Regolamenti, Direttive, linee guida, istruzioni, chiarimenti, RTS, ITS e altre novità normative emanate da Banca d’Italia, ABF, EPC, AGCM, EBA, BIS e Agenzia delle Entrate che interessano la digitalizzazione dei servizi bancari, il commercio elettronico (o E-Commerce) e gli strumenti e i servizi di pagamento online; i pagamenti transfrontalieri, i pagamenti istantanei (o TIPS, TARGET Instant Payment Settlement) e i bonifici online; PSD1 e PSD2, IP e IMEL; sistemi e i requisiti di sorveglianza, autenticazione forte del cliente (SCA Strong Customer Authentication) e lotta alle frodi e alle falsificazioni.
DL Economia: Banca d’Italia sul disegno di legge di conversione
15 Luglio 2025
Banca d’Italia ha trasmesso osservazioni sul disegno di legge di conversione del decreto-legge 30 giugno 2025, n. 95, che reca misure urgenti per il finanziamento delle imprese, nonché interventi in materia sociale e infrastrutturale.
Sulla sorveglianza dei sistemi di pagamento di importanza sistemica
14 Luglio 2025
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea, Serie L, del 14 luglio 2025, il Regolamento (UE) 2025/1355 della BCE del 02 luglio 2025, sui requisiti di sorveglianza per i sistemi di pagamento di importanza sistemica.
PSD3 e PSR: mandato negoziale del Consiglio sulle proposte UE
14 Luglio 2025
Il Consiglio UE ha recentemente approvato un duplice mandato negoziale, al fine di raggiungere un accordo con il Parlamento UE, sulle modifiche alla terza Direttiva sui servizi di pagamento (PSD3) e sul Regolamento sui servizi di pagamento (PSR).
Sui metodi utilizzati per il finanziamento del terrorismo
9 Luglio 2025
Il FAFT/GAFI ha pubblicato un nuovo rapporto in cui evidenzia i rischi gravi e in continua evoluzione legati al finanziamento del terrorismo, e le lacune nella capacità di comprendere appieno le tendenze del finanziamento del terrorismo e quindi di rispondere
Conti di pagamento: EBA su terminologia standardizzata
25 Giugno 2025
EBA ha pubblicato un rapporto in cui ha esaminato le condizioni standardizzate per la terminologia e le informazioni ai consumatori da utilizzare in relazione ai servizi più comuni relativi ai conti di pagamento, come previsto dalla Direttiva sui conti di
PSP non bancari e requisiti di salvaguardia ai sensi della PSD2
26 Maggio 2025
EBA ha pubblicato la Q&A n. 7165 del 08 maggio 2025, nella quale, in risposta ad un quesito, ha fornito precisazioni in ordine ai requisiti di salvaguardia di cui all'art. 10 della PSD2 per i PSP non bancari che prestino
SCT Inst: l’EPC sull’uso del SEPA Instant Credit Transfer
29 Aprile 2025
Il Consiglio europeo per i pagamenti (EPC) ha avviato una consultazione pubblica per valutare come sostenere e facilitare al meglio l'uso del trasferimento istantaneo del credito (SCT Inst - Instant Credit Transfer) presso il punto di interazione (POI - point
Il Regolamento MiCA nel nuovo Quaderno Banca d’Italia
16 Aprile 2025
La Banca d’Italia ha recentemente pubblicato il Quaderno di Ricerca Giuridica n. 103, dedicato al Regolamento (UE) 2023/1114 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 31 maggio 2023, relativo ai mercati delle cripto-attività (cd. MiCA).
Webinar 28/05 sulle novità in materia di frodi nei pagamenti
11 Aprile 2025
Webinar che approfondisce le problematiche connesse alle operazioni di pagamento oggetto di frode, con particolare attenzione ai profili giuridici e operativi e all’adozione, da parte dei PSP, di policy interne efficaci per la gestione dei reclami e dei rimborsi.
L'Autorità bancaria europea (EBA) ha pubblicato oggi la nona edizione della sua relazione biennale sulle tendenze dei consumatori per il 2024/25, che ha identificato le frodi nei pagamenti, l'indebitamento e il de-risking ingiustificato, come le questioni più importanti che riguardano
Servizi di pagamento: guida EPC sull’uso di algoritmi crittografici
19 Marzo 2025
L'EPC ha aggiornato le proprie linee guida sull'uso degli algoritmi crittografici e sulla gestione delle chiavi di accesso, per fornire ai fornitori di servizi di pagamento una guida nel campo degli algoritmi crittografici nonché dei protocolli di gestione delle chiavi
Operazioni di pagamento fraudolente: rapporto Bankit 2022-2024
7 Febbraio 2025
Banca d'Italia ha pubblicato il Rapporto sulle operazioni di pagamento fraudolente in Italia, che fornisce un'analisi delle operazioni fraudolente con i principali strumenti di pagamento digitali al dettaglio (bonifici, carte, moneta elettronica).