Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Dal CNDCEC l’approccio metodologico per la revisione legale nelle PMI
20 Aprile 2018
Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili (CNDCEC) ha pubblicato il nuovo “Approccio metodologico alla revisione legale affidata al Collegio sindacale nelle imprese di minori dimensioni”.
Bitcoin: regolamentazione più rigida nell’aggiornamento della IV Direttiva Antiriciclaggio
20 Aprile 2018
Di criptovalute parleremo nel Convegno del 31 maggio a Milano. Sui profili antiriciclaggio si soffermerà il Prof. Domenico Siclari nella relazione “Valute virtuali” e “Cambiavalute virtuali” nel Dlgs 231/2017: il caso italiano che anticipa la V direttiva AML. Per maggiori
Semplificazione dei contratti assicurativi: IVASS chiede alle imprese straniere operanti in Italia di adeguarsi alle Linee guida ANIA
19 Aprile 2018
Con Lettera al mercato del 18 aprile 2018 IVASS è tornata sul tema della semplificazione dei contratti assicurativi. Con precedente Lettera al mercato del 14 marzo 2018, IVASS aveva definito le tempistiche di adeguamento dei contratti, da parte delle imprese
Al via l’applicativo SIAR per le segnalazioni antiriciclaggio tra PA ed istituti bancari e finanziari
19 Aprile 2018
La Ragioneria Generale dello Stato ha attivato l’applicativo SIAR (Segnalazioni Infrazioni Antiriciclaggio), canale elettronico funzionale ad una migliore gestione delle segnalazioni di infrazioni, relative agli illeciti in materia di Antiriciclaggio, tra le Ragionerie Territoriali dello Stato e gli istituti bancari
ANAC: approvata la delibera programmatica sull’attività di vigilanza per il 2018
19 Aprile 2018
ANAC ha emanato la direttiva programmatica sull’attività di Vigilanza per l’anno 2018 di cui si pubblica in allegato l’estratto sintetico. Il provvedimento individua le priorità di intervento e i mezzi attraverso i quali perseguire la prevenzione dei fenomeni corruttivi nei
Gruppo IVA: in Gazzetta Ufficiale le disposizioni attuative
19 Aprile 2018
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 90 del 18 aprile 2018, il Decreto del Ministero dell’economia e delle finanze 6 aprile 2018 recante disposizioni di attuazione della disciplina in tema di Gruppo IVA, ai sensi dell’articolo 70 -duodecies, comma 6, del
Regolamento Privacy: le nuove Linee guida in materia di sanzioni
19 Aprile 2018
Degli impatti operativi ed organizzativi del Regolamento UE/2016/679 (GDPR) parleremo nel Convegno organizzato da questa Rivista il prossimo 10 maggio 2018a Milano. Per maggiori informazioni si rinvia alla pagina dedicata all’evento raggiungibile dal link indicato tra i contenuti correlati.
L’EIOPA ha pubblicato una serie di nuove Q&A relative alle proprie Linee guida sulla Direttiva 2009/138/CE (Solvency II) in materia di accesso ed esercizio delle attività di assicurazione e di riassicurazione. In particolare, le Q&A riguardano le Linee guida su:
Criteri di individuazione e regole evolutive della classe di merito di conversione universale dell’assicurazione r.c.auto
18 Aprile 2018
Con Provvedimento n. 72 del 16 aprile 2018 IVASS ha fornito i criteri di individuazione e regole evolutive della classe di merito di conversione universale dell’assicurazione r.c.auto.
CRR: in consultazione il recepimento dell’indirizzo BCE sull’armonizzazione delle regole di vigilanza per gli enti meno significativi
18 Aprile 2018
Banca d’Italia ha posto in pubblica consultazione le modifiche alla Circolare n. 285 recante disposizioni di vigilanza per le banche di recepimento in Italia dell’Indirizzo (UE) n. 2017/697 della Banca centrale europea sull’esercizio di alcune opzioni e discrezionalità nazionali previste
L’EIOPA ha pubblicato una serie di nuove Q&A sul regime della Direttiva (UE) 2016/97 del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 gennaio 2016 sulla distribuzione assicurativa (IDD). Le presenti Q&A hanno in particolare ad oggetto il tema delle polizze
Solvency II: aggiornamento del 18 aprile alle Q&A EIOPA
18 Aprile 2018
L’EIOPA ha pubblicato una serie di nuove Q&A di attuazione del regime della Direttiva 2009/138/CE (Solvency II) in materia di accesso ed esercizio delle attività di assicurazione e di riassicurazione, con particolare riguardo a profili disciplinati nella stessa Direttiva Solvency II e