Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Enti locali: fissato il tasso per le operazioni a tasso variabile del II semestre 2018
15 Ottobre 2018
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 239 del 13 ottobre 2018 il decreto Ministero dell’economia e delle finanze del 12 settembre 2018 di definizione del tasso di riferimento determinato per il periodo dal 1° luglio al 31 dicembre 2018, relativamente alle
Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza: il testo del nuovo decreto di riforma al vaglio del Governo
11 Ottobre 2018
Si pubblica in allegato il nuovo schema di decreto legislativo recante Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza in attuazione della legge 19 ottobre 2017 n. 155 (c.d. Riforma Rordorf). Lo schema, attualmente al vaglio del Governo, presenta modifiche rispetto
GDPR: le istruzioni del Garante privacy sul registro dei trattamenti
10 Ottobre 2018
Il Garante per la protezione dei dati personali ha pubblicato, sotto forma di FAQ (Frequently Asked Questions), le istruzioni sul Registro delle attività di trattamento, previsto dal Regolamento (EU) n. 679/2016 (GDPR). Di seguito le FAQ come espressamente pubblicate sul
Abuso del diritto connesso al conferimento di partecipazioni seguito dalla scissione della società conferitaria
9 Ottobre 2018
Con Risposta del 8 ottobre 2018 n. 30 l’Agenzia delle entrate ha fornito chiarimenti relativamente alla sussistenza di un’ipotesi di abuso del diritto connesso al conferimento di partecipazioni seguito dalla scissione della società conferitaria.
Assicurazioni: in bozza le nuove modalità AE di comunicazioni dei dati
9 Ottobre 2018
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato in bozza le modalità di compilazione per la trasmissione delle comunicazioni dei dati dei contratti e premi assicurativi a partire dall’anno di riferimento 2018. Per le annualità precedenti devono essere utilizzate, in base all’anno di
Mutui: in bozza le modalità di comunicazioni AE dei dati relativi agli interessi passivi
9 Ottobre 2018
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato in bozza le modalità di compilazione delle comunicazioni dei dati relativi agli interessi passivi per contratti di mutuo a partire dall’anno di riferimento 2018. Per le annualità precedenti devono essere utilizzate, in base all’anno di
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha adottato le Linee Guida sulla compliance antitrust.Le Linee Guida sono volte a fornire alle imprese un orientamento circa: i) la definizione del contenuto del programma di compliance; ii) la richiesta di
Chiarimenti AE sul trattamento fiscale delle perdite su contratto di vendor loan e su strumenti finanziari convertibili
8 Ottobre 2018
Con Risposta n. 29 dell’8 ottobre 2018 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sul corretto trattamento ai fini delle imposte sui redditi da attribuire alle perdite subite da una società a seguito della sottoscrizione di un vendor loan (contratto di
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 233 del 6 ottobre 2018 il decreto Ministero dell’economia e delle finanze del 28 settembre 2018 recante misura e modalità di versamento all’Istituto di vigilanza sulle assicurazioni (IVASS) del contributo dovuto, per l’anno 2018, dalle
MiFID II: le Q&A Consob sui requisiti di conoscenza e competenza del personale degli intermediari
8 Ottobre 2018
Consob ha pubblicato le proprie Q&A sulla disciplina dei requisiti di conoscenza e competenza del personale degli intermediari (articoli da 78 a 82 del Regolamento intermediari adottato con delibera Consob n. 20307 del 15 febbraio 2018) che forniscono informazioni o
Si pubblica in allegato la Nota di Aggiornamento al Documento di economia e finanza (DEF) 2018 presentata dal Presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte, e dal Ministro dell’Economia e delle Finanze, Giovanni Tria, e deliberata dal Consiglio dei Ministri,
Avvocato Corte UE: valida la decisione BCE di istituire un programma di acquisto di titoli di Stato sui mercati secondari
5 Ottobre 2018
Con le conclusioni presentate il 4 ottobre nella Causa C‑493/17, l’avvocato generale Melchior Wathelet ha proposto alla Corte di giustizia dell’Unione europea di rispondere al Bundesverfassungsgericht che l’esame della decisione della Banca centrale europea (BCE) del 4 marzo 2015, che
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04