Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
ANAC: in GU entità e modalità per il versamento del contributo di vigilanza 2020
12 Ottobre 2020
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 250 del 9 ottobre 2020, la delibera ANAC n. 1197 del 18 dicembre 2020 recante di attuazione dell’articolo 1, commi 65 e 67, della legge 23 dicembre 2005, n. 266, in materia di contributo di
PSD2: nuovi chiarimenti EBA sull’autenticazione forte del cliente
9 Ottobre 2020
EBA ha aggiornato il proprio Single Rulebook con chiarimenti relativi al regime previsto dalla Direttiva (UE) 2015/2366 sui servizi di pagamento nel mercato interno (PSD2) e ai relativi RTS in materia di autenticazione forte del cliente (strong customer authentication -
Payment aspects of financial inclusion: il documento congiunto del CPMI e della Banca Mondiale
8 Ottobre 2020
Il Comitato per i pagamenti e le infrastrutture di mercato (CPMI) e il World Bank Group (WBG) hanno pubblicato un documento congiunto sulle tematiche dei sistemi di pagamento nel contesto dell’inclusione finanziaria (Payment aspects of financial inclusion).Il documento, che fa
CRR II: nuovi chiarimenti EBA sulle segnalazioni finanziarie secondo i modelli contabili nazionali
8 Ottobre 2020
EBA ha aggiornato il proprio Single Rulebook con chiarimenti relativi al regime del Regolamento (UE) n. 575/2013 sui requisiti prudenziali per gli enti creditizi e le imprese di investimento (CRR) come modificato dal Regolamento (EU)2019/876 (CRR II).
La Fondazione IFRS (International Financial Reporting Standards) ha posto in pubblica consultazione un documento relativo allo sviluppo della rendicontazione di sostenibilità in seguito all’accresciuta attenzione ai fattori ambientali, sociali e di governance (ESG) e alla crescente domanda di standardizzazione da
BRM: consultazione ESMA sui contributi da versare per gli amministratori di benchmark
8 Ottobre 2020
L’ESMA ha posto in pubblica consultazione una proposta di parere tecnico in materia di contributi che devono essere pagati dagli amministratori di benchmark nell’ambito del Regolamento (UE) 2016/1011 sugli indici usati come riferimento negli strumenti finanziari e nei contratti finanziari
L’European Systemic Risk Board (ESRB) ha pubblicato un documento di analisi dell’impatto della Direttiva 2014/59/UE BRRD sul mercato. In particolare, il documento evidenzia come l’applicazione della BRRD abbia migliorato la disciplina del mercato bancario con riferimento ai debiti non garantiti
Euro digitale: il punto della Banca centrale europea
7 Ottobre 2020
La Banca centrale europea (BCE) ha pubblicato un rapporto sulla possibile emissione di un euro digitale. Con un euro digitale si introdurrebbe una moneta di banca centrale in forma elettronica che si affiancherebbe al contante, senza sostituirlo.
Mercato ETFPlus: le modifiche alla funzionalità RFQ automatica in vigore dal 12 ottobre
7 Ottobre 2020
Con Avviso n. 24727 del 25 settembre 2020 Borsa Italiana ha comunicato le modifiche al Regolamento dei Mercati e alle relative Istruzioni concernenti la revisione della funzionalità RFQ per il Mercato ETFPlus. In particolare, viene rivista le modalità di funzionamento
Rischi climatici: consultazione EIOPA per la loro incorporazione nella valutazione del rischio e della solvibilità
7 Ottobre 2020
L’EIOPA ha posto in pubblica consultazione una proposta di parere relativo all’utilizzo degli scenari di rischio legati ai cambiamenti climatici nella valutazione del rischio e della solvibilità (Own Risk and Solvency Assessment - ORSA). Secondo l’EIOPA è essenziale promuovere una
MAR: nuovi ITS per lo scambio di informazioni e la cooperazione tra Autorità
7 Ottobre 2020
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 7 ottobre 2020 il Regolamento di esecuzione (UE) 2020/1406 della Commissione del 2 ottobre 2020 che stabilisce norme tecniche di attuazione (ITS) per quanto riguarda le procedure e i formulari per lo scambio
Imprese sociali: in GU le nuove modalità di remunerazione dei commissari liquidatori
7 Ottobre 2020
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 244 del 2 ottobre 2020 il Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, del 26 agosto 2020, che individua i criteri e le modalità