Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Dal MISE le nuove FAQ sul prestito vitalizio ipotecario
5 Ottobre 2016
Il Ministero dello sviluppo economico ha pubblicato le risposte alle domande frequenti (FAQ), condivise con Associazione Bancaria Italiana e associazioni di consumatori e utenti, relative alla disciplina del prestito vitalizio ipotecario, previsto dalla legge n. 44 del 2 aprile 2015
Informazioni di carattere non finanziario: il Governo approva in esame preliminare il decreto di attuazione della direttiva 2014/95/UE
5 Ottobre 2016
Il Consiglio dei ministri riunitosi ieri, martedì 4 ottobre 2016, ha approvato, in esame preliminare, il decreto legislativo di attuazione della direttiva 2014/95/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 22 ottobre 2014, recante modifica della direttiva 2013/34/UE per quanto
Lo IASB pubblica le modifiche allo IFRS 4 sui contrati assicurativi
4 Ottobre 2016
L’International Accounting Standards Board (IASB) ha pubblicato le modifiche allo standard IFRS 4 sui contratti assicurativi, conseguenti all’applicazione del nuovo standard dell’IFRS 9 sugli strumenti finanziari. Le modifiche anticipano la sostituzione dell’IFRS 4, in corso di sviluppo da parte dello
Dalla RGS modalità e termini di comunicazione delle caselle PEC dei revisori legali
4 Ottobre 2016
Con Circolare del 29 settembre 2016, n. 21, la Ragioneria Generale dello Stato ha illustrato le modalità ed i termini di comunicazione delle caselle di Posta Elettronica Certificata degli iscritti nel Registro dei revisori legali, in attuazione dell’articolo 27, comma
Prestiti contro cessione del quinto: indicati i tassi per il IV trimestre 2016
4 Ottobre 2016
L’INPS ha reso noto i valori dei tassi da applicare nel periodo dal 01 ottobre al 31 dicembre 2016 per i prestiti contro cessione del quinto dello stipendio e della pensione, ed in particolare: per classi di importo fino a
MIFID II/MIFIR: ESMA pubblica nuove Q&A sugli adempimenti di trasparenza
4 Ottobre 2016
Il 3 ottobre 2016 l’ESMA ha pubblicato un nuovo documento di Q&A riguardante l’implementazione di taluni obblighi di trasparenza informativa che saranno introdotti con l’entrata in vigore della MIFID II/MIFIR (prevista per il 3 gennaio 2018).
Opinion BCE sulle proposte di modifica del consiglio direttivo della banca centrale lettone
4 Ottobre 2016
La Banca Centrale Europea (BCE) ha pubblicato, su richiesta della Latvijas Banka, la sua opinione circa la proposta di modifica della legge che disciplina la composizione del consiglio direttivo della stessa banca centrale lettone. La proposta di legge intende ridurre
MIFID II/MIFIR: nuovo documento di consultazione ESMA su informativa post-trading di prodotti non-equity
4 Ottobre 2016
Il 3 ottobre 2016 l’ESMA ha pubblicato un nuovo documento di consultazione che include la bozza di Regulatory Technical Standards, da approvare per l’implementazione della MIFID II. Ai sensi della MIFID II (ed in particolare dell’art. 68(8)(c)) l’ESMA dovrà predisporre
L’Autorità Bancaria Europea (EBA) ha pubblicato l’aggiornamento periodico del suo ‘Risk Dashboard’. Questo documento evidenzia i rischi e le vulnerabilita’ principali del settore bancario europeo attraverso la predisposizione di alcuni indicatori sul rischio per i paesi membri dell’Unione. L’aggiornamento rileva
Nuovo Quaderno dell’antiriciclaggio con i dati relativi al primo semestre 2016
4 Ottobre 2016
Pubblicato il nuovo della serie Quaderni dell’antiriciclaggio, che presenta i dati raccolti dall’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) nel primo semestre del 2016. In tale periodo, l’UIF ha ricevuto 52.049 segnalazioni di operazioni sospette, dato questo in notevole incremento rispetto al
Definizione dei controlli fiscali: istruzioni AE per un nuovo piano di rateazione in favore dei contribuenti decaduti
4 Ottobre 2016
Con Circolare n. 41/E del 03 ottobre 2016 l’Agenzia delle Entrate ha illustrato modalità e termini per poter beneficiare della possibilità, introdotta dall’art. 13-bis, comma 3, del decreto legge 24 giugno 2016, n. 113, inserito dalla legge di conversione del
EBA armonizza la definizione di ‘default’ per i paesi dell’Unione
2 Ottobre 2016
L’Autorità Bancaria Europea (EBA) ha pubblicato le linee-guida finali sull’applicazione della definizione di default per i paesi membri della UE, nonche’ la bozza finale delle norme tecniche regolamentari (RTS) sulla soglia rilevante per le obbligazioni creditizie in arretrato. La stessa