La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile

Amministratori

Giurisprudenza
Società Azioni e responsabilità

Responsabilità gestoria degli amministratori in caso di “decanalizzazione”

17 Febbraio 2016

Federica Fainelli, praticante avvocato presso Studio Legale Avv. Massimo Dattrino

[ Tribunale di Milano, 20 ottobre 2015, n. 11941 ]
La condotta dell’amministratore di società il quale, preordinatamente, dapprima richieda ad una banca l’anticipazione degli importi riportati in alcune fatture e, successivamente, faccia divergere i pagamenti delle medesime, effettuati dai clienti, dal conto “autoliquidante” aperto presso la banca che tali
Giurisprudenza
Società Corporate governance

Le dimissioni dell’amministratore di società di capitali non possono costituire un caso di revoca dalla carica

29 Gennaio 2016

Nicolò Piccaluga, trainee lawyer presso Giovanardi e Associati Studio Legale

[ Tribunale di Roma, 16 novembre 2015, n. 23090 ]
Con sentenza del 16 novembre 2015, il Tribunale di Roma ha stabilito che in caso di decisione dell’amministratore di società di capitali di rassegnare le dimissioni, la cessazione dell’incarico non può che essere causalmente ricondotta alle dimissioni stesse, e quindi
Giurisprudenza
Società Azioni e responsabilità

Responsabilità degli amministratori nei confronti dei soci e dei creditori ed esercizio dell’azione da parte del curatore fallimentare

14 Gennaio 2016

Federico Urbani, Attorney Trainee presso Orrick, Herrington & Sutcliffe LLP

[ Cassazione Civile, Sez. I, 4 dicembre 2015, n. 24715 ]
Nella pronuncia in esame, la Suprema Corte ha ripercorso alcuni degli elementi fondamentali caratterizzanti l’azione di responsabilità esercitata da parte della curatela fallimentare nei confronti degli amministratori di società di capitali.
Giurisprudenza
Società Azioni e responsabilità

La responsabilità degli amministratori non esecutivi di società: il dovere di agire informati

11 Gennaio 2016

Marta Colombo, Trainee presso Lombardi Molinari Segni

[ Cassazione Civile, Sez. I, 09 novembre 2015, n. 22848 ]
Con la sentenza in oggetto la Corte di Cassazione si è pronunciata sulla responsabilità sociale degli amministratori non esecutivi. In particolare, nel sistema delineato dalla riforma del 2003 elemento costitutivo della fattispecie integrante la responsabilità sociale degli amministratori non esecutivi
Giurisprudenza
Società Delibere assembleari

La determinazione del compenso degli amministratori di società di capitali e la necessità di un’apposita deliberazione assembleare

22 Dicembre 2015

Federico Urbani, Attorney Trainee presso Orrick, Herrington & Sutcliffe LLP

[ Cassazione Civile, Sez. V, 04 dicembre 2015, n. 24768 ]
La Sezione Tributaria della Suprema Corte ha avuto modo di pronunciarsi in merito alla necessità di preventiva delibera assembleare di determinazione del compenso degli amministratori di società di capitali.
Giurisprudenza
Società Delibere assembleari

Conflitto di interessi, invalidità delle deliberazioni di approvazione del bilancio e obbligo di informazione incombente sull’amministratore

17 Dicembre 2015

Giulia Terranova, dottoranda in diritto privato comparato, Università Statale di Milano

[ Tribunale di Milano, 23 settembre 2015, n. 10643 ]
Il Tribunale di Milano, nella sentenza in esame, si occupa del conflitto di interessi, chiarendo che si tratta di un vizio da cui deriva l’annullabilità della deliberazione assembleare e che deve essere necessariamente sottoposto alla prova di resistenza, in forza
Giurisprudenza
Società Azioni e responsabilità

La responsabilità degli amministratori di società di capitali e la c.d. business judgement rule

16 Dicembre 2015

Marta Colombo, Trainee presso Lombardi Molinari Segni

[ Tribunale di Roma, 28 settembre 2015, n. 19198 ]
Il Tribunale di Roma si è pronunciato in relazione alla c.d. business judgement rule, elaborata dalla dottrina statunitense al fine di limitare il sindacato dell’autorità giudiziaria nell’ambito delle azioni di responsabilità contro gli amministratori di società di capitali. In particolare
Giurisprudenza
Società Patti parasociali e clausole statutarie

Irrilevanza della consistenza patrimoniale della società ceduta in assenza di specifiche garanzie e regime giuridico del patto parasociale di rinuncia ad esercitare l’azione di responsabilità contro l’amministratore

15 Dicembre 2015

Giulia Terranova, dottoranda in diritto privato comparato, Università Statale di Milano

[ Tribunale di Roma, 28 settembre 2015, n. 19193 ]
Il Tribunale di Roma nella sentenza in esame, riprendendo un ormai consolidato orientamento della giurisprudenza di legittimità e di merito, sottolinea che nel contratto di cessione di partecipazioni sociali la consistenza patrimoniale della società ceduta rileva solo in presenza di
Giurisprudenza
Società Azioni e responsabilità

Distrazione di parte del patrimonio sociale e responsabilità civile dell’amministratore delegato e dei membri dell’organo di controllo

11 Dicembre 2015

Federico Urbani, Attorney Trainee presso Orrick, Herrington & Sutcliffe LLP

[ Cassazione Civile, Sez. I, 18 novembre 2015, n. 23627 ]
La Suprema Corte si è recentemente pronunciata in merito alla responsabilità dell’amministratore delegato di società di capitali in relazione alla distrazione di parte del patrimonio sociale, nonché alla responsabilità dei membri dell’organo di controllo per inadempimento ai propri doveri di
Giurisprudenza
Società Azioni e responsabilità

L’azione sociale di responsabilità: anche la società è pienamente legittimata ad agire ex art. 2476 c.c.

2 Dicembre 2015

Marta Colombo, Trainee presso Lombardi Molinari Segni

[ Tribunale di Roma, 19 ottobre 2015, n. 20844 ]
Con la sentenza n. 20844/2015, il Tribunale di Roma chiarisce che la circostanza per cui, in base al terzo comma dell’art. 2476 c.c., a ciascun socio sia attribuita la titolarità dell’esercizio dell’azione sociale non significa che la società, quale titolare
Approfondimenti
Società

Appunti in tema di revoca di amministratori di società per azioni e danni risarcibili

30 Novembre 2015

Avv. Vittorio Pisapia, Craca Di Carlo Guffanti Pisapia Tatozzi & Associati

I. – I principi in materia di revoca degli amministratori. 1. Il potere di revoca dell’assemblea. – 2. – La giusta causa. 3. – Segue: la giusta causa di revoca soggettiva. 4. – … e quella oggettiva. 5. La revoca delle deleghe da
Giurisprudenza
Società Azioni e responsabilità

La responsabilità dell’amministratore delegato di società per azioni e la congruità del suo emolumento variabile

25 Novembre 2015

Federico Urbani, Attorney Trainee presso Orrick, Herrington & Sutcliffe LLP

[ Tribunale di Roma, 30 luglio 2015, n. 16839 ]
Il Tribunale di Roma ha recentemente affrontato l’importante questione della responsabilità civile degli amministratori di società per azioni - in particolare dell’amministratore delegato - in base all’articolo 2392 del Codice Civile.
Iscriviti alla nostra Newsletter
Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.