Adeguata verifica: Linee Guida EBA sul remote onboarding
23 Novembre 2022
EBA ha pubblicato le Linee guida che, nel contesto di soluzioni di remote onboarding, forniscono indicazioni sul rispetto degli obblighi di adeguata verifica a distanza della clientela in materia di antiriciclaggio.
Antiriciclaggio: orientamenti EBA su politiche e procedure
9 Novembre 2022
Fabio Civale, Civale Associati
Il presente contributo gli Orientamenti emanati dall'EBA nel giugno scorso sulle politiche e procedure relative alla gestione del rischio di riciclaggio ed al ruolo ed alle responsabilità del responsabile antiriciclaggio.
Lotta al riciclaggio: dalla Commissione UE la proposta di nuove misure
4 Novembre 2022
La Commissione europea ha pubblicato un rapporto recante l'analisi sistematica dei rischi di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo legati ai metodi utilizzati dagli autori dei reati.
Titolare effettivo: consultazione FATF-GAFI sulla modifica delle Linee guida
2 Novembre 2022
Il Financial Action Task Force – Gruppo d’azione finanziaria (FATF-GAFI), organismo internazionale che coordina le politiche in materia di lotta al riciclaggio (AML) e di lotta al finanziamento del terrorismo (CTF), ha posto in pubblica consultazione l’aggiornamento delle proprie le
Antiriciclaggio: sul rafforzamento delle attività Banca d’Italia
21 Ottobre 2022
Banca d'Italia ha pubblicato una comunicazione sul rafforzamento della propria attività antiriciclaggio e di contrasto al finanziamento del terrorismo.
Il presente contributo analizza le nuove regole in materia di antiriciclaggio adottate dagli Stati Uniti (USA) relativamente alla comunicazione dei beneficiari effettivi alle autorità di controllo.
Antiriciclaggio: dalla UIF i dati del I semestre 2022
4 Ottobre 2022
La UIF ha pubblicato il nuovo numero dei Quaderni dell’antiriciclaggio che raccoglie le statistiche relative al primo semestre 2022 sulle segnalazioni di operazioni sospette ricevute e informazioni sintetiche sull’operatività dell’Unità.
AML servizi di pagamento: disciplina del registro dei soggetti convenzionati
7 Settembre 2022
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 208 del 6 settembre 2022, il Decreto del MEF del 31 maggio 2022 recante norme in materia di registro (previsto decreto legislativo 21 novembre 2007, n. 231 – Decreto Antiriciclaggio) dei soggetti convenzionati ed agenti
Banca dati centralizzata antiriciclaggio: via libera dal Garante Privacy
2 Settembre 2022
Il Garante per la Privacy ha reso parere favorevole sulla proposta di istituire una banca dati centralizzata con finalità antiriciclaggio e lotta al finanziamento del terrorismo.
Nuova Autorità Europea AML/CFT: compiti, poteri e governance
2 Settembre 2022
Giampaolo Estrafallaces, Consigliere senior della Banca d’Italia
Il presente contributo analizza la proposta di Regolamento relativa all’istituzione della nuova Autorità europea antiriciclaggio (AMLA – Authority for Anti-Money Laundering).