Novità connesse a Direttive (Corporate Sustainability Due Diligence), Regolamenti (Regolamento Tassonomia), chiarimenti e RTS emanate da Commissione UE, MEF, Banca d’Italia, CNDCEC, Agenzia delle Entrate e IVASS in materia di proprietà, governance, management e performance delle imprese; doveri e responsabilità degli amministratori, Codice di autodisciplina e Codice della Crisi, diritto societario, notariato, uso di strumenti e processi digitali; società europee e società cooperative europee, cessione di partecipazioni, sostenibilità ambientale (ESG) e sviluppo professionale, sospensione degli obblighi di riduzione del capitale e sospensione delle perdite, collegi sindacali delle non quotate, sistema di interconnessione dei registri, clausole statuarie, assemblee a distanza.
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili (CNDCEC) ha pubblicato le “Linee guida per il sindaco unico”.Le Linee guida intendono fornire indicazioni interpretative e operative utili per lo svolgimento dell’incarico di organo controllo nella sua versione monocratica (cd.
Collegio sindacale delle società non quotate: approvate dal CNDCEC le nuove norme di comportamento
18 Settembre 2015
Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili ha approvato in via definitiva le nuove norme di comportamento del collegio sindacale delle società non quotate.Il testo, che nei mesi scorsi erano stato posto in pubblica consultazione, sostituisce quello
Società a responsabilità limitata unipersonali: approvato il testo di compromesso del Consiglio UE
28 Maggio 2015
Il 28 maggio il Consiglio UE ha approvato un testo di compromesso riguardante la proposta di Direttiva relativa alle società a responsabilità limitata con un unico socio (cd. societas unius personae o SUP), presentata dalla Commissione lo scorso 9 aprile.
CNDCEC: in consultazione le nuove norme di comportamento per i sindaci delle società non quotate
5 Marzo 2015
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC) ha posto in pubblica consultazione le nuove norme di comportamento del collegio sindacale di società non quotate, che andranno a sostituire quelle entrato in vigore nel gennaio del 2012.
Società tra professionisti con soci commercialisti e revisori legali: i chiarimenti del CNDCEC
18 Febbraio 2015
Con il Pronto Ordini 287/2014 il CNDCEC (Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili) ha fornito chiarimenti circa la costituzione di una società tra professionisti (STP) con soci revisori legali.
Pegno, usufrutto e sequestro “parziali” su partecipazione di s.r.l.: nuovo Studio del Notariato
14 Febbraio 2015
Il Consiglio Nazionale del Notariato ha pubblicato lo Studio n. 836-2014/I in materia di “Pegno, usufrutto e sequestro “parziali” su partecipazione di s.r.l.”, curato da Daniela Boggiali e Antonio Ruotolo.
Società cooperative di consumo: dal MISE le nuove misure per rafforzare la governance
3 Novembre 2014
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 254 del 31 ottobre 2014 il decreto Ministero dello sviluppo economico del 18 settembre 2014 di individuazione delle misure volte a rafforzare la governance delle società cooperative di consumo con numero di soci superiore a
Società di capitali: ultimo Studio del Notariato su impossibilità di conseguimento dell’oggetto sociale e scioglimento
10 Ottobre 2014
Pubblicato dal Consiglio Nazionale del Notariato lo Studio n. 237-2014/I in tema di impossibilità di conseguimento dell’oggetto sociale e scioglimento delle società di capitali, a firma di Giuseppe Ferri jr e Marco Silva.
Le modifiche ai limiti all’emissione del prestito obbligazionario analizzate dal Consiglio Nazionale del Notariato
17 Luglio 2014
Il Consiglio Nazionale del Notariato ha pubblicato lo Studio n. 143-2014/I, di Nicola Atlante e Antonio Ruotolo, dal titolo “Le modifiche ai limiti all’emissione del prestito obbligazionario (il nuovo comma 5 dell’art. 2412 c.c.)”.
Accertamento di cause di scioglimento di s.r.l. e nomina dei liquidatori con modalità semplificate: i chiarimenti del MISE
26 Maggio 2014
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato il parere prot. n. 94215 del 19 maggio 2014 rivolto alla Camera di commercio di Lecce con cui vengono forniti chiarimenti in relazione all’accertamento di cause di scioglimento di s.r.l. ed alla nomina
Omessa convocazione dell’assemblea e poteri delle Camere di Commercio di accertamento, contestazione e irrogazione delle sanzioni
30 Aprile 2014
Con Circolare n. 72265 del 29 aprile 2014 il Ministero dello Sviluppo Economico ha risposto alle richieste di chiarimenti sui poteri di accertamento, contestazione e irrogazione delle sanzioni, in relazione alle ipotesi previste dall’art. 2631 c.c. in materia di omessa
Governo societario: le nuove proposte della Commissione europea
9 Aprile 2014
La Commissione europea ha adottato un pacchetto di misure volte a migliorare il governo societario delle circa 10 000 società quotate nelle borse europee, rafforzando così la competitività e la sostenibilità a lungo termine di queste imprese. Il pacchetto di
WEBINAR / 02 Dicembre
Conflitto d’interessi e operazioni con soggetti collegati
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 11/11