Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Solvency II e analisi macroprudenziali delle assicurazioni
18 Ottobre 2024
EIOPA ha aperto oggi una consultazione sui criteri per cui le autorità di vigilanza nazionali possono chiedere ai gruppi assicurativi analisi macroprudenziali nelle loro valutazioni del rischio proprio e della solvibilità, e nell'applicazione del principio della persona prudente.
Concordato preventivo biennale: i codici tributo F24
18 Ottobre 2024
L’Agenzia delle Entrate ha stabilito i codici tributo da utilizzare, nell'ambito del concordato preventivo biennale, per il versamento dell’imposta sostitutiva dai soggetti che aderiscono al regime di ravvedimento di cui all’art. 2-quater D.L. 113/2024.
Direttiva NIS2: la gestione dei rischi IT e gli incidenti significativi
18 Ottobre 2024
La Commissione ha adottato oggi le prime norme di attuazione sulla gestione della sicurezza informatica delle entità che operano in settori critici per l'economia e la società, nell'ambito della Direttiva NIS2.
Incidenti informatici: il formato comune FSB per la segnalazione
17 Ottobre 2024
Il Financial Stability Board (FSB) ha pubblicato oggi in consultazione il Format for Incident Reporting Exchange (FIRE), un formato comune per la segnalazione da parte delle imprese finanziarie di incidenti operativi, compresi quelli informatici.
Formazione degli investitori sui cripto-asset: rapporto IOSCO
17 Ottobre 2024
Rapporto finale IOSCO sulla formazione degli investitori in materia di cripto-asset, sul comportamento, la demografia e le esperienze degli investitori al dettaglio con i cripto-asset.
IT nel settore bancario: rilevazione CIPA-ABI 2023
17 Ottobre 2024
Banca d’Italia ha pubblicato un’analisi sulla rilevazione sull'IT nel settore bancario italiano relativa all’anno 2023, curata dal CIPA (Convenzione Interbancaria per l'Automazione) in collaborazione con l'ABI.
Procedure di sovraindebitamento: protocollo Tribunale di Milano-OCC
17 Ottobre 2024
Il Tribunale di Milano e molti Organismi di composizione della crisi (OCC) del circondario di Milano hanno sottoscritto un protocollo operativo relativo ad alcuni snodi cruciali delle procedure di sovraindebitamento disciplinate dal Codice della crisi, tra cui la liquidazione controllata.
MIFIR: modifiche regolamentari ESMA su trasparenza e valutazione deroghe
16 Ottobre 2024
L'Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA), ha pubblicato oggi delle modifiche al manuale sulla trasparenza post-negoziazione ed al parere sulla valutazione delle deroghe pre-negoziazione, in considerazione delle disposizioni transitorie della revisione MiFIR.
MICAR: le modifiche della Commissione agli standards ESMA
16 Ottobre 2024
L'Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA), ha risposto alla proposta della Commissione europea di modificare i Regulatory Technical Standards (RTS) del Regolamento sui mercati degli asset criptovalutari (MiCA).
Registro accordi contrattuali fornitori ICT: bocciatura degli standard DORA
16 Ottobre 2024
Le ESAs hanno pubblicato un parere sulla bocciatura da parte della Commissione UE della bozza di ITS sui registri delle informazioni sugli accordi contrattuali delle entità finanziarie con i fornitori di servizi ICT di terze parti, ai sensi del DORA.
DDL Concorrenza 2023 e settore assicurativo: le osservazioni IVASS
16 Ottobre 2024
IVASS ha pubblicato l'audizione alla Camera dei Deputati, del 15 ottobre 2024, di Riccardo Cesari, Consigliere dell’IVASS, sulle osservazioni dell'Istituto sugli artt. 19 e 20 del DDL Concorrenza 2023.
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04