La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile

Banca d’Italia

Flash News
Servizi di pagamento

Frodi nei pagamenti: rapporto Banca d’Italia 2° semestre 2024

26 Agosto 2025
Banca d'Italia ha pubblicato il rapporto sulle operazioni di pagamento fraudolente in Italia del 2° semestre 2024, che fornisce un aggiornamento sull'evoluzione delle frodi nei pagamenti digitali al dettaglio.
Flash News
Mercati finanziari

Banca d’Italia sull’impatto del Regolamento EMIR

25 Agosto 2025
Banca d’Italia ha recentemente pubblicato gli atti del workshop “EMIR data analytics for research, financial stability and supervision” tenutosi il 6-7 giugno 2025 in collaborazione con il Comitato europeo per il rischio sistemico, la BCE e diverse altre autorità nazionali
Giurisprudenza
Contratti e Garanzie Fideiussione

Nullità fideiussione ABI: rinvio pregiudiziale alla Cassazione

Il contrasto giurisprudenziale sui presupposti della nullità
22 Agosto 2025
[ Tribunale di Siracusa, 01 agosto 2025 – G.I. Patti ]
Il Tribunale di Siracusa, con ordinanza 01/08/2025, ha disposto il rinvio pregiudiziale alla Cassazione, in relazione a questioni su cui ancora sussiste un contrasto giurisprudenziale, riferite ai presupposti per la nullità parziale di fideiussioni riproduttive delle clausole del modello ABI.
Flash News
Informazioni emittenti

Finanza sostenibile e portafoglio dei fondi di investimento

22 Agosto 2025
Banca d’Italia ha pubblicato uno studio sulla relazione tra gli investimenti dei fondi comuni basati su criteri ESG, i prezzi delle azioni delle imprese in cui investono e l’attività di queste ultime.
Flash News
Antiriciclaggio

Travel rule: modifiche alle disposizioni su controlli interni e adeguata verifica

7 Agosto 2025
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 181 del 6 agosto 2025 il Provvedimento della Banca d’Italia del 23 luglio 2025 con le modifiche di adeguamento al Regolamento UE 2023/1113 sui dati informativi che accompagnano i trasferimenti di fondi e determinate cripto-attività
Flash News
Rapporti bancari

Banca d’Italia sul merito creditizio delle imprese

1 Agosto 2025
Banca d’Italia ha recentemente pubblicato uno studio sul proprio sistema interno di valutazione del merito creditizio (detto In-house Credit Assessment System o ICAS) delle imprese non finanziarie aventi sede in Italia.
Attualità
Governance e controlli

Whistleblowing: l’affidamento a terzi del canale di segnalazione

Impatti per le banche e aspetti operativi
1 Agosto 2025

Alvise Smerghetto, Direzione Compliance, Cassa Centrale Banca – Credito Cooperativo Italiano

Il contributo analizza gli adempimenti per le banche connessi all'affidamento ad un soggetto terzo dell’attività di gestione del canale per la segnalazione delle violazioni rilevanti ai fini della normativa whistleblowing, anche alla luce delle specificità della normativa di settore delle
Flash News
Risk management Vigilanza prudenziale

Integrazione rischi climatici e ambientali: buone prassi per intermediari non bancari

31 Luglio 2025
Banca d'Italia ha pubblicato le principali evidenze e le nuove buone prassi, emerse in seguito all'attività di monitoraggio sui piani d’azione relativi all’integrazione dei rischi climatici e ambientali nei processi aziendali degli intermediari non bancari.
Flash News
Governance e controlli Mercati finanziari

Sulla vigilanza di controparti centrali e depositari centrali di titoli

25 Luglio 2025
Banca d’Italia e Consob hanno sottoscritto due protocolli d’intesa sulle modalità della cooperazione nell’esercizio delle competenze di vigilanza che il TUF attribuisce loro sulle infrastrutture di post-trading, ossia sulle controparti centrali e i depositari centrali di titoli.
Flash News
Governance e controlli IT

Sull’uso dell’intelligenza artificiale nel settore finanziario

25 Luglio 2025
Banca d'Italia ha pubblicato l'intervento del proprio Direttore Generale Luigi Signorini, del 17 luglio 2025, sull'uso dell'intelligenza artificiale nel settore finanziario.
Flash News
Antiriciclaggio

La nuova codifica ATECO 2025 nelle segnalazioni UIF

24 Luglio 2025
Con comunicato stampa del 04 luglio 2025, Banca d'Italia e UIF comunicano che dal 01 gennaio 2026 utilizzeranno la nuova codifica ATECO 2025 in sostituzione della precedente
Flash News
Rapporti bancari

Validità delle garanzie finanziarie rilasciate: i controlli da svolgere

18 Luglio 2025
Banca d'Italia, insieme a IVASS e all'ANAC, ha formulato sotto forma di risposta a FAQ, alcuni suggerimenti per le PA e i privati, per ridurre il rischio di accettare garanzie finanziarie non valide.
Iscriviti alla nostra Newsletter
Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.