Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Interrogazione parlamentare sull’aumento dei costi dei conti correnti connessi al Fondo nazionale di risoluzione
10 Ottobre 2016
Nel corso della seduta della Camera dello scorso 07 ottobre 2016 è stata rivolta al Ministro dell’economia e delle finanze un interrogazione a risposta scritta concernente l’aumento unilaterale attuato da alcune banche sui costi dei conti correnti motivati con la
Chiarimenti Consob su obbligo di Opa da consolidamento per acquisto di concerto
10 Ottobre 2016
Con Comunicazione n. 0088117 del 4 ottobre 2016 la Consob ha fornito chiarimenti in materia di obbligo di Opa da consolidamento per acquisto di concerto, ai sensi del combinato disposto degli artt. 106, comma 3, lettera b), e 109 del
Aumenti di capitale iperdiluitivi: dal 15 dicembre 2016 in vigore il nuovo modello di rolling
10 Ottobre 2016
Con Comunicazione 0088305 del 5 ottobre 2016 la Consob ha fissato per il 15 dicembre 2016 l’entrata in vigore del modello rolling. Il modello rolling si applicherà unicamente agli aumenti di capitale iperdiluitivi e dovrebbe consentire di evitare le eventuali
Concentrazioni: la Commissione promuove una consultazione sulla disciplina europea attualmente in vigore
10 Ottobre 2016
La Commissione Europea ha lanciato una consultazione pubblica riguardante la disciplina in materia di controllo sulle concentrazioni fra imprese, prevista dal Regolamento (CE) n. 139/2004 (Regolamento comunitario sulle concentrazioni). Con la consultazione in oggetto la Commissione desidera ricevere riscontri e
Jobs Act: in Gazzetta Ufficiale il nuovo decreto integrativo
10 Ottobre 2016
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 235 del 7 ottobre 2016 il decreto legislativo 24 settembre 2016, n. 185 recante disposizioni integrative e correttive dei decreti legislativi 15 giugno 2015, n. 81 e 14 settembre 2015, nn. 148, 149, 150 e
In consultazione le modifiche alle segnalazioni statistiche degli operatori di microcredito e statistiche di vigilanza di banche, intermediari finanziari, istituti di pagamento e IMEL
10 Ottobre 2016
Banca d’Italia ha posto in pubblica consultazione: a) la bozza di una nuova Circolare istitutiva del sistema segnaletico per gli operatori di microcredito, corredata dagli schemi che verrebbero inseriti nella Circolare n. 154 (Segnalazioni di vigilanza delle istituzioni creditizie e
Aggiornamento delle Istruzioni Banca d’Italia per la compilazione delle segnalazioni delle perdite
10 Ottobre 2016
Banca d’Italia ha posto in pubblica consultazione la bozza del primo aggiornamento della Circolare n. 284 del 18 giugno 2013 “Istruzioni per la compilazione delle segnalazioni delle perdite storicamente registrate sulle posizioni in default”. L’aggiornamento fornisce taluni chiarimenti e precisazioni
Piano Juncker: definite modalità e condizioni per la concessione della garanzie di Stato
7 Ottobre 2016
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 234 del 6 ottobre 2016 il decreto Ministero dell’economia e delle finanze 3 agosto 2016 in materia di concessione della garanzia dello Stato sulle operazioni finanziarie delle piattaforme di investimento ammissibili al Fondo europeo per
Chiarimenti MEF sull’acquisizione a prezzo ridotto delle 4 banche salvate e copertura delle perdite da parte della CDP
7 Ottobre 2016
Nel corso delle interrogazioni a risposta immediata di ieri in VI Commissione Finanze della Camera il Ministero dell’Economia e delle Finanze, nella persona del Viceministro Luigi Casero, ha fornito chiarimenti circa la praticabilità dell’ipotesi di acquisizione a prezzo ridotto, da
Il MEF chiarisce che gli studi associati sono soggetti a regime IRAP
7 Ottobre 2016
Nel corso delle interrogazioni a risposta immediata di ieri in VI Commissione Finanze della Camera il Ministero dell’Economia e delle Finanze, nella persona del Viceministro Luigi Casero, ha fornito chiarimenti circa l’assoggettamento all’IRAP delle associazioni professionali, degli studi associati e
Chiarimenti sull’assolvimento dell’imposta di bollo con modalità virtuale per atti e provvedimenti dei procedimenti arbitrali trasmessi con modalità telematiche
7 Ottobre 2016
Con Risoluzione n. 89/E del 6 ottobre 2016 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti circa la possibilità di utilizzare l’autorizzazione al pagamento dell’imposta di bollo in modo virtuale di cui all’articolo 15 del DPR n. 642 del 1972 anche per
Requisito di riserva di conservazione del capitale: modificate le Disposizioni di Vigilanza per le banche
7 Ottobre 2016
Banca d’Italia ha pubblicato l’aggiornamento n. 18 del 4 ottobre 2016 alla Circolare Banca d’Italia 17 dicembre 2013 n. 285 recante Disposizioni di Vigilanza per le banche.L’aggiornamento modifica il requisito di riserva di conservazione del capitale (capital conservation buffer -
WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca
Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05