l’ESMA ha pubblicato un nuovo “Discussion Paper” sull’applicazione del Regolamento 2365/2015 del 25 novembre 2015 (“SFTR”), in tema di trasparenza nelle operazioni di securities financing e con modifiche ed integrazioni al Regolamento 648/2012 (“EMIR”).
TASSO FLOOR – Finanziamenti a tasso indicizzato: indicazioni Banca d’Italia su trasparenza e correttezza nei rapporti con la clientela
11 Marzo 2016
Con Comunicazione del 5 febbraio 2016 rubricata “Parametri di indicizzazione dei finanziamenti con valori negativi: trasparenza delle condizioni contrattuali e correttezza nei rapporti con la clientela” Banca d’Italia ha fornito alcune indicazioni sui finanziamenti a tasso indicizzato. In particolare, Banca
Concessione di finanziamenti da società veicolo per la cartolarizzazione: aggiornate le Disposizioni di vigilanza per le banche e per gli intermediari finanziari
10 Marzo 2016
Banca d’Italia ha pubblicato l’aggiornamento n. 15 dell’8 marzo 2016 alla Circolare n. 285 “Disposizioni di vigilanza per le banche” e l’aggiornamento n. 1 dell’8 marzo 2016 alla Circolare n. 288 “Disposizioni di vigilanza per gli intermediari finanziari”, entrambi concernenti
Parere del CESE sulle proposte di regolamenti UE su cartolarizzazioni e modifiche al CRR
3 Marzo 2016
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 3 marzo 2016 il Parere del Comitato economico e sociale europeo (CESE) del 20 gennaio 2016 in merito alla «Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che stabilisce norme comuni sulla
Revisione IOSCO sull’attuazione dei principi in materia di benchmark da parte degli amministratori degli IBOR
1 Marzo 2016
L’Organizzazione Internazionale delle Autorità di Controllo dei Mercati Finanziari (IOSCO) ha pubblicato il suo secondo report sull’attuazione dei principi in materia di benchmark finanziari, intitolato ‘Second Review of Implementation of Principles by IBOR Administrators’.
Renzi: veto su proposte di tetto ai titoli di Stato nel portafoglio delle banche
18 Febbraio 2016
Nel corso della seduta n. 579 del 17 febbraio 2016, il Presidente del Consiglio, Matteo Renzi, nelle comunicazioni in vista del Consiglio europeo del 18 e 19 febbraio 2016, ha affermato la volontà del Governo di metteremo il veto su
EMIR: ultimo aggiornamento del 16 febbraio 2016 alle Q&A dell’ESMA
17 Febbraio 2016
Il 16 febbraio 2016 la European Securities and Markets Authority (ESMA) ha pubblicato un nuovo aggiornamento alle proprie Q&A in relazione all’applicazione uniforme del Regolamento (UE) n. 648/2012 sulle infrastrutture del mercato europeo (EMIR). L’aggiornamento contiene 2 nuove domande e
Benchmark per strumenti finanziari e contratti finanziari: consultazione ESMA sulla proposta di Regolamento europeo
16 Febbraio 2016
Lo scorso 24 novembre 2015, il Parlamento Europeo e il Consiglio hanno raggiunto un accordo preliminare in merito alla Proposta di Regolamento sugli indici usati come valori di riferimento negli strumenti finanziari e nei contratti finanziari – cosiddetti benchmark per