Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Monitoraggio fiscale: nuove comunicazioni volte a favorire il ravvedimento operoso
9 Novembre 2020
Con Provvedimento del 6 novembre 2020 l’Agenzia delle Entrate ha dettato le disposizioni concernenti le modalità con le quali sono messe a disposizione del contribuente e della Guardia di Finanza le informazioni derivanti dal confronto tra i dati ricevuti dalle
Disposizioni transitorie in materia di redazione del bilancio: in consultazione la bozza interpretativa dell’OIC
9 Novembre 2020
L’Organismo Italiano di Contabilità (OIC) ha posto in pubblica consultazione la bozza di un documento interpretativo della Legge 17 luglio 2020, n.77 recante disposizioni transitorie in materia di principi di redazione del bilancio. Il presente documento si applica alle società
CRR Quick-fix: in GU il recepimento degli Orientamenti EBA su disclosure e reporting per le SIM
9 Novembre 2020
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale del 6 novembre n. 277, la Comunicazione del 23 ottobre 2020, con la quale Banca d’Italia ha dato attuazione agli Orientamenti dell’EBA che forniscono chiarimenti e indicazioni sulla compilazione degli schemi segnaletici di vigilanza e dell’informativa
PSD2: nuovi chiarimenti EBA sull’esenzione dall’applicazione della SCA
7 Novembre 2020
EBA ha aggiornato il proprio Single Rulebook con chiarimenti relativi al regime previsto dalla Direttiva (UE) 2015/2366 sui servizi di pagamento nel mercato interno (PSD2) e ai relativi RTS in materia di autenticazione forte del cliente (strong customer authentication -
SupTech e RegTech: il rapporto del Financial Stability Board
7 Novembre 2020
Il Financial Stability Board (FSB) ha pubblicato un rapporto sull’uso della tecnologia di supervisione (SupTech) e di regolamentazione (RegTech) da parte delle Autorità di vigilanza e dei soggetti vigilati. L’FSB rileva come gli strumenti di SupTech e di RegTech potrebbero
Codice della crisi d’impresa: il testo coordinato con le modifiche del correttivo
6 Novembre 2020
Si pubblica in allegato il testo del decreto legislativo 12 gennaio 2019, n. 14, recante Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza in attuazione della legge 19 ottobre 2017, n. 155, nella versione in vigore alla data odierna, coordinato con le
Codice della crisi d’impresa: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto correttivo
5 Novembre 2020
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 276 del 5 novembre 2020 il decreto legislativo 26 ottobre 2020, n. 147, recante disposizioni integrative e correttive a norma dell’articolo 1, comma 1, della legge 8 marzo 2019, n. 20, al decreto legislativo 12
Finanza sostenibile: in consultazione il parere ESMA sulla dichiarazione non finanziaria delle imprese
5 Novembre 2020
L’ESMA ha posto in pubblica consultazione una proposta di parere relativa alle informazioni che le imprese devono fornire nelle dichiarazioni di carattere non finanziario con riferimento alle attività ecosostenibili così come previsto dall’art. 8 del Regolamento (UE) 2020/852 relativo all’istituzione
RIGA: richiamo di attenzione IVASS sull’aggiornamento del registro
5 Novembre 2020
Con lettera al mercato del 4 novembre 2020, l’IVASS ha richiamato l’attenzione dei partecipanti al mercato sulla necessità di provvedere ad un tempestivo e completo aggiornamento delle informazioni da caricare sul Registro delle Imprese e Gruppi Assicurativi (RIGA).
Gruppo IVA e verifica del vincolo organizzativo: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
5 Novembre 2020
Con la risposta a interpello n. 526 del 4 novembre 2020, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito all’esclusione di alcune società dal perimetro soggettivo di un Gruppo IVA per difetto del vincolo organizzativo.
Class action: adottata in prima lettura la posizione del Consiglio UE
5 Novembre 2020
Il Consiglio dell’Unione europea ha adottato la sua posizione in prima lettura su un progetto di Direttiva relativa alle azioni rappresentative a tutela degli interessi collettivi dei consumatori nell’UE. In particolare, la Direttiva:
POG: pubblicato il rapporto sull’attuazione delle Linee guida EBA
5 Novembre 2020
L’EBA ha pubblicato un rapporto sull’attuazione delle proprie Linee guida in materia di dispositivi di governance e di controllo sui prodotti bancari al dettaglio (POG). Il rapporto individua le buone pratiche identificate nel campione di riferimento riguardanti l’ambito di applicazione
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04