Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
ANAC: aggiornate le FAQ su anticorruzione e trasparenza
16 Settembre 2020
L’ANAC (Autorità Nazionale Anticorruzione) ha pubblicato gli aggiornamenti alle FAQ in materia di prevenzione della corruzione e della trasparenza.I presenti aggiornamenti, disponibili ai link indicati tra i contenuti correlati, recepiscono le modifiche normative intervenute ed i principali orientamenti espressi dall’A.N.AC.,
Distacco transnazionale: in GU il decreto di attuazione della direttiva (UE) 2018/957
16 Settembre 2020
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 229 del 15 settembre 2020 il decreto legislativo 15 settembre 2020, n. 122 di attuazione della direttiva (UE) 2018/957 del Parlamento europeo e del Consiglio del 28 giugno 2018, recante modifica della direttiva 96/71/CE relativa
Chiarimenti AE sulla plusvalenza da cessione di partecipazioni in valuta estera
15 Settembre 2020
Con Risposta n. 344 del 11 settembre 2020 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sul regime fiscale applicabile alla plusvalenza da cessione di partecipazioni in valuta estera. In particolare, per quanto meglio espresso nella Risposta allegata, l’Agenzia delle Entrate ha
CRR II: nuova Q&A EBA sulle segnalazioni di vigilanza per le esposizioni con una QCCP
15 Settembre 2020
EBA ha aggiornato il proprio Single Rulebook con chiarimenti relativi al regime del Regolamento (UE) n. 575/2013 sui requisiti prudenziali per gli enti creditizi e le imprese di investimento (CRR) come modificato dal Regolamento (EU)2019/876 (CRR II).
Decreto Semplificazioni: l’indice completo del testo convertito in legge
15 Settembre 2020
Si pubblica di seguito l’indice completo degli articoli del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76 (in Gazzetta Ufficiale - Serie generale - n. 228 del 14 settembre 2020), coordinato con la legge di conversione 11 settembre 2020 n. 120, recante
Decreto Semplificazioni: in GU il testo convertito in legge
15 Settembre 2020
Pubblicata nel Supplemento Ordinario n. 33 alla Gazzetta Ufficiale n. 228 del 14 settembre 2020 la Legge 11 settembre 2020, n. 120, di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76, recante misure urgenti per la
CRR II: aggiornato il Single Rulebook EBA sulle segnalazioni di vigilanza
14 Settembre 2020
EBA ha aggiornato il proprio Single Rulebook con chiarimenti relativi al regime del Regolamento (UE) n. 575/2013 sui requisiti prudenziali per gli enti creditizi e le imprese di investimento (CRR) come modificato dal Regolamento (EU)2019/876 (CRR II). In particolare, i
Gruppo IVA: l’Agenzia delle Entrate su scissione parziale e continuità del Gruppo
14 Settembre 2020
Principio di diritto Agenzia delle Entrate 14 settembre 2020 n. 16La scissione parziale della società capogruppo di un Gruppo IVA a favore di una società neocostituita che coinvolga esclusivamente soggetti già inclusi nel perimetro del Gruppo IVA, non realizzi, nella
Regolamento Prospetto: le ultime modifiche pubblicate nella Gazzetta ufficiale UE
14 Settembre 2020
Pubblicate nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 14 settembre 2020 le ultime modifiche al regime del Regolamento (UE) 2017/1129 relativo al prospetto da pubblicare per l’offerta pubblica o l’ammissione alla negoziazione di titoli in un mercato regolamentato (Regolamento Prospetto). In
Imposta sulle transazioni finanziarie: chiarimenti AE relativi alla società madre non residente
14 Settembre 2020
Con Risposta n. 347 del 11 settembre 2020 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in materia di imposta sulle transazioni finanziarie, con particolare riguardo all’utilizzo del credito di imposta da parte di una società madre non residente. Sul punto l’Agenzia
Distacco internazionale dei lavoratori: approvato in esame definitivo il decreto di attuazione
11 Settembre 2020
Il Consiglio dei Ministri, riunitosi ieri, 10 agosto, ha approvato in esame definitivo il decreto legislativo di attuazione della Direttiva (UE) 2018/957 recante modifica della Direttiva 96/71/CE relativa al distacco dei lavoratori nell’ambito di una prestazione di servizi.
CRR Quick-fix: Banca d’Italia attua le modifiche alle Linee guida EBA su disclosure e reporting
11 Settembre 2020
Con comunicazione dell’8 settembre 2020 Banca d’Italia ha dato attuazione agli Orientamenti dell’EBA che forniscono chiarimenti e indicazioni sulla compilazione degli schemi segnaletici di vigilanza (EBA/GL/2020/11) e dell’informativa al pubblico (EBA/GL/2020/12) alla luce delle modifiche ai requisiti normativi introdotte con