La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile

Banca d’Italia

Flash News
Servizi di pagamento

Sistema di compensazione BI-COMP: aggiornata la guida

10 Ottobre 2025
Banca d’Italia ha aggiornato la guida per gli operatori per il sistema di compensazione BI-COMP, ovvero la struttura di compensazione gestita da Banca d’Italia per il regolamento in moneta di banca centrale dei pagamenti al dettaglio in euro.
Flash News
FinTech

MICAR: disposizioni di attuazione Banca d’Italia degli Orientamenti EBA-ESMA

10 Ottobre 2025
Banca d'Italia ha pubblicato le disposizioni di attuazione dell’art. 5, c. 1 e 3, D. Lgs. 129/2024, di adeguamento della normativa nazionale al MICAR, relativo ai mercati delle cripto-attività.
Flash News
Finanza pubblica

Banca d’Italia sul Documento programmatico di finanza pubblica 2025

8 Ottobre 2025
Banca d’Italia ha pubblicato l’audizione alla Camera del Capo del Dipartimento Economia e Statistica, Andrea Brandolini, sul Documento programmatico di finanza pubblica 2025 (DPFP).
Flash News
Governance e controlli IT

Banca d’Italia tra rischio cyber, IA e crypto e semplificazione

3 Ottobre 2025
Banca d'Italia ha pubblicato l'intervento del proprio Direttore Generale Luigi Federico Signorini in occasione della giornata del credito, del 2 ottobre 2025, ove ha illustrato le principali sfide e priorità della regolamentazione bancaria e finanziaria nel contesto europeo e internazionale.
Flash News
Governance e controlli IT

Banca d’Italia sull’attuazione del Regolamento DORA

29 Settembre 2025
Banca d'Italia ha pubblicato l'intervento di Giuseppe Siani, Capo del Dipartimento Vigilanza bancaria e finanziaria di Banca d’Italia, al convegno CSE del 26 settembre 2025, incentrato sulla resilienza digitale e sull’attuazione del Regolamento DORA.
Flash News
Risk management Vigilanza prudenziale

Invariato il coefficiente della riserva di capitale anticiclica nel IV trimestre

29 Settembre 2025
Banca d’Italia, con comunicato del 26/09/2025, ha riferito che il coefficiente della riserva di capitale anticiclica in vigore per il terzo trimestre 2025, pari allo 0 %, resterà invariato anche per il quarto trimestre 2025, poiché appropriato all’attuale contesto macrofinanziario.
Flash News
Crisi bancarie

La guida Unidroit sulla liquidazione delle banche

29 Settembre 2025
Unidroit, ha pubblicato la guida legislativa sulla liquidazione delle banche, ovvero il risultato di un progetto intrapreso da Unidroit in collaborazione con l'Istituto per la Stabilità Finanziaria (FSI) della Banca dei Regolamenti Internazionali (BIS).
Flash News
Banche e intermediari Risk management Vigilanza prudenziale

Proposte di modifica UE sulle cartolarizzazioni: memoria Banca d’Italia

29 Settembre 2025
Banca d'Italia ha pubblicato una memoria per la Camera dei Deputati nell'ambito della proposta di regolamento di modifica del CRR per quanto riguarda i requisiti per le esposizioni verso la cartolarizzazione e della proposta di modifica del Securitisation Regulation.
Flash News
Rapporti bancari

Usura: i tassi soglia del terzo trimestre 2025

29 Settembre 2025
Il MEF, con decreto n. 42681/2025, ha reso noti i nuovi “tassi soglia” ai fini della legge sull’usura, relativi al terzo trimestre 2025, e, con decreto n. 42269/2025, ha individuato le diverse operazioni creditizie cui si applicheranno i rispettivi “tassi soglia”.
Flash News
Antiriciclaggio

Una buona governance dei dati per la conformità al regime AML

19 Settembre 2025
La governance dei dati può essere definita in senso lato come l'insieme di regole e meccanismi di controllo che disciplinano la raccolta, l'accesso, l'archiviazione e l'elaborazione di dati provenienti da terze parti.
Flash News
Risk management

Indicatori sull’impatto dei rischi fisici e stabilità finanziaria

16 Settembre 2025
Con l'occasional paper n. 949 della collana Questioni di Economia e Finanza, Banca d’Italia ha pubblicato uno studio avente a oggetto l’impatto dei rischi fisici derivanti dal cambiamento climatico sulla stabilità finanziaria.
Flash News
Risk management

NPE: Bankitalia dialogherà con le LSI per attuare le Linee Guida BCE

16 Settembre 2025
Banca d'Italia sulla consultazione della BCE sulla bozza di Linee Guida che introducono un approccio di vigilanza armonizzato sulla copertura delle NPE delle LSI per i crediti originati ante 26 aprile 2019.
Iscriviti alla nostra Newsletter
Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.