Regolamenti, Direttive, Linee guida, chiarimenti, ITS, RTS, pronunce e altri aggiornamenti emanati da ESMA, ESAs, Banca d’Italia, Consob, FSB, OAM, ABF, ACF e CESE in merito ai servizi di investimento: diamanti da investimento, investimenti al dettaglio; ESG, Regolamento Tassonomia e investimenti sostenibili; firme elettroniche e trasparenza, segnalazioni di vigilanza e vigilanza sulle imprese d’investimento transfrontaliere, vigilanza sulla disclosure degli addebiti per i clienti, operazioni baciate, protezione degli investitori al dettaglio; criptovalute (o crypto-asset), MiFID II e MiFIR, adeguatezza; KID dei PRIIPs, società quotate e intermediazione finanziaria, politiche e prassi retributive, IFD e IFR, SFDR, Short Selling Regulation.
Listing Act: misure per favorire i servizi di ricerca finanziaria
12 Dicembre 2024
Edoardo Guffanti, Partner, Fivers
Ludovico Di Nardo, Associate, Fivers
Il Listing Act introduce misure di modifica al regime MiFID II volte a contrastare il declino dei servizi di ricerca finanziaria dedicati alle imprese a bassa e media capitalizzazione, mirando a incrementare la loro capacità di attrarre investitori.
FIDA: accordo del Consiglio Ue sulla bozza di regolamento
5 Dicembre 2024
Il Consiglio UE ha raggiunto oggi un accordo su una proposta di regolamento che crea un quadro per l'accesso ai dati finanziari (anche noto come Financial Data Access - FIDA), volto a consentire l'accesso delle istituzioni finanziarie ai reciproci dati
Risparmio retail in strumenti finanziari: indagine Consob
2 Dicembre 2024
Consob ha pubblicato l’Occasional Paper “Analisi delle principali caratteristiche del risparmio retail amministrato dalle banche”, che contiene i risultati dall’ultima indagine dell’Autorità sul risparmio amministrato.
Legge di delegazione europea 2024: memoria Banca d’Italia
25 Novembre 2024
Banca d’Italia ha pubblicato oggi la memoria indirizzata alla 4a Commissione Permanente (Politiche dell'Unione europea) del Senato sulla delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea, ovvero la Legge di delegazione europea
Consob ha pubblicato l’intervento del Commissario Consob, Federico Cornelli, tenuto in apertura del convegno del 22 novembre 2024, su "Le scelte degli investitori italiani tra consulenza e sostenibilità", svoltosi a Roma, nella sede dell'Autorità.
Listing Act: timeline ESMA per le misure di II livello
21 Novembre 2024
ESMA ha pubblicato una timeline con le future date di pubblicazione di documenti che porrà in consultazione e di relazioni finali, al fine di facilitare l’attuazione effettiva del Listing Act, in relazione a ciascuna area di modifica della normativa UE.
Investimenti in FIA e OICVM: raccolta dati su costi e commissioni
15 Novembre 2024
L'Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA), comunica in data odierna che sta avviando, insieme alle Autorità nazionali competenti, una raccolta di dati sui costi legati agli investimenti in FIA e OICVM.
Retail Investment Strategy: le preoccupazioni di EIOPA e ESMA
15 Novembre 2024
EIOPA ed ESMA hanno pubblicato la lettera, indirizzata alla Commissione europea, sulle proposte in discussione in parlamento e Consiglio UE relativamente alla strategia di investimento al dettaglio (RIS- Retail Investments Strategy).
SFDR e informativa PAI: da ESAs le buone prassi per il mercato
31 Ottobre 2024
Le ESAs hanno pubblicato la loro 3a relazione annuale sull'informativa sui principali impatti negativi ai sensi del Regolamento sulla finanza sostenibile (SFDR), con raccomandazioni per le Autorità di vigilanza nazionali e la Commissione e buone prassi applicative per i partecipanti al
Pubblicato il nuovo volume 2024 del Trattato di diritto civile e commerciale Cicu-Messineo, scritto da Daniele Maffeis, su “I contratti del mercato finanziario”.
Listing Act: modifiche alla direttiva delegata in ambito MIFID II
28 Ottobre 2024
ESMA ha avviato oggi una consultazione sulle modifiche alle disposizioni in materia di servizi di esecuzione e ricerca, contenute nella Direttiva delegata (UE) 2017/593 in ambito MIFID II, a seguito delle modifiche che verranno introdotto con l'entrata in vigore del Listing
Banca d’Italia ha recentemente pubblicato uno studio sul ruolo che possono assumere l’economia comportamentale e la neurofinanza nella tutela dei consumatori finanziari.
WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca
Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05