Novità connesse a Regolamenti, Direttive, raccomandazioni, Linee guida, richiami di attenzione, RTS e ITS emanati da Commissione UE, EIOPA, EBA, IVASS e IAIS in materia di vigilanza prudenziale: Solvency II, stress test e rischio di liquidità, rischio di mercato e di credito, requisiti prudenziali, gestione dei rischi prudenziali e di condotta, gestione del rischio climatico; segnalazioni di vigilanza, calcolo delle riserve tecniche e dei fondi propri, ORSA (Own Risk and Solvency Assessment ovvero Autovalutazione della situazione di rischio e del fabbisogno di capitale); RFR (redditi fiscali di riferimento), CRR II e Insurance Capital Standard.
Riserve tecniche e fondi propri per le assicurazioni: in GU UE i dati per il calcolo
9 Agosto 2022
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea del 9 agosto 2022, Regolamento di esecuzione (UE) 2022/1384 recante informazioni tecniche per il calcolo delle riserve tecniche e dei fondi propri di base per le segnalazioni aventi date di riferimento a partire dal
Risk Dashboard EIOPA: stabile il comparto assicurativo nonostante nuovi rischi
3 Agosto 2022
L’EIOPA ha pubblicato la propria risk dashboard basata sui dati raccolti ai sensi della Direttiva 2009/138/CE (Solvency II) del primo trimestre del 2022.
Cartolarizzazione: consultazione EIOPA sui requisiti della Solvency II
16 Giugno 2022
L’EIOPA ha posto in pubblica consultazione un documento recante una proposta di parere rivolto alla Commissione europea nell’ambito del rilancio del mercato della cartolarizzazione dei crediti.
Comunicazioni IVASS ramo danni: in GU il nuovo Regolamento per l’invio dei dati
16 Maggio 2022
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 111 del 13 maggio 2022 il Regolamento IVASS n. 50 del 3 maggio 2022 recante disposizioni relative alle comunicazioni obbligatorie da fornire all'IVASS di dati e informazioni sui premi danni raccolti dalle imprese
Solvency II: GU UE i dati per il calcolo di fondi propri e riserve tecniche
13 Maggio 2022
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea del 13 maggio 2022, il Regolamento di esecuzione (UE) 2022/732 relativo alle informazioni tecniche per il calcolo delle riserve tecniche e dei fondi propri di base (Solvency II basic own funds) ai sensi della
Tassi di interesse privi di rischio: disponibili i dati EIOPA di fine aprile 2022
5 Maggio 2022
L’EIOPA ha pubblicato le informazioni sulle strutture dei tassi di interesse privi di rischio (risk-free interest rate – RFR) con riferimento alla fine di aprile 2022. Le informazioni tecniche RFR sono state calcolate sulla base del contenuto della documentazione tecnica e
Solvency II: da EIOPA le modifiche alle Linee guida su riserve tecniche e limiti dei contratti
22 Aprile 2022
L’EIOPA ha pubblicato oggi due rapporti finali sulla revisione delle proprie Linee guida sui limiti dei contratti e sulla valutazione delle riserve tecniche.
Solvency II: dall’EIOPA le strutture a termine dei tassi di interesse privi di rischio RFR
6 Aprile 2022
L'EIOPA ha pubblicato oggi le informazioni tecniche sulle pertinenti strutture a termine dei tassi di interesse privi di rischio (RFR) con riferimento alla fine di marzo 2022.
Tassi di interesse privi di rischio: a fine marzo disponibili le informazioni sul rublo russo
28 Marzo 2022
L'EIOPA ha annunciato che pubblicherà le strutture dei tassi di interesse privi di rischio (risk-free interest rate - RFR) in rubli russi per la fine di marzo 2022. Inoltre, l'EIOPA sta verificando giornalmente nel mese di marzo l'evoluzione dei tassi
Solvency II: audizione IVASS al Parlamento UE sulle proposte di modifica
23 Marzo 2022
Il Consigliere dell'IVASS, Alberto Corinti, è intervenuto in audizione avanti la Commissione per i problemi economici e monetari del Parlamento Europeo nell'ambito delle proposte di modifica della Direttiva Solvency II.