Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Scissione di società e revocatoria nel nuovo Studio del Notariato
16 Marzo 2021
Il Consiglio Nazionale del Notariato ha pubblicato lo Studio n. 117-2020/A su “Scissione di società e revocatoria: un arretramento della Corte di Giustizia nel processo di modernizzazione del diritto societario dell’Unione Europea”. Lo Studio muove dalla recente pronunzia della Corte
Superbonus 110%: chiarimenti AE sulla fruizione da soggetto fiscalmente non residente
16 Marzo 2021
Con Risposta n. 60 del 28 gennaio 2021, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla fruizione del Superbonus di cui all’articolo 119 del D.l. 19 maggio 2020 n. 34 (c.d. Decreto Rilancio) da parte di contribuente fiscalmente non
Antiriciclaggio: in consultazione le Linee guida FAFT/GAFI sulla mitigazione del rischio
16 Marzo 2021
Il Financial Action Task Force - Gruppo d’azione finanziaria (FATF-GAFI), organismo internazionale che coordina le politiche in materia di lotta al riciclaggio (AML) e di lotta al finanziamento del terrorismo (CTF), ha posto in pubblica consultazione delle Linee guida per
Emittenti: richiamo d’attenzione Consob sull’informativa per i bilanci 2020
16 Marzo 2021
Consob ha richiamato l’attenzione sull’informativa da fornire con riferimento ai bilanci 2020 redatti sulla base delle norme del codice civile e dei principi contabili nazionali e indirizzato agli emittenti strumenti finanziari diffusi ex art. 116 del TUF, agli emittenti strumenti
Obblighi di informativa applicabili ai rating del credito: le nuove Linee guida ESMA
16 Marzo 2021
L’ESMA ha pubblicato le Linee guida sugli obblighi di informativa applicabili ai rating del credito. Le presenti Linee guida si applicano alle agenzie di rating del credito stabilite nell’Unione e registrate presso l’ESMA (CRA) conformemente al regolamento (CE) n. 1060/2009
Massimario della giurisprudenza tributaria di merito: pubblicata la II Edizione
16 Marzo 2021
Il Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria, il Ministero dell’economia e delle Finanze, l’Agenzia delle Entrate, il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili e quello Forense ha pubblicato la nuova edizione del “Massimario nazionale della giurisprudenza tributaria
Rischio di mercato: in GU UE i nuovi ITS sugli obblighi di segnalazione
16 Marzo 2021
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea del 16 marzo 2021, il Regolamento di esecuzione (UE) 2021/453 che stabilisce norme tecniche di attuazione (ITS) per l’applicazione del Regolamento (UE) n. 575/2013 per quanto riguarda gli obblighi di segnalazione specifici per il
CAI: le novità su trasmissione, rettifica, aggiornamento e trattamento dati
16 Marzo 2021
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 64 del 15 marzo 2021, il decreto del Ministero della giustizia n. 33 del 12 gennaio 2021 avente ad oggetto il Regolamento che apporta delle modifiche al decreto del Ministro della giustizia 7 novembre 2001,
Finanza pubblica: Circolare RGS sul rispetto degli equilibri di bilancio
15 Marzo 2021
Pubblicata la Circolare del 15 marzo 2021, n. 8, con cui la Ragioneria Generale dello Stato ha fornito informazioni agli enti territoriali circa il rispetto degli equilibri di bilancio ex ante, per gli anni 2021 e 2022, ed ex post,
Superbonus 110%: chiarimenti AE sulla destinazione residenziale dell’immobile
15 Marzo 2021
Con Risposta n. 21 dell’8 gennaio 2021, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla fruizione del Superbonus di cui all’articolo 119 del D.l. 19 maggio 2020 n. 34 (c.d. Decreto Rilancio) per una serie di interventi su un
Rischio di mercato: in consultazione gli RTS EBA sui requisiti di fondi propri
15 Marzo 2021
L’EBA ha posto in pubblica consultazione due proposte di norme tecniche di regolamentazione (RTS) per l’attuazione dell’approccio standardizzato alternativo per il calcolo dei requisiti di fondi propri per il rischio di mercato in relazione:
R.c. auto e contrasto all’evasione assicurativa: il punto dell’IVASS
15 Marzo 2021
Il Consigliere dell’IVASS, Riccardo Cesari, è intervenuto in è intervenuto in audizione avanti la VI Commissione (Finanze) della Camera dei Deputati. L’audizione si è svolta nell’ambito dell’esame della proposta di Legge A.C. 2104, in materia di trasparenza nel settore dell’assicurazione