Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Pubblicati i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate ai quesiti della stampa specializzata
11 Aprile 2016
Pubblicata la Circolare Agenzia delle Entrate n. 12/E dell’8 aprile 2016 recante chiarimenti interpretativi relativi a quesiti posti in occasione di eventi in videoconferenza organizzati dalla stampa specializzata.
Nuovo modello AE per l’istanza di computo delle perdite pregresse in caso di accertamento
11 Aprile 2016
Con Provvedimento del 08 aprile 2016, Prot. n. 2016/51240, l’Agenzia delle Entrate ha approvato il modello e le relative istruzioni per l’istanza di computo in diminuzione delle perdite pregresse dai maggiori imponibili nell’ambito dell’attività di accertamento, ai sensi dell’articolo 42,
Nuove Linee guida del CNDCEC su project financing e partenariato pubblico privato
8 Aprile 2016
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC) ha pubblicato il documento “Project Financing e partenariato pubblico privato: aspetti normativi e linee guida operative”.
PRIIPs: dalle ESAs i nuovi RTS sul Key Information Document (KID)
8 Aprile 2016
Il Joint Committee delle Autorità Europee di Vigilanza (European Supervisory Authorities) - ESMA, EBA ed EIOPA - ha pubblicato i Final Draft Regulatory Technical Standards ai sensi del Regolamento (UE) n. 1286 del 2014 relativo ai documenti contenenti le informazioni
UCITS: pubblicato un Discussion Paper dell’ESMA riguardante l’offerta di differenti categorie di azioni
8 Aprile 2016
La European Securities and Markets Authority (ESMA) ha pubblicato un Discussion Paper riguardante l’offerta di differenti categorie di azioni ai sensi della Direttiva 2009/65/CE sul coordinamento delle disposizioni legislative, regolamentari e amministrative in materia di taluni Organismi d’Investimento Collettivo in
Patent box: nuovi chiarimenti dall’Agenzia delle Entrate e dal MISE
7 Aprile 2016
Con Circolare n. 11/E del 7 aprile 2016 l’Agenzia delle Entrate ha fornito, in collaborazione con il Ministero dello Sviluppo Economico, nuovi chiarimenti sul regime del patent box, l’agevolazione per i redditi derivanti dall’utilizzo di software, disegni e modelli, brevetti
AIFMD: aggiornamento del 5 aprile 2016 delle Q&A ESMA
7 Aprile 2016
Il 5 aprile 2016 l’ESMA ha pubblicato un nuovo aggiornamento alle proprie Q&A in merito all’uniforme interpretazione ed applicazione nell’Unione Europea della Direttiva 2011/61/EU (“AIFMD”) e della regolamentazione ad essa associata.
Prospetti: aggiornamento del 6 aprile 2016 alle Q&A ESMA
7 Aprile 2016
Il 6 aprile 2016 l’ESMA ha pubblicato un aggiornamento alle proprie Q&A in tema di uniforme applicazione della Direttiva 2003/71/EC (Prospectus Directive) e della regolamentazione ad essa associata. Si tratta del 24° aggiornamento sulla materia, che include due nuove domande
Con 171 voti favorevoli, 105 contrari e un'astensione, il Senato ha rinnovato oggi la fiducia al Governo, approvando definitivamente il ddl n. 2298 di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 14 febbraio 2016, n. 18, recante misure urgenti concernenti la riforma
Solvency II: in consultazione gli emendamenti EIOPA agli schemi per le segnalazioni di vigilanza e alle linee-guida sulle segnalazioni
6 Aprile 2016
L’EIOPA ha avviato una consultazione pubblica avente ad oggetto l’introduzione di alcuni emendamenti agli Implementing Technical Standard (ITS) in materia di schemi per le segnalazioni di vigilanza alle autorità competenti e alle linee-guida in materia di segnalazioni e comunicazioni richieste
Decreto banche: il Governo pone la fiducia anche in Senato
6 Aprile 2016
Il Ministro per i rapporti con il Parlamento, Maria Elena Boschi, ha posto oggi la questione di fiducia sul ddl n. 2298, di conversione del decreto-legge n. 18, recante misure urgenti concernenti la riforma delle banche di credito cooperativo, la
Enti territoriali: nuove Linee di indirizzo per la formazione del bilancio 2016-2018 e l’attuazione della contabilità armonizzata
6 Aprile 2016
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 79 del 5 aprile 2016 la Delibera Corte dei Conti 18 marzo 2016 n. 09/SEZAUT/2016/INPR recante Linee di indirizzo per la formazione del bilancio 2016-2018 e per l’attuazione della contabilità armonizzata negli enti territoriali.Le Linee
WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca
Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05