Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Rendicontazione di sostenibilità per le PMI: le Linee guida di Confindustria
22 Maggio 2020
Confindustria ha pubblicato le Linee guida per la rendicontazione di sostenibilità per le PMI. Il documento si pone l’obiettivo di indicare alle PMI italiane le modalità attraverso cui approcciarsi alla responsabilità sociale, secondo un “percorso per step”, in grado di
Contratti pubblici: esonero dei contributi da versare in sede di gara fino al 31 dicembre
22 Maggio 2020
Con Comunicato del 20 maggio 2020, l’ANAC ha reso noto che fino al 31 dicembre 2020 non è previsto il pagamento dei contributi per partecipare a procedure di gara avviate a partire dal 19 maggio 2020, così come previsto dall’articolo
COVID-19: ampliato lo schema di Banca d’Italia sugli Additional Credit Claims
22 Maggio 2020
Per favorire l’utilizzo dei prestiti a garanzia e incentivare il credito alle piccole e medie imprese, la Banca d’Italia ha ampliato lo schema relativo agli Additional Credit Claims (ACC), includendo anche l’idoneità dei prestiti con garanzia pubblica COVID-19. In particolare,
Contagio da Covid-19 durante il lavoro: Inail esclude la responsabilità del datore di lavoro in assenza di violazioni
21 Maggio 2020
Con la Circolare n. 22 del 20 maggio 2020 l’Inail ha fornito chiarimenti in merito alla tutela infortunistica da Covid-19 in occasione di lavoro. Per quanto maggiormente interessa, la Circolare chiarisce che, in assenza di una comprovata violazione delle misure
BRRD: rapporto EBA sull’interconnessione tra piani di risanamento e di risoluzione
21 Maggio 2020
L’EBA ha pubblicato un rapporto che valuta l’interconnessione tra i piani di risanamento e i piani di risoluzione previsti dalla Direttiva 2014/59/UE (BRRD) che istituisce un quadro di risanamento e risoluzione degli enti creditizi e delle imprese di investimento.
COVID-19: chiarimenti OIC sul valore d’uso di un’immobilizzazione nel bilancio 2019
21 Maggio 2020
L’OIC, a seguito della consultazione di cui si è dato conto con news del 29 aprile su questa Rivista, ha pubblicato la comunicazione di chiarimenti in merito alla redazione del test di impairment, per il bilancio al 31 dicembre 2019,
OIC-32 Strumenti finanziari derivati: avviato il processo di revisione
21 Maggio 2020
L’Organismo Italiano di Contabilità (OIC) ha avviato un progetto di revisione del principio contabile OIC 32 “Strumenti finanziari derivati” al fine di un’eventuale modifica al principio contabile stesso alla luce della complessità della materia.La prima fase del progetto prevede di
Decreti Cura Italia e Liquidità: i dati aggiornati al 20 maggio sulle richieste al Fondo di Garanzia
21 Maggio 2020
Il Ministero dello Sviluppo Economico e Mediocredito Centrale hanno fornito i dati relativi alle richieste di garanzie pervenute al Fondo di Garanzia nel periodo dal 17 marzo al 20 maggio 2020. In particolare, le richieste sono state 303.714 per un
COVID-19: raccomandazioni ESMA sulla redazione delle relazioni finanziarie semestrali degli emittenti
21 Maggio 2020
ESMA ha pubblicato delle raccomandazioni aventi ad oggetto le implicazioni della pandemia COVID-19 sulle relazioni finanziarie semestrali degli emittenti emittenti quotati. In particolare, ESMA evidenzia l’importanza:
BCE: in consultazione la guida sui rischi climatici e ambientali
21 Maggio 2020
La BCE ha posto in pubblica consultazione una guida sulla modalità con cui le banche gestiscono in modo sicuro e prudente i rischi climatici e ambientali e li comunicano al pubblico con trasparenza nel rispetto del quadro prudenziale vigente. La
Contratti derivati alla luce delle Sezioni Unite: ne parliamo al WebSeminar del 25 giugno
21 Maggio 2020
Con la sentenza n. 8770 dello scorso 12 maggio, le Sezioni Unite della Cassazione si sono pronunciate su alcuni temi chiave nel contenzioso in materia di contratti derivati.
Grande successo al WebSeminar DB sulla sorte dei contratti nell’emergenza
20 Maggio 2020
Grande partecipazione al WebSeminar organizzato da questa Rivista lo scorso venerdì 15 maggio dal titolo: “#FOCUS COVID19 - La sorte dei contratti nell’emergenza”.L’evento è stato l’occasione per approfondire con i relatori la disciplina dei rapporti contrattuali alla luce dell’emergenza legata