DB ALERT
Tutta l'informazione DB direttamente sulla tua email


Scegli i contenuti e quando riceverli

www.dirittobancario.it
Flash News

Società di capitali: ultimo Studio del Notariato su impossibilità di conseguimento dell’oggetto sociale e scioglimento

10 Ottobre 2014
Di cosa si parla in questo articolo

Pubblicato dal Consiglio Nazionale del Notariato lo Studio n. 237-2014/I in tema di impossibilità di conseguimento dell’oggetto sociale e scioglimento delle società di capitali, a firma di Giuseppe Ferri jr e Marco Silva.

Lo Studio intende esaminare l’eventuale legittimità di una dichiarazione iscritta nel Registro delle Imprese, ai sensi dell’art. 2484, 3° comma, codice civile, da parte  degli amministratori che ritengono verificata la causa di scioglimento di cui all’art. 2484, 1° comma, n. 2, codice civile, in presenza di situazioni di difficoltà economica.

In particolare, lo Studio si sofferma sui seguenti profili: impossibilità di conseguimento dell’oggetto sociale e mancata produzione di utili; oggetto sociale e scopo di lucro; oggetto sociale e attività; fallimento e impossibilità di conseguimento dell’oggetto sociale; conseguimento e impossibilità di conseguimento dell’oggetto sociale; insussistenza della causa di scioglimento e iscrizione nel registro delle imprese dell’erronea dichiarazione del suo accertamento; efficacia dello scioglimento e Iscrizione nel registro delle imprese; l’iscrizione della dichiarazione erronea; impossibilità di conseguimento dell’oggetto sociale: caratteri, procedimento ed efficacia della causa di scioglimento; documentazione necessaria; poteri del Conservatore del Registro delle Imprese in presenza della illegittimità della causa di scioglimento; profili di responsabilità degli amministratori e dei liquidatori; rimedi alla cancellazione della società derivante da dichiarazione di scioglimento erronea.

Di cosa si parla in questo articolo
Gli Atti dei Convegni ed Eventi organizzati da Diritto Bancario raccolti in una banca dati dedicata
Iscriviti alla nostra Newsletter