Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Dichiarazioni non finanziarie: parametri Consob per la selezione dei soggetti da controllare
21 Maggio 2021
Con delibera n. n. 21850 del 19 maggio 2021 Consob ha indicato i parametri per le dichiarazioni non finanziarie pubblicate nell’anno 2020 così come previsti dall’art. 6 del regolamento adottato con delibera n. 20267 del 18 gennaio 2018. In particolare,
Aiuti di Stato: conformi al diritto UE le misure di sostegno spagnole
20 Maggio 2021
Il Tribunale dell’Unione europea, con la Sentenza nella causa T-628/20, ha stabilito che il fondo di sostegno alla solvibilità delle imprese strategiche spagnole che si trovano temporaneamente in difficoltà a causa della pandemia di Covid-19 è conforme al diritto dell’Unione.
Dal CNDCEC i nuovi verbali per il collegio sindacale delle non quotate
19 Maggio 2021
Il Consiglio Nazionale dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili (CNDCEC), in vista dell’approvazione dei bilanci relativi all’esercizio 2020, ha pubblica un primo aggiornamento del documento “Verbali e procedure del collegio sindacale”.
Patrimonio Rilancio: CDP approvata la proposta di costituzione
19 Maggio 2021
Il Consiglio di Amministrazione di Cassa Depositi e Prestiti ha approvato la proposta di costituzione di Patrimonio Rilancio, che sarà sottoposta alla delibera dell’Assemblea degli Azionisti convocata per il 26 e 27 maggio 2021.
Sovvenzioni estere distorsive del mercato interno: in consultazione il Regolamento UE
17 Maggio 2021
La Commissione europea ha posto in pubblica consultazione una proposta di Regolamento volta a contrastare i potenziali effetti distorsivi nel mercato interno derivanti da sovvenzioni alle imprese da parte di paesi extra UE.
Decreto Sostegni: chiarimenti AE sulla fruizione dei nuovi contributi a fondo perduto
17 Maggio 2021
Con Circolare n. 5/E del 14 maggio 2021 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti ai fini della fruizione dei contributi a fondo perduto previsti dai commi da 1 a 9 dell’articolo 1 del Decreto-Legge 22 marzo 2021, n. 41 (Decreto
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 115 del 15 maggio 2021 il decreto Ministero dell’economia e delle finanze 7 maggio 2021 di definizione degli apporti al Patrimonio Destinato (c.d. Decreto Apporti).
Reporting non finanziario: analisi Consob sulla mancata diffusione
12 Maggio 2021
Consob ha pubblicato un Report che sintetizza gli esiti della propria consultazione sulle ragioni della mancata diffusione del non financial reporting su base volontaria ed in particolare sui costi e benefici connessi con la pubblicazione della DNF da parte delle
Cybersecurity: il parere del Garante europeo della privacy sulla strategia UE
11 Maggio 2021
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea dell’11 maggio 2021, il parere del Garante europeo della protezione dei dati (GEPD) sulla strategia in materia di cibersicurezza e sulla Direttiva NIS 2.0 (Network and Information Security). Per quanto riguarda la strategia in
Decreto Ristori: dall’INPS le istruzioni ai datori di lavoro per l’esonero contributivo
11 Maggio 2021
Con il Messaggio n. 1836 del 6 maggio 2021, l’INPS ha fornito indicazioni per accedere all’esonero contributivo disposto in favore dei datori di lavoro dal Decreto Ristori (art. 12, commi 14 e 15, del D.L. 28 ottobre 2020, n. 137).
Privacy: in GU la ratifica delle modifiche alla Convenzione 108
11 Maggio 2021
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 110 del 10 maggio 2021, la legge n. 60 del 22 aprile 2021 di ratifica ed esecuzione del Protocollo di modifica alla Convenzione sulla protezione delle persone rispetto al trattamento automatizzato di dati a carattere
Una prospettiva europea in risposta alla crisi pandemica: l’intervento di Banca d’Italia
10 Maggio 2021
Il Direttore Generale della Banca d’Italia, Luigi Federico Signorini, è intervenuto al quarterly meeting di Forum Analysis con un intervento dal titolo “La risposta alla crisi pandemica: una prospettiva europea”. In particolare, nel corso del suo intervento Signorini ha sottolineato
WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca
Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05