Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
MIFID II/MIFIR: ESMA pubblica le Final Guidelines con le istruzioni operative per le attività di Reporting
4 Novembre 2016
Il 28 ottobre 2016 l’ESMA ha pubblicato le proprie Final Guidelines denominate “Transaction reporting, order record keeping and clock synchronisation under MiFID II” contenenti le istruzioni dettagliate e gli schemi (in formato XML) per gli adempimenti per l’implementazione del Financial
Market Abuse Regulation: l’ESMA pubblica nuove Q&A
4 Novembre 2016
Il 26 ottobre 2016 l’ESMA ha pubblicato un nuovo aggiornamento alle proprie Q&A in relazione all’applicazione del Regolamento 596/2014 (“MAR”). Le 4 nuove domande e risposte fornite dall’Agenzia per l’applicazione uniforme del MAR sono principalmente relative a: Operazioni compiute dai
MIFID II/MIFIR: ESMA pubblica un aggiornamento alle Q&A in tema di trasparenza
4 Novembre 2016
Il 4 novembre 2016 l’ESMA ha pubblicato un nuovo aggiornamento alle proprie Q&A concernenti l’applicazione delle previsioni di cui alla MIFID II e al regolamento MIFIR sul tema del regime della trasparenza pre e post negoziazione.
Linee guida ASSIREVI per lo svolgimento delle procedure richieste dal committente sui financial covenants
4 Novembre 2016
ASSIREVI ha pubblicato il Documento di Ricerca n. 203 di ottobre 2016 in materia di procedure richieste dalla società sulla comunicazione di specifici obblighi previsti nei contratti di finanziamento (“financial covenants”).
ABF: emanate le modifiche alle Disposizioni Banca d’Italia con l’istituzione dei Collegi di Torino, Bologna, Bari e Palermo
4 Novembre 2016
Banca d’Italia ha pubblicato il testo aggiornato al 2 novembre 2016 con le modifiche al proprio Provvedimento del 18 giugno 2009, e successive modificazioni, recante alle Disposizioni sui sistemi di risoluzione stragiudiziale delle controversie in materia di operazioni e servizi
Non vi è abuso del diritto in caso di scissione e conseguente trasformazione della sola beneficiaria in società semplice avvalendosi della disposizione agevolativa
3 Novembre 2016
Con Risoluzione n. 101/E del 03 novembre 2016 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in materia di scissione e conseguente trasformazione della sola beneficiaria in società semplice avvalendosi della disposizione agevolativa.
Chiarimenti AE sul trattamento IVA del corrispettivo di disponibilità in un contratto di concessione in project financing
3 Novembre 2016
Con Risoluzione n. 100/E del 03 novembre 2016 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in materia di trattamento IVA applicabile al “corrispettivo di disponibilità” corrisposto nell’ambito di un contratto di concessione per la progettazione costruzione e gestione in project financing
Istituttoria Antitrust su Veneto Banca per l’erogazione di finanziamenti condizionata all’acquisto di proprie azioni
3 Novembre 2016
Con comunicato stampa apparto sul proprio sito internet l’Antitrust ha reso noto di aver avviato un procedimento istruttorio per una presunta pratica commerciale scorretta nei confronti di Veneto Banca.Come si legge nel comunicato stampa di seguito espressamente riportato, la Banca
Gruppo Bancario Cooperativo: pubblicate le nuove Disposizioni Banca d’Italia
3 Novembre 2016
Banca d’Italia ha pubblicato il 19° aggiornamento alla Circolare n. 285 del 17 dicembre 2013 recante Disposizioni di Vigilanza per le banche, con cui è stato inserito nella Parte Terza della Circolare il nuovo Capitolo 5 (Gruppo Bancario Cooperativo), con
Conversione Decreto fiscale: l’audizione del Direttore dell’Agenzia delle Entrate alla Camera
3 Novembre 2016
Il Direttore dell’Agenzia delle Entrate, dott.ssa Rossella Orlandi, è intervenuto oggi in audizione presso le Commissioni Riunite V (Bilancio, Tesoro, Programmazione) e VI (Finanze) della Camera dei Deputati nel corso dell’esame del disegno di legge “Conversione in legge del decreto-legge
DURC online: indicazioni operative su ambito della verifica e disciplina delle imprese sottoposte a procedure concorsuali
3 Novembre 2016
Pubblicata la Circolare n. 38 del 2 novembre 2016 della Direzione generale per l’Attività Ispettiva del Ministero del lavoro e delle politiche sociali che fornisce indicazioni operative sul DURC online. In data 19 ottobre 2016 è stato pubblicato in G.U.
Progetto BPES: pubblicato il calendario OCSE per le peer reviews dell’Action 14
3 Novembre 2016
Sono stati ufficialmente rilasciati dall’OCSE i documenti chiave che costituiranno la base della peer review in materia di Mutual Agreement Procedure (MAP), prevista ai sensi dell’Action 14 del progetto BEPS. In ossequio alla Assessment Methodology prevista, le reviews verrano condotte