Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Capital Markets Union: la Vienna Initiative istituisce un Working Group
8 Marzo 2017
La Vienna Initiative – punto di incontro, fra l’altro, di Commissione Europea, BEI, BERS, FMI e Banca Mondiale – ha istituito un Working Group sull’Unione dei Mercati di Capitali nel territorio dell’UE (cosiddetta Capital Markets Union o CMU).Il Gruppo dedicherà
CIGS: in GU i criteri per autorizzare la prosecuzione dei trattamenti di integrazione salariale straordinaria
7 Marzo 2017
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 54 del 6 marzo 2017 il Decreto Ministero del lavoro e delle politiche sociali del 29 dicembre 2016 n. 98189 recante criteri per autorizzare la prosecuzione dei trattamenti di integrazione salariale straordinaria, oltre i limiti
CRR e IFRS 9: Opinion EBA sulle disposizioni transitorie e sulla rettifica di valore su crediti
7 Marzo 2017
Lo scorso 22 novembre 2016, la Commissione Europea ha introdotto nell’ordinamento europeo l’International Financial Reporting Standard 9 (IFRS 9) in materia di strumenti finanziari, mediante l’adozione del Regolamento (UE) 2016/2067. In particolare, con l’adozione di detto IFRS 9, è stato
Tassazione delle riserve della società incorporata in caso di fusione di una società in una fondazione
7 Marzo 2017
Con Risoluzione n. 27/E del 7 marzo 2017 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti relativamente al regime di tassazione delle riserve della società incorporata in caso di fusione di una società di capitali in una fondazione.
EBA: pubblicati due Report in materia di rischio di mercato e portafogli ad alto rischio di default
7 Marzo 2017
L’Autorità Bancaria Europea (EBA) pubblicato due Report nell’ambito dell’esercizio di benchmarking 2017 sull’approccio prudenziale basato sui rating interni delle banche (IRB). In particolare:
I nuovi controlli su attività finanziarie e investimenti patrimoniali esteri non dichiarati
7 Marzo 2017
Con Provvedimento n. 43999 del 03 marzo 2017 l’Agenzia delle Entrate ha stabilito le modalità di acquisizione dei dati dei richiedenti l’iscrizione all’Anagrafe degli italiani residenti all’estero (AIRE) ed ha definito i criteri per la formazione delle liste selettive per
Regolamento UE sulle procedure di insolvenza: aggiornate le denominazioni delle procedure di insolvenza e dei relativi amministratori date dagli Stati membri
6 Marzo 2017
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 3 marzo 2017 il Regolamento (UE) 2017/353 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 febbraio 2017, che sostituisce gli allegati A e B del Regolamento (UE) 2015/848 relativo alle procedure di insolvenza.
Recepimento MiFID II, MAR, IDD, Regolamento sui benchmark, etc.: il Governo approva il disegno di Legge di delegazione europea 2016
6 Marzo 2017
Il Consiglio dei ministri riunitosi venerdì 3 marzo ha approvato un disegno di legge che delega il Governo al recepimento delle direttive europee e all’attuazione di altri atti dell’Unione europea (“Legge di delegazione europea 2016”). Il provvedimento conferisce la delega
Basilea 3: pubblicato il nuovo rapporto di monitoraggio sull’implementazione
6 Marzo 2017
Il rapporto contiene gli esiti del più recente esercizio di monitoraggio condotto dal Comitato di Basilea per la Vigilanza Bancaria sull’applicazione del quadro normativo di Basilea 3, sulla base dei dati raccolti dalle banche alla data di riferimento del 30
CRR: consultazione EBA sulle “fasi di recessione economica”
6 Marzo 2017
L’Autorità Bancaria Europea (EBA) ha avviato una procedura di consultazione pubblica avente a oggetto possibili Regulatory Technical Standards (RTS) che definiscono quando un’economia sta attraversando una fase di recessione (economic downturn), la cui approvazione è espressamente prevista dagli articoli 181,
CRR: l’EBA pubblica gli RTS sulle attività vincolate e non vincolate
6 Marzo 2017
L’Autorità Bancaria Europea (EBA) ha pubblicato i propri Regulatory Technical Standards (RTS) sull’informativa relativa alle attività vincolate e a quelle non vincolate, ai sensi dell’articolo del 443 Regolamento (UE) n. 575/2013 relativo ai requisiti prudenziali per gli enti creditizi e
La Commissione pubblica il Libro Bianco sul futuro dell’Europa
6 Marzo 2017
La Commissione Europea ha pubblicato il “Libro Bianco sul futuro dell’Europa. Riflessioni e scenari per l’UE a 27 verso il 2025”. Il documento in esame affronta svariati temi – politici, economici e sociali – analizzando le questioni di maggiore dibattito
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04