Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Patent box: indicazioni Agenzia delle Entrate sulle modifiche del Decreto Crescita
10 Settembre 2019
Con Risoluzione n. 81 del 9 settembre 2019 l’Agenzia delle Entrate ha fornito indicazioni sulle modifiche alla disciplina del Patent box, di cui all’articolo 1, commi da 37 a 45, della legge 23 dicembre 2014, n. 190, apportate dall’articolo 4
Chiarimenti AE sull’esenzione da ritenuta sugli interessi e altri proventi da finanziamenti
9 Settembre 2019
Con Risoluzione n. 76 del 12 agosto 2019 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in materia di esenzione da ritenuta sugli interessi e altri proventi derivanti da finanziamenti a medio e lungo termine alle imprese.
ISA: nuovi chiarimenti AE sugli Indici sintetici di affidabilità fiscale
9 Settembre 2019
Con Circolare n. 20/E del 9 settembre 2019 l’Agenzia delle Entrate ha fornito ulteriori chiarimenti in risposta ad alcuni quesiti pervenuti da associazioni di categoria e ordini professionali sugli Indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA). La Circolare, che segue la
Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili (CNDCEC) ha posto in pubblica consultazione il proprio documento dal titolo: “Il Transfer Pricing. Profili tecnici e spunti operativi”.
Regolamento mercati: Consob pubblica le modifiche in materia di attività connesse e strumentali
9 Settembre 2019
Con Delibera Consob 3 settembre 2019 n. 21028 la Consob ha approvato le modifiche di alcune disposizioni contenute nel Regolamento in materia di mercati adottato con la Delibera n. 20249 del 28 dicembre 2017. Le principali modifiche riguardano:
Chiarimenti AE sull’esclusione del riporto delle perdite fiscali in caso di modifica dell’attività principale della società
6 Settembre 2019
Con Risposta n. 367 del 6 settembre 2019 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sulla modifica dell’attività in fatto esercitata dalla società quale ostacolo al riporto delle perdite in caso di trasferimento delle partecipazioni ai sensi dell’articolo 84, comma 3,
Contratti di espansione: dal Ministero del Lavoro le indicazioni operative
6 Settembre 2019
Circolare n. 16 del 6 settembre 2019 con cui il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha fornito le indicazioni operative relative all’introduzione dei criteri per l’accesso al trattamento di CIGS, in via sperimentale, a seguito dei contratti di
Confindustria sui principi fiscali internazionali e digitalizzazione dell’economia
6 Settembre 2019
Confindustria ha pubblicato una Nota di aggiornamento sul tema “Confindustria sui principi fiscali internazionali e digitalizzazione dell’economia”. Il documento fornisce un supporto per seguire il dibattito in corso sulla revisione dei principi di fiscalità internazionale indotta dai processi di digitalizzazione
Amministratori non esecutivi: rapporto BCE sull’adeguatezza del tempo dedicato alla loro funzione
6 Settembre 2019
La Banca Centrale Europea ha pubblicato un rapporto relativo all’impegno temporale degli amministratori non esecutivi delle banche nel quadro del Meccanismo di vigilanza unico (MVU). Il documento si inserisce nel contesto della verifica dei requisiti di professionalità e onorabilità degli
Il Notariato sulla vendita telematica nelle procedure esecutive e concorsuali nella prassi dei Tribunali
6 Settembre 2019
Il Consiglio nazionale del Notariato ha pubblicato lo Studio n. 18-2019/E, a cura di Ernesto Fabiani e Luisa Piccolo, avente ad oggetto “La vendita telematica nelle procedure esecutive e concorsuali nella prassi dei Tribunali”. In particolare, lo studio ha ad
Trasparenza dei contratti pubblici: chiarimenti ANAC sugli obblighi di pubblicazione
6 Settembre 2019
Con Comunicato del Presidente dell’ANAC del 23 luglio 2019, sono stati forniti alcuni chiarimenti in ordine all’obbligo di pubblicazione del testo integrale dei contratti di acquisto di beni e servizi di importo unitario superiore a 1 milione di euro in
Chiarimenti AE sul regime fiscale applicabile all’assegnazione di azioni a dipendenti in sede di capitalizzazione
5 Settembre 2019
Con Risposta n. 347 del 26 agosto 2019 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in relazione al regime fiscale applicabile all’assegnazione di azioni a dipendenti effettuata in sede di capitalizzazione.
WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca
Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05