Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Il Vice Capo della Vigilanza Banca d’Italia sulle modifiche del quadro regolamentare e sul sistema bancario italiano
22 Giugno 2016
Il Vice Capo del Dipartimento Vigilanza bancaria e finanziaria della Banca d’Italia, Paolo Angelini, è intervenuto ieri al Convegno dell’ABI su “Unione Bancaria e Basilea 3 – Risk & Supervision 2016” sul tema “Le modifiche del quadro regolamentare e le
Definite le modalità di comunicazione al contribuente delle informazioni sui redditi non dichiarati eccedenti il milione di euro
21 Giugno 2016
Pubblicato il Provvedimento Agenzia delle Entrate del 21 giugno 2016, Prot. 2016/ 97991, emanato in attuazione dell’articolo 1, commi da 634 a 636, della legge 23 dicembre 2014, n. 190, e relativo alle comunicazioni per la promozione dell’adempimento spontaneo riferite
Elusione fiscale: il Consiglio conferma la propria posizione sulla normativa anti-elusione
21 Giugno 2016
Il Consiglio si è accordato in data odierna, 21 giugno 2016, sul testo di una Direttiva contro le pratiche di elusione fiscale comunemente usate dalle società di grandi dimensioni. La Direttiva è parte del pacchetto di proposte avanzate dalla Commissione
G-SIB e D-SIB: il Comitato di Basilea valuta il grado di attuazione del framework di Basilea in cinque diverse giurisdizioni
21 Giugno 2016
Il Comitato di Basilea per la vigilanza bancaria ha pubblicato i report di valutazione sulla attuazione del quadro regolamentare di Basilea per le banche globali (G-SIB) e nazionali (D –SIB) di importanza sistemica in cinque diverse giurisdizioni: Cina, Unione Europea,
Market Abuse: l’ESMA pubblica una opinion sulle modifiche proposte sull’applicazione del MAR
21 Giugno 2016
Il 17 giugno 2016 l’ESMA ha pubblicato una “Opinion” in risposta ad una sollecitazione proveniente dalla Commissione Europea, in relazione alle proposte di modifica da apportare al testo degli Implementing Technical Standards (ITS) per l’applicazione degli obblighi di disclosure di
Trasferimento delle partecipazioni di S.r.l.: nuove massime Consiglio notarile di Milano
21 Giugno 2016
La Commissione Società del Consiglio notarile di Milano ha pubblicato tre nuove massime in materia di trasferimento delle partecipazioni di S.r.l., che di seguito si riportano espressamente. Tra i contenuti collegati il link alle motivazioni, con anche la relativa nota
BCE favorevole alla proroga di un anno del regime MiFID II – MiFIR
21 Giugno 2016
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 21 giugno 2016 il Parere della Banca centrale europea, del 29 aprile 2016, su una proposta di regolamento che modifica il regolamento (UE) n. 600/2014 (MiFIR) sui mercati degli strumenti finanziari, il Regolamento
Focus Decreto banche: avviati i lavori delle Commissioni competenti della Camera
21 Giugno 2016
A seguito dell’approvazione da parte dell’Aula del Senato di alcune modifiche al Decreto Legge 3 maggio 2016, n. 59, recante disposizioni urgenti in materia di procedure esecutive e concorsuali, nonché a favore degli investitori in banche in liquidazione, le Commissioni
Presentata la Relazione sull’attività 2015 dell’Arbitro Bancario e Finanziario (ABF)
20 Giugno 2016
Presentata oggi la Relazione che illustra l’attività svolta nel corso del 2015 dall’Arbitro Bancario Finanziario (ABF), sistema stragiudiziale di risoluzione delle controversie tra clienti e intermediari bancari e finanziari istituito ai sensi dell’art. 128-bis del D.lgs. 385/1993 (TUB). Nel sesto
Recepimento MiFID II-MiFIR e CSDR: pubblicati i contributi alla consultazione del MEF
20 Giugno 2016
Il Dipartimento del Tesoro del Ministero dell’Economia e delle Finanze ha reso disponibili i contributi ricevuti nell’ambito della consultazione pubblica sulle misure attuative della Direttiva 2014/65/UE e del Regolamento (UE) n. 600/2014 relativi ai mercati degli strumenti finanziari (MiFID II-MiFIR)
Stop al segreto bancario: la Svizzera ratifica il Protocollo sullo scambio di informazioni con l’UE
20 Giugno 2016
L’Assemblea Federale della Confederazione Elvetica ha ratificato, in sede plenaria, il Protocollo sullo scambio automatico di informazioni finanziarie tra Svizzera e UE sottoscritto il 27 maggio 2015, che pone fine al segreto bancario svizzero.
Solvency II: in consultazione le modifiche alla disciplina IVASS sul bilancio delle assicurazioni
20 Giugno 2016
L’IVASS ha posto in pubblica consultazione le modifiche al Regolamento ISVAP n. 22/2008 ed al Regolamento ISVAP n. 7/2007, unitamente alle ulteriori modifiche in materia contabile riguardanti le riserve tecniche (lavoro diretto ed indiretto) e gli investimenti che si rendono
WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca
Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05