La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile
www.dirittobancario.it
Flash News

Governo societario: le nuove proposte della Commissione europea

9 Aprile 2014
Di cosa si parla in questo articolo

La Commissione europea ha adottato un pacchetto di misure volte a migliorare il governo societario delle circa 10 000 società quotate nelle borse europee, rafforzando così la competitività e la sostenibilità a lungo termine di queste imprese.

Il pacchetto di misure dà attuazione alle azioni chiave individuate nella comunicazione del 27 marzo sul finanziamento a lungo termine dell’economia europea (cfr. contenuti correlati).

In particolare, le proposte della Commissione si concretizzano:

– nella revisione della direttiva sui diritti degli azionisti (direttiva 2007/36/CE), che si prefigge di porre rimedio alle lacune in materia di governo societario delle imprese quotate, in relazione ai consigli, agli azionisti (investitori istituzionali e gestori di attivi), agli intermediari e ai consulenti in materia di voto (ossia imprese che prestano servizi agli azionisti, in particolare consulenza sul voto);

– in una raccomandazione della Commissione sulla qualità dell’informativa sul governo societario (in base al principio “comply or explain”), che mira a dare indicazioni alle società quotate, agli investitori e alle altre parti interessate al fine di migliorare la qualità generale delle relazioni sul governo societario pubblicate dalle imprese;

– in una proposta di direttiva che intende uniformare i requisiti per la costituzione di società unipersonali.

 

Di cosa si parla in questo articolo
Iscriviti alla nostra Newsletter
Gli Atti dei Convegni ed Eventi organizzati da Diritto Bancario raccolti in una banca dati dedicata
Iscriviti alla nostra Newsletter