Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Solvency II: informazioni tecniche per il calcolo delle riserve tecniche e dei fondi propri di base per le segnalazioni del IV trimestre 2016
16 Novembre 2016
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 16 novembre 2016 il Regolamento di esecuzione (UE) 2016/1976 della Commissione, del 10 novembre 2016, recante informazioni tecniche per il calcolo delle riserve tecniche e dei fondi propri di base per le segnalazioni
Nuove linee-guida BCE in materia di attuazione della politica monetaria dell’Eurosistema
16 Novembre 2016
La Banca Centrale Europea (BCE) ha pubblicato le nuove linee-guida in materia di implementazione della sua politica monetaria. Al fine di svolgere le sue operazioni di mercato, l’Eurosistema ha il potere di svolgere procedure di gara sia a tasso fisso
La BCE lancia una consultazione sulla guida per la valutazione degli esponenti aziendali
16 Novembre 2016
La Banca Centrale Europea (BCE) ha lanciato una consultazione pubblica sul progetto di guida riguardante le valutazioni dei requisiti di professionalità e onorabilità degli esponenti aziendali.
Chiarimenti Banca d’Italia, Consob ed Ivass sul trattamento in bilancio degli interessi di mora su crediti non deteriorati acquisiti a titolo definitivo
15 Novembre 2016
Banca d’Italia, Consob ed Ivass hanno fornito chiarimenti relativamente all’applicazione dei principi IAS/IFRS con particolare riguardo al trattamento in bilancio degli interessi di mora su crediti non deteriorati acquisiti a titolo definitivo (D.Lgs. 231/2002).
CIGS: indicazioni operative per imprese operanti in aree di crisi industriale complessa
15 Novembre 2016
Con Circolare n. 35 del 15 novembre 2016 il Ministero del lavoro e delle politiche sociali, in rettifica al punto 3) Durata del trattamento della Circolare n. 30 del 14 ottobre 2016 (cfr. contenuti correlati), ha previsto che, in caso
EMIR: Final Report ESMA sugli obblighi di clearing per le controparti finanziarie con limitata operatività in derivati
15 Novembre 2016
Il 14 Novembre 2016 l’ESMA ha pubblicato il proprio Final Report all’esito di una consultazione avviata con il mercato nel luglio 2016 in relazione alle modalità di implementazione degli obblighi di clearing per le operazioni in derivati OTC da parte
L’EBA individua il livello di riferimento da adottare per i meccanismi nazionali di finanziamento delle risoluzioni
15 Novembre 2016
L’Autorità Bancaria Europea (EBA) ha pubblicato il documento finale sul livello di riferimento da utilizzare per i meccanismi nazionali di finanziamento delle risoluzioni. Nel dettaglio l’EBA raccomanda di modificare la misura base finora adottata – i.e. depositi garantiti – con
In consultazione le nuove linee-guida EBA sulla governance delle banche
15 Novembre 2016
L’Autorità Bancaria Europea (EBA) ha lanciato una consultazione sulle nuove linee-guida in materia di governance interna degli istituti creditizi. Le linee-guida hanno lo scopo di armonizzare i presidi e i processi di governance delle banche a livello comunitario, in linea
CRR: specifiche BCE per il riconoscimento dei sistemi di protezione istituzionale a fini prudenziali da parte delle autorità nazionali
15 Novembre 2016
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 15 novembre 2016 l’Indirizzo (UE) 2016/1994 della Banca centrale europea del 4 novembre 2016 relativo al metodo per il riconoscimento dei sistemi di protezione istituzionale a fini prudenziali da parte delle autorità nazionali
Indicazioni ANAC a stazioni appaltanti e operatori economici sulla causa di esclusione (art. 80 Codice) e dichiarazioni sostitutive
14 Novembre 2016
Pubblicato il Comunicato del Presidente ANAC del 26 ottobre 2016 recante indicazioni alle stazioni appaltanti e agli operatori economici sulla definizione dell’ambito soggettivo dell’art. 80 del d.lgs. 50/2016 (Codice degli appalti e delle concessioni) e sullo svolgimento delle verifiche sulle
Report EBA sulle proposte del Comitato di Basilea in materia di rischio di controparte e rischio di mercato
14 Novembre 2016
L’Autorità Bancaria Europea (EBA) ha pubblicato un report per assistere la Commissione Europea nell’adozione dei quadri regolamentari predisposti dal Comitato di Basilea per la Vigilanza Bancaria in materia di: (i) rischio di controparte; e (ii) revisione fondamentale del rischio di
Report EBA sull’attuazione dell’IFRS 9 e sul suo impatto per il mercato bancario europeo
14 Novembre 2016
L’Autorità Bancaria Europea (EBA) ha pubblicato un nuovo documento contenente alcune osservazioni - qualitative e quantitative - sulla prima valutazione d’impatto dell’IFRS 9 per il settore bancario europeo. Questo esercizio ha permesso all’EBA di comprendere in maniera più approfondita come
WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca
Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05