Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
DORA e fornitori ITC: Registro degli accordi contrattuali in GU UE
2 Dicembre 2024
Pubblicato in GU UE il Regolamento di esecuzione (UE) 2024/2956 con le norme tecniche di attuazione per l'applicazione del Regolamento DORA per quanto riguarda i modelli standard del registro delle informazioni degli accordi contrattuali con i fornitori terzi di servizi ITC.
Imposta sul reddito imprese: modelli e formati UE per le comunicazioni
2 Dicembre 2024
Pubblicato in GU UE il Regolamento di esecuzione (UE) 2024/2952 con il modello comune e i formati elettronici di comunicazione, per l’applicazione della Direttiva 2013/34/UE sulle informazioni da fornire nelle comunicazioni delle informazioni sull’imposta sul reddito.
Risparmio retail in strumenti finanziari: indagine Consob
2 Dicembre 2024
Consob ha pubblicato l’Occasional Paper “Analisi delle principali caratteristiche del risparmio retail amministrato dalle banche”, che contiene i risultati dall’ultima indagine dell’Autorità sul risparmio amministrato.
Webinar 30/01 su Rappresentante designato e modifiche statutarie
29 Novembre 2024
La nostra rivista ha organizzato per il prossimo 30 gennaio 2025 un webinar sulle possibili modifiche dello statuto delle società quotate, al fine di consentire ai soci l'esercizio del diritto di voto tramite il "rappresentante designato".
L’esenzione fiscale delle sopravvenienze attive da piano di risanamento
29 Novembre 2024
Con risposta n. 222/2024, l’AE ha chiarito che le sopravvenienze attive derivanti dalla riduzione dei debiti, ottenuta con un piano attestato di risanamento, possono beneficiare dell’esenzione parziale ex art. 88, c. 4-ter TUIR, purché il piano sia pubblicato nel registro
Regolamenti e linee guida per gli schemi di pagamento EPC 2025
29 Novembre 2024
Il Consiglio europeo per i pagamenti (EPC) ha pubblicato oggi i cinque regolamenti per gli schemi di pagamento EPC 2025 e le relative linee guida di attuazione (IG).
Rischi catastrofali e misure di prevenzione: come sensibilizzare i cittadini
29 Novembre 2024
L'Autorità europea delle assicurazioni e delle pensioni aziendali e professionali (EIOPA) ha posto in consultazione un progetto di strumento di sensibilizzazione sui rischi di catastrofi naturali e sulle misure di prevenzione.
Il Testo unico della giustizia tributaria in Gazzetta Ufficiale
29 Novembre 2024
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n. 279 del 28 novembre 2024, Suppl. Ordinario n. 40, il Decreto legislativo 5 novembre 2024, n. 175, recante il Testo unico della giustizia tributaria.
Il Testo unico dei tributi erariali minori in Gazzetta Ufficiale
29 Novembre 2024
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n. 279 del 28 novembre 2024, Suppl. Ordinario n. 40, il Decreto legislativo 5 novembre 2024, n. 174, recante il Testo unico dei tributi erariali minori.
Il Testo unico delle sanzioni tributarie amministrative e penali
29 Novembre 2024
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n. 279 del 28 novembre 2024, Suppl. Ordinario n. 40, il Decreto legislativo 5 novembre 2024, n. 173, recante il Testo unico delle sanzioni tributarie amministrative e penali.
Credito d’imposta Transizione 4.0: requisito di novità del bene
28 Novembre 2024
Con la Risposta n. 221/2024, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che un bene strumentale può essere considerato “nuovo” ai fini del Credito d’imposta Transizione 4.0 solo se non è stato oggetto di utilizzo a diverso titolo da parte dell'acquirente.